- 06 febbraio 2018
«La normativa non basta servono più investimenti». Cosa chiedono le startup alla politica
Ascolto istituzionale, visione di sistema e investimenti. Sono queste le principali esigenze emerse dal dibattito seguito alla presentazione del rapporto Scaleup Italy di Mind the Bridge. «È stato una sorta di grido di dolore sul supporto in chiaroscuro ricevuto in questi anni – dice Luigi Capello,
- 19 dicembre 2017
Greenrail è la startup italiana dell’anno secondo StartupItalia!
È Greenrail, startup fondata nel 2012 da Giovanni Maria De Lisi e incubata all'interno di Polihub, la vincitrice del titolo startup dell'anno, assegnato nell'ambito dell'evento StartupItalia Open Summit 2017 che si è svolto lunedì 18 dicembre a Milano. L'impresa è stata premiata per aver creato una
- 01 dicembre 2017
Backtowork24 incorpora Equinvest: nasce il maggior hub della finanza alternativa in Italia
Alla prima edizione dei BacktoWork24 Awards, che si è tenuta il 29 novembre presso la sede del Sole 24 Ore, Alberto Bassi - Amministratore Delegato di BacktoWork24 - ha annunciato l'operazione che porterà all'incorporazione societaria di Equinvest. Nasce così il più grande hub di finanza
- 15 marzo 2017
Il ruolo delle Regioni nell'ecosistema delle startup italiane
Ogni impresa si concretizza sul territorio ed è sul territorio che ricadono gli effetti che genera. Tra queste le startup ricoprono un ruolo importante anche se il fenomeno in sé – partito alle nostre latitudini quasi contestualmente all'esplosione della bolla finanziaria di internet – ha subito un
- 16 settembre 2015
Identikit dello startupper italiano / Esperienza professionale alle spalle
Per lo startupper italiano la preparazione e l'esperienza professionale alle spalle sono un valore aggiunto. In Italia, infatti, la preparazione si rivela particolarmente importante e in netto contrasto con la percezione più diffusa che vede lo startupper come un giovane genio la cui intuizione è
- 05 maggio 2015
Investimenti per 1,3 milioni. Equity crowdfunding al palo
Quindici piattaforme autorizzate ma soltanto 6 quelle attive. Ventidue i progetti “in vetrina” e 4 i casi di successo: su 7,4 milioni di euro richiesti dalle start up innovative appena 1,3 milioni gli euro finanziati. Un po' poco per l'equity crowdfunding italiano, il primo ad aver avuto un
- 16 giugno 2014
Cala per il secondo anno consecutivo l'investimento dei business angel
Diminuisce l'angel investing in Italia per il secondo anno consecutivo: dopo il picco di 34,8 milioni di euro di investimenti registrato nel 2011 è iniziata