Marco Carrai
Trust project- 18 ottobre 2022
Piombino, contro il rigassificatore scioperi e ricorsi
Lo sprint finale verso il probabile via libera - che potrebbe arrivare al termine dell’ultima riunione della conferenza dei servizi il 21 ottobre - fa salire la tensione del fronte contrario all’impianto
- 22 febbraio 2022
Inchiesta Open,ok Senato a conflitto attribuzione. Renzi in aula: «Nessuno può violentare vita persone»
L’Aula ha approvato, con 167 voti sì e 76 no la relazione della Giunta delle immunità sul caso Open che vede coinvolto il leader di Italia Viva Matteo Renzi, indagato per finanziamento illecito. In sostanza viene sollevato un conflitto di attribuzione alla Corte Costituzionale contro i magistrati di Firenze
- 09 febbraio 2022
Open, procura chiede processo per Renzi e altri 10 indagati. Il leader di Iv denuncia magistrati Creazzo,Turco e Nastasi
L’udienza preliminare si terrà il 4 aprile prossimo. Il leader di Iv: finalmente processo in aule e non su media
- 27 luglio 2021
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 27 luglio focus su risarcimento del danno, divorzio e accertamento
- 07 novembre 2020
Open: Renzi, Boschi e Lotti indagati finanziamento partiti
Il leader di Italia Viva sarebbe accusato di finanziamento illecito ai partiti in relazione ai fondi gestiti dalla fondazione che organizzava la Leopolda
- 16 ottobre 2020
«Spazzacorrotti» irrilevante sul finanziamento ai partiti
L’equiparazione con le fondazioni non ha effetti di espansione della norma penale
- 29 giugno 2020
Premio Parete 2020 a Giorgio Armani per l’eccellenza nell’economia
Una «personalità straordinaria che ha fissato un’inconfondibile impronta su un’epoca e che, ancora oggi, lo rende l’icona italiana per eccellenza nel mondo»
- 03 aprile 2020
Fondazione Cr Firenze in soccorso alla Regione Toscana: mascherine e respiratori in arrivo dalla Cina
L’ente ha anticipato 22 milioni e ne ha investiti 3,2 - Un carico con oltre 13 milioni mascherine e 200 caschi sarà a Pisa sabato 4 aprile
- 03 marzo 2020
L’aeroporto di Firenze rischia di diventare quello di Bologna
Caos sul progetto per la nuova pista di Peretola
- 27 febbraio 2020
No a compromessi sulla sovranità tecnologica
Le cronache recenti si sono occupate in maniera diffusa di due temi apparentemente lontani ma che, a ben vedere, si incontrano nella società del futuro: l’introduzione del 5G e l’epidemia di Coronavirus partita dalla Cina.
- 09 gennaio 2020
Brexit, Davide Serra chiude due società di Algebris a Londra
Il giorno delle elezioni politiche anticipate in Gran Bretagna, lo scorso 12 dicembre, Davide Serra ha firmato l’atto che liquida due società londinesi del gruppo Algebris
- 10 dicembre 2019
Dai rimborsi alle fondazioni, perché è complicato finanziare la politica?
L’abolizione dei rimborsi ai partiti e l’ascesa delle fondazioni come strumenti di sostegno all’attività dei leader ripropone il tema che ha attraversato la storia degli ultimi decenni: le ombre sulla regolarità dei finanziamenti
- 04 dicembre 2019
Fondazione Open: fondi arabi e israeliani nelle società lussemburghesi di Carrai
Wadi Ventures e Wadi Ventures Management Company, sulle quali hanno acceso i riflettori i magistrati della procura di Firenze, sono un punto di incontro tra capitali arabi e israeliani. Nell'azionariato si mescolano investitori dei due mondi spesso contrapposti politicamente ma in questo caso uniti dagli affari
- 03 dicembre 2019
Inchiesta Fondazione Open, ecco la lista dei finanziatori
Si tratta di un sostegno che Bianchi e Marco Carrai, fedelissimi dell’ex premier, chiedono a ottobre 2013 a una serie di imprenditori, tra i quali Davide Serra e Beniamino Gavio. Il gruppo Menarini: mai fatte donazioni a Open
- 01 dicembre 2019
Prestito per villa di Renzi, sotto la lente anche un bonifico di Serra
Non c’è solo il finanziamento per l’acquisto della casa da parte di Matteo Renzi sotto la lente degli inquirenti fiorentini. Ci sarebbe anche la modalità di restituzione del denaro a Anna Picchioni, madre dell’imprenditore Riccardo Maestrelli, da cui l’ex premier ha ricevuto un prestito di 700mila euro
- 30 novembre 2019
Renzi e la parabola di Open, da modello di trasparenza agli intrecci finanziari
La fondazione che ha sostenuto l’ascesa di Renzi è stata tra le poche a pubblicare l’elenco dei propri finanziatori prima che la legge lo imponesse. Restavano esclusi, però, quelli che non avevano dato il consenso alla diffusione dei dati. E che ora emergono dall’inchiesta della magistratura
- 27 novembre 2019
Open, Renzi attacca i magistrati. Faro sul prestito per l’acquisto della casa
Dure repliche del Csm, dell'Anm e del ministro Bonafede a difesa dei magistrati
Marco Carrai, il mediatore d’affari amico di Renzi indagato nell’inchiesta su Open
Imprenditore e manager, è considerato, prima di tutto, un tessitore di rapporti, un intermediario che può contare su una fitta rete di relazioni con investitori, imprenditori, banchieri, società estere, università, costruttori
Cos’è la Fondazione Open finita sotto indagine e cosa c’entra con Renzi
Open, nata nel 2012, è stata attiva fino all’aprile 2018, raccogliendo oltre sei milioni di euro. Sul suo sito erano presenti anche i nomi dei finanziatori. Non tutti però avevano dato il via libera alla pubblicità della donazione