Marco Bertotto
Trust project- 27 febbraio 2023
- 27 giugno 2018
La maxi-bufala delle navi Ong «smascherate» dal Gps
Negli ultimi giorni è tornata a imperversare in Rete una della «prove inconfutabili» della connivenza tra Ong e traffico di esseri umani: la tracciatura via Gps della rotte della imbarcazioni, dove si evidenziano spostamenti bilaterali fra le coste italiane e quelle libiche. L’origine del tutto è
- 21 giugno 2018
Ong: quante sono, cosa fanno in mare e come si finanziano
Il caso di Aquarius, la nave respinta dalle coste italiane con 629 migranti a bordo, ha fatto tornare alla ribalta un vecchio repertorio di accuse alle Ong che solcano le acque del Mediterraneo. La tesi, sposata anche da diversi esponenti del centrodestra, è che le Ong servano da «taxi del mare»
Medici senza frontiere: «Abbiamo detto alle autorità maltesi e italiane che abbiamo cibo per un giorno»
L’Aquarius è ancora in attesa. La nave con 629 persone - tra cui 123 minori non accompagnati, 11 bambini e 7 donne incinte - aspetta ancora di avere la destinazione per sbarcare i migranti a bordo, soccorsi sotto il coordinamento della Guardia costiera italiana nelle acque internazionali davanti
In alto mare
Comunali - Emilio Del Bono, sindaco (confermato) di Brescia. ...
- 01 gennaio 1900
Fao: 12 milioni rischiano la vita
SITUAZIONE ESTREMA - Le Nazioni Unite lanciano cibo sulla Somalia, il Paese più in crisi a causa dell'instabilità politica dopo l'offensiva islamica