Marco Cacciotto
Trust project- 03 novembre 2020
Speciale USA 2020
In arrivo il nuovo Dpcm con ulteriori misure restrittive......
- 25 giugno 2016
La Gran Bretagna fuori dall'Ue
La notizia della settimana è la decisione della Gran Bretagna di uscire dall'Unione europea...
- 07 giugno 2016
Clinton conquista la nomination
ra è ufficiale: Hillary Clinton supera i 2.383 delegati e ottiene la nomination per la corsa alla Casa Bianca...
- 27 aprile 2016
Divisi sul Brennero
Non si placano le tensioni sul confine italo-austricaco del Brennero...
- 19 maggio 2014
Campagna elettorale al curaro
Questa sera ci sarà anche il ritorno di Beppe Grillo in Rai, con tanto di plastico, a Porta a Porta
- 23 febbraio 2013
Social network per convincere gli indecisi anche se è "silenzio elettorale"
Per la prima volta nella storia della Repubblica le elezioni politiche si celebrano in inverno, precedute da una campagna elettorale, partita il 25 gennaio,
Guida al voto: tutto quel che c'è da sapere sul sistema e sulle regole
Durante la campagna elettorale e in misura crescente negli ultimi giorni, candidati e opinion leader hanno fatto appello agli elettori chiedendo un voto utile
- 22 febbraio 2013
La rimonta di Grillo è anche su Twitter. Sprint finale anche per il Pdl
Ultimo appuntamento della classifica prima dell'esito elettorale. A scanso di equivoci non si tratta di una previsione del risultato finale, ma di un indice
- 15 febbraio 2013
Su Twitter Pdl primo e Bersani non molla, ma cresce l'intensità della comunicazione di Grillo
Molti dei commenti sul basso numero di utenti di Twitter rispetto ad altri social network come Facebook, non tengono conto delle caratteristiche del mezzo.
- 08 febbraio 2013
Il centrodestra oltre alla tv monopolizza anche Twitter
La classifica dei soggetti politici più influenti rispecchia il recupero del centrodestra certificato dai sondaggi degli ultimi giorni: ben cinque dei primi
- 25 gennaio 2013
Bersani il più influente su Twitter incalzato da Monti. Il trend topic è il lavoro ma i leader lo snobbano
Come nelle ultime presidenziali statunitensi anche da noi Twitter è diventato il social media più utilizzato dai politici e, soprattutto, più citato da
- 22 gennaio 2013
Il mood della politica su Twitter
I temi caldi, i politici più attivi e quelli più influenti nella community di politici, giornalisti e commentatori su Twitter. Due volte alla settimana gli
- 15 dicembre 2012
#Votantonio, Puntata 13.0
In questa puntata, con Riccardo Puglisi, analisi su Twitter delle parole "Berlusconi" e "#rieccolo", l'hashtag che ha segnato il suo nuovo ritorno sulla scena
- 01 dicembre 2012
Bersani vince sui giornali. Renzi convince in tv e sbanca sui social network, ma potrebbe non bastargli
Per i francesi, nelle elezioni a doppio turno, la prima volta si vota "per", la seconda "contro". Non faranno probabilmente eccezione le primarie del
La classifica dei politici su twitter: ecco i personaggi più influenti
Twitter sta assumendo sempre più peso nella comunicazione politica: negli Stati Uniti è stato protagonista delle elezioni presidenziali con l'election day che
- 16 giugno 2011
Le Monde: Berlusconi "preso nella Rete", l'imperatore della tv battuto da internet
Una sedia vuota su un set televisivo: per Le Monde è il simbolo delle sconfitte subite da Silvio Berlusconi. "L'imperatore della televisione", "l'inventore
- 17 maggio 2011
Gli errori di Moratti e le mosse di Pisapia. Quando le elezioni si vincono soprattutto se le perdono gli altri
«Le campagne elettorali non si vincono mai, sono gli altri a perderle», questa vecchia regola della comunicazione politica è la migliore spiegazione dell'esito
Verdini: a parte le grandi città è stato un pareggio, ma a Milano pensavamo a un risultato ribaltato
A MIlano la débâcle è evidente: Letizia Moratti dietro, inaspettatamente, l'avvocato di Sel, Giuliano Pisapia. Anche a causa del mancato traino di Silvio