- 13 giugno 2022
Scuola, il 28 giugno un nuovo incontro con i sindacati all’Aran per il contratto
Le parti restano lontane sulle risorse per gli aumenti. Per l’Anief «una spinta importante potrebbe arrivare dalla direttiva Ue in via di emanazione sul salario minimo legale»
- 07 giugno 2022
Scuola, sindacati: chiudere presto il contratto, con più risorse
La richiesta arrivata da più organizzazioni nel corso della seconda seduta di trattativa all'Aran. Incontro importante, perchè successivo allo sciopero del 30 maggio
- 31 maggio 2022
Scuola, sindacati: «Uno su cinque ha scioperato, la protesta è forte»
Italia fanalino di coda in tema di retribuzioni, nonostante la spesa per istruzione e formazione sia tra le più basse d'Europa. Contratto, reclutamento e formazione nodi centrali della vertenza
- 30 maggio 2022
La scuola in piazza: «Basta tagli, il reclutamento va cambiato»
I nodi del precariato e del contratto. Il ministro Patrizio Bianchi: non c'è nessuna intenzione di smantellare la scuola pubblica, nè di fare fare tagli
Oggi sciopero della scuola: ecco perché protestano gli insegnanti
In piazza Santi Apostoli a Roma uniti nella mobilitazione i coordinatori delle sigle dei sindacati
- 04 aprile 2022
Scuola, aumenti tra 3 e 10 euro per gli insegnanti e il personale Ata
Le cifre in busta paga da aprile come anticipazione dei benefici attribuibili al rinnovo del Ccnl. Per l’Anief gli stipendi sarebbero più bassi di sei volte rispetto all'inflazione registrata negli ultimi 13 anni
- 04 gennaio 2022
Presenza e quarantene, scuola al bivio per il rientro del 10 gennaio
L’ultima parola sulla proposta delle Regioni spetta al Consiglio dei ministri di mercoledì. Ma le Regioni chiedono di interpellare prima il Cts
- 17 settembre 2021
Dall’Alto Adige alla Campania, ecco le classi in quarantena dopo una settimana di scuola
Con la ripresa delle lezioni in gran parte d’Italia arrivano le prime notizie di contagi tra gli alunni e i docenti
- 16 settembre 2021
Dirigenti scolastici: in quarantena qualche centinaio di classi su 400mila
Rusconi (Anp-Roma): «Non sappiamo quale sarà l'evoluzione: ci sono ben 12mila classi con un numero di oltre 25 studenti». Piattaforma per i controlli ok.
- 20 ottobre 2020
Covid, aumento esponenziale
Lombardia verso il coprifuoco, in arrivo il via libera del Governo......
- 12 ottobre 2020
Concorso straordinario scuola. Anief: "Così non si elimina il precariato"
Dal 22 ottobre al 16 novembre si terrà il concorso straordinario per la scuola......
- 28 agosto 2020
Arrivano i primi banchi per la ripresa della scuola
Arrivano i primi banchi per il nuovo anno scolastico......
- 23 febbraio 2020
Perché andare a scuola di più?
Il governo pensa a un’estensione della scuola dell’obbligo dai 3 ai 18 anni......
- 23 dicembre 2019
L'anno nero dei pedoni
In Italia muore un pedone ogni 14 ore, la metà di questi sono travolti sugli appositi attraversamenti. ......
- 03 luglio 2019
Anief: si va verso il record di 200mila supplenze annuali
«Ha del paradossale la richiesta formulata al Mef dal ministro dell'Istruzione di assumere in ruolo 58.627 docenti per il prossimo anno scolastico, dei quali 14.552 di sostegno. La verità è che dilatandosi i tempi di uscita e attuazione dei concorsi, visto che anche quello doppio del primo ciclo -
- 30 maggio 2019
Anief, con autonomia almeno il 23% dei docenti andrà alle Regioni
L'autonomia differenziata potrebbe coinvolgere subito almeno un lavoratore della scuola su quattro. A questi dipendenti è vero che potrebbero arrivare circa 200 euro in più nello stipendio, intervenendo sul contratto integrativo, ma per ottenere i fondi non si potrà che attingere alle risorse
- 30 aprile 2019
Licei musicali, dal 10 maggio 400 posti in più per insegnare «strumento»
Il ministro dell'Istruzione Marco Bussetti risponde al sindacato Anief e alla sentenza del Tar Lazio. Con la nota - emanata ieri - dal capo dipartimento Carmela Palumbo avverte gli Uffici scolastici regionali che per ordine del commissario ad acta, su ricorso predisposto dal sindacato Anief, già da