Marcello Viola
Trust project- 24 maggio 2023
Donna manganellata a Milano dalla polizia locale. Sala: fatto grave
Ragazza bloccata con azione violenta da quattro agenti del Comune: è quanto si vede in un video girato da alcuni studenti dell’università Bocconi
- 28 marzo 2023
La Hawala cinese delle false fatture nella giostra delle frodi nella logistica
Il metodo delle compensazioni in contanti Italia - Cina per aggirare le norme antiriciclaggio svelato dalle intercettazioni ambientali con i software Trojan
- 01 marzo 2023
The Rock Trading, indagini aperte anche a Milano: i pm ipotizzano la truffa
Perquisizioni e sequestri delle Fiamme gialle nella sede della piattaforma. Il fascicolo milanese va a quattro procuratori, due aggiunti e due sostituti
- 08 febbraio 2023
Eni, chiesta l’archiviazione per Descalzi sul caso Congo
Compreso nella richiesta di archiviazione anche il filone in cui l’ad della compagnia petrolifera italiana Claudio Descalzi risponde di omessa comunicazione di conflitto di interessi
- 03 gennaio 2023
Da Amazon a Netflix: così il Fisco italiano ha incassato tre miliardi dalle multinazionali del web
I casi più rilevanti di stabile organizzazione occulta scoperti in questi ultimi anni sono una dozzina. E tutti con un identico comune denominatore: sono stati portati avanti dall’agenzia delle Entrate insieme alla Procura della Repubblica di Milano e alla Guardia di Finanza del capoluogo lombardo
- 07 settembre 2022
Gdo, indagine su un giro di fatture false per 1,8 miliardi
Evasa Iva per oltre 260 milioni e tra le società coinvolte ci sono Gs (controllata da Carrefour) e Auchan (ora Margherita Distribuzione) oltre a intermediari e cash&carry. Ordinanza restrittiva per 13 manager
- 06 luglio 2022
Truffe telefoniche, quasi 100 milioni di ricavi illeciti per i manager infedeli di WindTre
Sono 33 gli indagati dalla procura di Milano, tra professionisti interni ed esterni alla compagnia, che non risulta indagata. Metà dei profitti tossici sono comunque entrati nelle casse dell’operatore telefonico
- 20 maggio 2022
Società stabile occulta, da Netflix al Fisco 56 milioni
Stabile organizzazione occulta anche senza dipendenti in Italia. L’elemento tecnologico ha prevalso su quello umano per l’omessa dichiarazione
Netflix versa 56 milioni al Fisco italiano. Procura: «Società occulta senza personale»
Procura di Milano: «È il primo caso, in ambito mondiale, in cui viene ipotizzata l’esistenza di una stabile organizzazione occulta di una società estera operante nella Digital Economy, completamente priva di personale e caratterizzata esclusivamente da una struttura tecnologica avanzata»
- 07 aprile 2022
Viola alla procura di Milano per chiudere crisi e polemiche
Il plenum del Csm ieri mattina ha nominato a maggioranza, 13 voti, il procuratore generale di Firenze Marcello Viola; la candidatura dell’aggiunto milanese, Maurizio Romanelli, ha totalizzato 6 voti mentre quella del capo della Procura di Bologna, Giuseppe Amato, 3
- 07 aprile 2022
Csm: Viola nuovo procuratore di Milano
Marcello Viola si insedierà al posto di Francesco Greco, che è andato in pensione a novembre. Viola è in magistratura dal 1981, nella sua carriera è stato pm a Palermo, poi procuratore a Trapani, fino ad approdare alla procura generale di Firenze, che ha diretto dal 2016
- 22 dicembre 2021
Procura di Roma: il plenum del Csm sceglie Lo Voi
Ieri mattina mentre Mario Draghi nella tradizionale conferenza stampa di fine anno sottolineava la necessità di una riforma per il recupero di credibilità del Csm, il plenum del Consiglio, costretto dai giudici amministrativi a tornare sulla nomina del capo della Procura di Roma, nominava a larga maggioranza Francesco Lo Voi, sinora alla guida della Procura di Palermo, nuovo procuratore della Capitale
- 18 giugno 2021
Milano e Roma, procure nella bufera
La difficile partita del ricambio dei vertici tra inchieste e ispezioni del ministero
- 11 maggio 2021
Il Consiglio di Stato: «Illegittima la delibera del Csm di nomina di Prestipino a procuratore di Roma»
Depositate due sentenze. Si riapre la partire per la il ruolo di procuratore capo
Procura Roma, il Consiglio di Stato respinge gli appelli di Prestipino e del Csm
Contro sentenza Tar che aveva accolto ricorso Viola