Marco Andreassi
Trust project- 03 maggio 2018
Robot e creatività: Italia più attraente per i capitali esteri
Dopo 16 anni di assenza, l’Italia rientra nella Top 10 mondiale dei Paesi più attrattivi per i capitali stranieri. Chiedete il perché agli investitori internazionali: vi risponderanno che il merito è soprattutto di Industria 4.0. L’indice dell’attrattività dei Paesi, o Fdi Confidence Index, viene
- 24 aprile 2017
L’Italia attrae più capitali esteri
Dal 16esimo al 13esimo posto è un salto in avanti di ben tre posizioni. Solo la Svezia, che passa dalla 22esima alla 15esima posizione, compie un balzo più grande di noi. È dell’Fdi Confidence index di At Kearney che stiamo parlando, la classifica che misura l’attrattività di un Paese per gli
- 09 maggio 2016
Capitali esteri, l’Europa ritrova appeal
Gli Stati Uniti restano la meta preferita degli investimenti all’estero e la Cina continua a mantenere la medaglia d’argento, tallonando i rivali a stelle e strisce. Ma il 2016 è indiscutibilmente l’anno della rivincita della Vecchia Europa. La ripresa fiacca, lo spettro della Brexit, la mancanza
- 08 maggio 2012
Andreassi: «È tempo di andare all'estero»
Cambia il panorama del comparto fotovoltaico italiano. Se nel 2010 il giro d'affari generato dalle aziende del fotovoltaico era pari complessivamente a 21
- 07 maggio 2012
Si dimezza il fotovoltaico italiano: 11 miliardi nel 2012 contro i 21 del 2010. La competitività entro il 2014
Va verso il dimezzamento il giro d'affari del fotovoltaico in Italia, a causa del prossimo varo del Quinto conto energia (che sarà sdoganato giovedì dalla
- 03 maggio 2011
Le fonti verdi valgono 21 miliardi
E adesso? Scuotono la testa i maggiori industriali esteri dell'energia da fonti rinnovabili, da ieri a Verona per il Pv Summit, che precede la fiera Solarexpo
- 20 dicembre 2010
Piccola oasi nella crisi. Il boom del fotovoltaico attira gli operatori. In ascesa le donne
Dieci su dieci. Nella top ten 2010 degli operatori italiani nel campo del fotovoltaico, stilata dalla società di consulenza strategica A.T. Kearney, tutte le
- 27 settembre 2010
Il fotovoltaico italiano vale tre miliardi di euro. Vai ai grafici interattivi
Per il 2010 cielo sereno e sole abbondante, soprattutto al Nord. Le perturbazioni non dovrebbero offuscare il 2011. Con la benedizione del nuovo Conto energia