Marco Biagi
Trust project- 13 marzo 2023
Nel Lazio un quarto dei contratti con welfare aziendale
Smart working, buoni spesa, assistenza sanitaria, pagamento dell’accesso a internet, fino a forme di sperimentazione della settimana corta. Nel Lazio prende sempre più piede il welfare aziendale, con spesso forme anche innovative. Partiamo dai dati. Prendendo a riferimento la contrattazione
- 10 febbraio 2023
Il metaverso è già morto?
Sembrava tutto pronto: dopo la falsa partenza del 2006, l'inizio della seconda decade di questo millennio pareva avesse tutti i numeri e le caratteristiche per
- 09 febbraio 2023
Cosa resta della legge Biagi venti anni dopo?
Il 14 febbraio 2023 cade l'anniversario dei vent'anni della "legge Biagi"; in un contesto che è nel frattempo mutato ma nel quale permangono croniche criticità nel funzionamento del mercato del lavoro e nella tutela della persona nel rapporto col lavoro quanto questa legge ha significato per lavoratori e imprese, quanto davvero è stata implementata e quanto ancora resta da fare?
- 04 febbraio 2023
Il 41bis
Sono passati poco più di trent'anni dal momento nel quale l'articolo 41 bis è stato formulato, e ne sono passati poco più di venti dalla sua stabilizzazione.
- 01 febbraio 2023
Carcere duro, quando è nato e cosa prevede il 41 bis
Introdotto «in via temporanea» con la legge Gozzini nel 1986. Ampliato con la strage di Capaci del 1992
- 23 gennaio 2023
Meloni in Algeria: l'Italia può diventare un hub per la distribuzione di energia
Un mix energetico come soluzione alla crisi innescata dalla guerra in Ucraina scatenata dalla Russia. A dirlo è ...
- 28 dicembre 2022
Lavoro, 2022 anno record: quali prospettive per il 2023?
Il 2022 è stato un anno record: lo scorso ottobre il tasso di occupazione è salito al 60,5%, il valore più alto dal 1977, anno di inizio delle serie storiche.
- 22 dicembre 2022
Lavoro, 2022 anno record: quali prospettive per il 2023?
Il 2022 è stato un anno record: lo scorso ottobre il tasso di occupazione è salito al 60,5%, il valore più alto dal 1977, anno di inizio delle serie storiche.
- 30 novembre 2022
Il Sole 24 Ore premia la tesi sul valore dell’inclusione
A Viviana Tanzella il premio per la ricerca svolta all’Università di Modena
- 22 novembre 2022
Maroni e i due momenti più difficili: la morte di Biagi, gli scandali di Bossi
Toccò a lui, insieme al sottosegretario Maurizio Sacconi, gestire i giorni difficili dopo l’omicidio del giuslavorista e rimettere dentro i binari della dialettica democratica un progetto di legge che vide il via libera di Cisl e Uil
Maroni, gli anni da ministro del Lavoro e il «salvadanaio» delle riforme
I giorni terribili dell’omicidio Biagi, le vigilie al pianoforte dei summit europei, la «tassa» imposta ai collaboratori che non portavano soluzioni nel ricordo di quello che fu il suo consigliere
Morto Roberto Maroni, la parabola politica di un «Barbaro sognante»
La carriera di «Bobo» è riassumibile in tre momenti: la fondazione della Lega, il ruolo di ministro degli Interni, la presidenza della Lombardia
- 18 ottobre 2022
Lavoro, rallentano le assunzioni e le aziende fanno fatica a trovare lavoratori qualificati
Sono 477mila le assunzioni di personale programmate dalle imprese per ottobre e 1,2 milioni quelle per il trimestre ottobre-dicembre
- 11 luglio 2022
Lavoro. Retribuzioni medie 24mila euro, per 3,3 milioni dipendenti meno di 9 euro l'ora
Oggi alla Camera dei Deputati è stato presentato il XXI rapporto annuale dell'Inps dallo stesso presidente dell'Istituto Pasquale Tridico...