- 27 novembre 2020
In mostra le opere di Boldini. Accorsi sul palcoscenico, Muti in streaming: tutti gli appuntamenti culturali del weekend da fruire online
Se la presenza fisica a causa del Coronavirus non è consentita, si punta su altre soluzioni che la tecnologia offre, a cominciare dal digitale
- 07 maggio 2019
A Parma le statue telefonano ai passanti e raccontano la città
Dal Parmigianino a Giuseppe Verdi da Toscanini a Garibaldi, le statue superano la loro proverbiale fissità e chiamano i passanti raccontando loro la storia e il vissuto della città. Parte il 18 maggio a Parma il progetto Talking Teens - Le Statue Parlano! nato con l’obiettivo di far sperimentare
- 03 luglio 2016
TEATRO
CataniaNel Cortile di Palazzo Platamone, il 6 e 7, Vincenzo Pirrotta quale interprete e regista di Almanacco Siciliano di Roberto Alajmo (teatrobiondo.it).
- 22 maggio 2016
Scespirianamente disumano
Non basta più un semplice titolo a dar nome ad uno spettacolo. Così Marco Baliani e Lella Costa cancellano la parola Human che pongono in testa al loro lavoro, tracciandoci sopra una riga nera (8 e 9 luglio al Teatro Alighieri). Come a dire che le cose sono sempre più complicate nei nostri tempi,
- 18 gennaio 2015
Nei lager musiche per sopravvivere
Il pianista ha raccolto la memoria musicale dei campi nazisti. All'Auditorium di Roma il concerto per ricordare Voci yiddish, rom e celebri interpreti come Ute Lemper ripescheranno dall'enciclopedia discografica «KZ Music». Erano i suoni di quei giorni
- 06 giugno 2014
La sana follia di Adalgisa in «Lola che ti dilati la camicia» all' Elfo
Sepolta viva alla disperata ricerca d'amore. Adalgisa Conti "la pazza improduttiva e strana, senza figli non si sa perché" trova ragione e voce nella
- 11 maggio 2014
Il sogno riuscito di un'opera
Di solito i sogni si raccontano sottovoce, con complicità, in privato. Questo no. Questo è scolpito con gesti forti, esibito, proiettato sull'esterno e
- 14 marzo 2014
Faccia a Faccia con Fulvio Pierangelini
Ospite del Faccia a Faccia di Giovanni Minoli il grande chef Fulvio Pierangelini
- 01 luglio 2013
Michele Kohlhaas
"Tanti anni fa in terra di Germania viveva un uomo a nome Michele Kohlhaas. Era allevatore di cavalli e come lui lo erano stati il padre e il nonno…". Marco
- 25 maggio 2011
Al Franco Parenti una nuova stagione "giovane e intelligente"
Alba Rohrwacher, Fabrizio Gifuni, Alessandro Gassman, Filippo Timi, Elio Germano, Danio Manfredini, Marco Baliani, ma anche Anna Maria Guarnieri, Luca De
- 18 giugno 2010
Le poesie di Gazzè e il pugile di Pacifico. A Milano «nessuno è normale»
Da vicino, nessuna storia è normale. Quattordici edizioni per un festival sono una prova di esistenza significativa. Soprattutto quando è la diversità la