- 07 dicembre 2015
Equitalia si riorganizza. Coinvolti 8mila dipendenti e milioni di contribuenti
Dopo quelle del 2011 e 2012 scatta la terza ristrutturazione di Equitalia, la società controllata da Agenzia delle Entrate (51%) e Inps (49%) cui compete la riscossione di tributi, contributi e sanzioni. Con la delibera del Cda dell’11 novembre, dal primo luglio 2016 nascerà una newco che
- 14 maggio 2014
Non solo blitz, l'eredità di Befera
Il redditometro, le parole forti e il bilancio di un «funzionario italiano» - LA FINE DEL MANDATO - Il 24 maggio lascerà l'Agenzia delle Entrate Gli ultimi mesi, dall'arrivo di Renzi, sono stati per lui piuttosto difficili
- 20 febbraio 2013
Equitalia, i dipendenti: stop sciacallaggio della campagna elettorale
C'è chi vuole chiudere Equitalia già il giorno successivo alla tornata elettorale. Chi invece la sta "cavalcando" per proseguire la rincorsa agli elettori e ne
- 12 maggio 2012
Equitalia sempre più nel mirino
A Napoli scontri e cariche della polizia, con agenti e manifestanti feriti e sette denunce. A Roma un altro pacco bomba. A Viterbo un uomo ha minacciato di
- 04 maggio 2012
Befera: sotto tiro chi sta facendo il proprio lavoro
IL TIMORE - «La preoccupazione nasce dall'escalation degli episodi violenti nei confronti di chi applica le leggi»
- 26 gennaio 2012
Equitalia in cerca di partner
Prima una massiccia campagna di stampa. Poi la denigrazione diffusa sui social network, con punte di vera criminalizzazione. Poi l'invio di pallottole, gli
- 01 gennaio 2012
Equitalia ancora sotto tiro, a Foggia esplode un ordigno
Ancora attentati contro Equitalia, la società della riscossione partecipata da agenzia delle Entrate e Inps. Un ordigno rudimentale è stato fatto esplodere
- 16 dicembre 2011
A Equitalia nuovo allarme bomba
Plico intercettato in una sede di Roma: solo polvere senza inneschi - L'INCHIESTA - Si cerca il terzo pacco esplosivo annunciato dagli anarchici della Fai dopo quelli recapitati alla Deutsche Bank e nella capitale
- 15 dicembre 2011
Busta con esplosivo intercettata negli uffici di Equitalia a Roma
Una busta contenente un dispositivo esplosivo è stata intercettata negli uffici Equitalia a Roma, sul lungotevere Flaminio, e consegnata agli artificieri della
- 11 dicembre 2011
«Più strumenti contro i finti poveri»
L'attacco a Equitalia è frutto di una campagna di disinformazione. «È un episodio molto grave da condannare con forza» osserva Attlio Befera, direttore
- 10 dicembre 2011
Pacco bomba Roma, massima allerta. Sotto controllo banche ed obiettivi sensibili
Proseguono le indagini per individuare le persone coinvolte nella spedizione del pacco bomba, rivendicato dalla Fai, che è esploso ieri a Roma nella sede di
- 09 dicembre 2011
Pacco bomba esplode nella sede di Equitalia a Roma Ferito il direttore
Ha il timbro postale di Milano il pacco bomba recapitato a Roma ed esploso nella sede di Equitalia, provocando il ferimento del direttore generale Marco
- 10 febbraio 2011
Sugli evasori stangata da 25 miliardi nel 2010. Per l'Inps primo maxi recupero da ruoli e versamenti
Anche il fisco nel 2010 ha centrato la sua "tripletta": l'agenzia delle Entrate ha recuperato 17,1 miliardi di euro; l'Inps ha incassato per la prima volta 6,4
- 10 febbraio 2011
L'anno scorso il fisco ha recuperato 25,4 miliardi dalla lotta all'evasione
Nel 2010 la somma recuperata dalla lotta all'evasione è stata complessivamente pari a 25,4 miliardi di euro, tra imposte, tasse e contributi evasi. Il dato è
- 30 dicembre 2010
I bollettini Rav ora si pagano anche dal tabaccaio, oltre che in banca e alle Poste
Le cartelle di Equitalia ora si possono pagare anche dal tabaccaio. Da alcuni giorni, infatti, è operativo l'accordo siglato nei giorni scorsi a Roma dal
- 25 settembre 2010
Milioni di avvisi per le anomalie del redditometro
SANTO STEFANO BELBO - Il nuovo redditometro in fase di elaborazione da parte dell'agenzia delle Entrate servirà soprattutto alla compliance e per questo sarà
- 07 gennaio 2010
All'asta il 14 gennaio l'orecchino di Maradona: si parte da 5.500 euro
Andrà all'asta il 14 gennaio l'orecchino pignorato a Diego Armando Maradona per i suoi debiti con il Fisco italiano. L'appuntamento è per il 14 gennaio 2010 pre