- 24 febbraio 2018
David speciale a Stefania Sandrelli: «Sarà come festeggiare le nozze d’oro col cinema»
È stato assegnato all’attrice Stefania Sandrelli il David Speciale: lo riceverà nel corso della 62/a edizione dei Premi David di Donatello. L’annuncio è arrivato da Piera Detassis, direttore Artistico dell'Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello. «Ricevo con questa onorificenza una
- 18 settembre 2017
«Desaparecidos», sparite anche le idee
Entrando, al primo colpo d’occhio, i vetri del Padellón Central appaiono appena, ma solo appena, offuscati per un pomeriggio straordinariamente assolato come questo. In una città caotica quale Buenos Aires si rivela subito al turista, è persino scontato pensare a un leggero ma persistente strato di
- 17 settembre 2017
«Desaparecidos», sparite anche le idee
Entrando, al primo colpo d’occhio, i vetri del Padellón Central appaiono appena, ma solo appena, offuscati per un pomeriggio straordinariamente assolato come questo. In una città caotica quale Buenos Aires si rivela subito al turista, è persino scontato pensare a un leggero ma persistente strato di
- 30 aprile 2017
Taty Almeida, una madre di Plaza de Mayo: «La nostra battaglia non muore»
«Siamo anziane, rimaste in poche, alcune di noi si aiutano con il bastone, altre sono sulla sedia a rotelle, ma idealmente tutte in piedi e con le mani alzate a proseguire la nostra battaglia. E non ci sentiamo sole. Siamo andate a parlare nelle scuole, nelle università perché vogliamo che ci sia
- 14 agosto 2016
Lo Stato del sequestro
Difficile rimanere in equilibrio nella quotidianità de Il clan (nelle sale il prossimo 25 agosto per 01 Distribution): storia vera della famiglia di Arquímedes Puccio che durante la dittatura argentina nascondeva le vittime dei suoi sequestri nella casa di San Isidro, a 20 chilometri da Buenos
- 23 gennaio 2015
Porte aperte al Memoriale della Shoah di Milano. Tre giorni per non dimenticare
Tre giornate per ricordare. E per celebrare il Giorno della Memoria a Milano. Sono organizzate dalla Fondazione Memoriale della Shoah per domenica, lunedì e martedì prossimi. Tre giorni in cui sarà possibile visitare il Memoriale, assistere a rappresentazioni teatrali e a concerti, a proiezioni di
- 16 marzo 2012
Il Festival del Cinema Africano, d'Asia e d'America Latina ai nastri di partenza, con poco glamour ma tanta voglia di stupire
«Red carpet, no grazie!»: questo è il motto, più volte sottolineato in conferenza stampa dalle direttrici Annamaria Gallone e Alessandra Speciale, con il quale
- 12 marzo 2012
Un fascio di risate
Presentato a Torino Il sorriso del capo di Marco Bechis. Che restituisce l'assurdità quasi comica del Ventennio attraverso le immagini d'archivio dell'Istituto Luce
- 30 novembre 2011
Il corpo del duce vive ancora
"Non è un'apologia del fascismo, ma non ho avuto paura di indagare un territorio nemico", dice Fabrizio Laurenti. Al TFF con il doc da Luzzatto
- 28 novembre 2011
Da Martin Scorsese a Werner Herzog, il cinema documentario grande protagonista al Torino Film Festival
A Torino è sempre tempo di documentari. Insieme ad alcuni prodotti italiani, tra cui «Il corpo del duce» di Fabrizio Laurenti e «Il sorriso del capo» di Marco
- 27 novembre 2011
L'erotismo del potere
La mascella serrata, il labbro sporgente, le mani appoggiate sui fianchi del corpo arcuato. Così ci viene tramandata la figura del duce e così ce lo
- 21 novembre 2011
Dal maestro Robert Altman alla scoperta Sion Sono, si alza il sipario su Torino Film Festival 2011
Provocatore dissacrante e nostalgico cantore di un mondo alla deriva: così si può sintetizzare la figura di Robert Altman, uno dei più importanti registi
- 05 agosto 2011
Venezia risponde
Alla vigilia del festival di Cannes filtrano le prime indiscrezioni anche dalla Mostra: in cartellone grandi nomi e due star della musica, Madonna e Vasco
- 14 marzo 2009
Le novità cinematografiche della settimana
Trona sul grande schermo Clint Eastwood con il film "Gran Torino". "La Rosa Purpurea" propopone l'intervista all’autore delle musiche originali, Jaimie