- 04 settembre 2021
Affari di famiglia
"Tutte le famiglie felici si somigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo"......
- 16 maggio 2021
La maturità della generazione dad - di Maria Piera Ceci
Un mese esatto all'esame di Stato......
- 07 maggio 2021
«Confronto di gruppo per recuperare la socialità persa in questi mesi»
Agli studenti dico: trovatevi, passate il pomeriggio a parlare di Don Abbondio e Don Rodrigo
- 30 aprile 2021
«Confronto di gruppo per recuperare la socialità persa in questi mesi»
Maturandi quest’anno non ne ha in classe, ma li guarda negli occhi quando li incontra per i corridoi, ora che sono tornati a scuola. Marco Balzano, insegnante del liceo scientifico Bottoni di Milano, in libreria con “Quando ritornerò”, edizioni Einaudi.
- 09 aprile 2021
Il modello Bollate per una scuola in sicurezza
Doppio test, sierologioco e salivare, a cadenza settimanale, a insegnanti e alunni per far ripartire la scuola in presenza in tutta sicurezza......
- 13 marzo 2021
"Quando tornerò" di Marco Balzano e "I poteri forti" di Giuseppe Zucco
Una donna romena che lascia la famiglia per andare a fare la badante......
- 01 marzo 2020
Scrittura genio e sregolatezza? No questione di metodo e di manuale
Si intitola Manuale di istruzioni ed è edito dalle Edizioni Belleville. Una raccolta di interventi con l'obiettivo di «guardare dentro i testi e capire come funzionano» per in quasto modo quasi sempre si può «imparare a leggere e scrivere meglio».
- 18 febbraio 2020
La forza generatrice del dialogo, tra fiducia (data) e impegno (preso)
Nelle aziende la pressione derivante da obiettivi sfidanti e da vincoli stringenti riduce il tempo e l’attenzione dedicati al confronto tra persone
- 05 luglio 2019
Antonio Scurati con «M. Il figlio del secolo» vince il Premio Strega 2019
È il romanzo di Antonio Scurati su Mussolini, M. Il figlio del secolo (Bompiani), il vincitore del Premio Strega 2019, ha ottenuto 228 voti, in una finale senza sorprese. Seguono, nello stesso ordine della cinquina, Benedetta Cibrario con Il rumore del mondo (Mondadori), che ha raccolto 127 voti;
- 31 marzo 2019
L'importanza delle parole
Il buongiorno della domenica mattina con la rassegna stampa che non si rassegna ...
- 27 febbraio 2019
Green economy e futuro delle terre alte
Il territorio è anche rivoluzione dello sguardo. Che segna il nostro osservare passando dalle economie alle geografie dello sviluppo. O dalla skyline delle città all’orizzonte delle smart land, dalle smart city delle archistar alle terre alte delle montagne. Riprendendo in forme nuove i dislivelli
- 25 dicembre 2018
I romanzi più venduti nel 2018 (parte prima)
Prima di due puntate speciali dedicate ai romanzi che hanno segnato il 2018 ...
- 23 dicembre 2018
Romanzi da classifica? Nel 2018 vincono i personaggi seriali
Quali sono stati i libri più letti dagli italiani nel 2018? Limitando il campo esclusivamente ai romanzi, sul podio c'è sicuramente Andrea Camilleri con l'ultima puntata di Montalbano pubblicata a maggio: Il metodo Catalanotti (Sellerio) ha venduto quasi 300mila copie. È andata bene a tutti gli
- 28 luglio 2018
Radiotube Social Village
, la rivisitazione della hit anni ’70 dei Santa Esmeralda portata in Italia da
- 06 luglio 2018
Strega, vince Janeczek: «Non passino altri 15 anni prima della vittoria di una donna»
Allo Strega largamente rispettato il pronostico della vigilia: ha vinto Helena Janeczek con La ragazza con la Leica (Guanda) con 196 voti, seguita da Marco Balzano (Resto qui) con 144 voti. Eppure bisogna sottolineare la non convenzionalità della scelta dei giurati: perché una donna non vinceva da
- 30 giugno 2018
Dalla parte dei sommersi
Il nuovo romanzo di Marco Balzano si distingue per tenuta morale e impegno civile. Innanzi tutto per avere ricostruito e reinventato con rigore documentario e tensione poetica un doloroso episodio storico: la scomparsa dei paesi di Curon e Resia in Alto Adige a causa dell'edificazione di una diga