Marcello Gandini
Trust project- 22 marzo 2022
Fiat X 1/9: la piccola sportiva che gli americani chiamarono «Little Ferrari»
Tra i molti modelli prodotti il consiglio è di puntare sulla Five Speed per viaggiare divertendosi e su una prima serie Verde chiaro da collezione
- 28 gennaio 2022
Il genio automobilistico italiano e i suoi artefici, già entrati nella leggenda
Storie di passione, ingegneria e progetti e di personalità brillanti: Piotr Degler racconta le più incredibili vetture del “Made in Italy” in cento scatti.
- 06 settembre 2021
L’auto sportiva conquista il mare
Tecnologie che si contaminano, design che si fondono. Per la prima volta un marchio di auto sportive tra i più prestigiosi e riconoscibili al mondo come Lamborghini collabora con un grande cantiere navale di maxiyacht come The Italian Sea Group (Tisg) di Marina di Carrara (marchi Tecnomar, Admiral,
- 17 agosto 2021
Lamborghini Countach, torna il mito. Ecco la LPI 800-4 da 2,5 milioni di euro
Cinquant’anni dopo torna la Countach. Era il 1971 quando la matita di Marcello Gandini creò per la prima volta i mitici tratti del profilo a cuneo, che avrebbero caratterizzato la produzione di Sant’Agata Bolognese per i decenni successivi, fino ad arrivare ai giorni nostri. Oggi la nuova
- 25 maggio 2021
Lamborghini Jalpa, per i collezionisti una grande occasione perduta
Oggi in ottime condizioni vale 120mila euro, ma dieci anni fa non la voleva quasi nessuno
- 15 aprile 2021
Buon compleanno a Lamborghini Miura SV che compie 50 anni
Lamborghini Miura SV ha riscosso un grande successo e con 150 esemplari realizzati è una delle “Lambo” più ambite.
- 05 gennaio 2021
Trent'anni e non sentirli: un'icona del design automobilistico
Focus su Lamborghini Diablo, la supercar completamente analogica, che ha festeggiato un anniversario importante e che è già entrata nel mito
- 11 dicembre 2020
Lamborghini Diablo, Sant'Agata celebra il 30° anniversario
La leggendaria supercar festeggia 30 anni
- 30 giugno 2020
Lamborghini, non solo supercar: arriva lo yacht
Il primo esemplare di Tecnomar for Lamborghini 63 sarà pronto all'inizio del 2021
- 25 giugno 2020
Ferrari Mondial, un «brutto anatroccolo» che finalmente sta diventando cigno
Dopo anni sottotono le qualità di questa auto stanno emergendo in fretta, con quotazioni in rialzo e difficoltà di reperimento crescente
- 13 aprile 2020
Alfa Romeo Montreal compie 50 anni, la storia di una supercar italiana
Al salone di Ginevra del 1970, il biscione presentò la versione di serie della coupé portata tre anni prima in veste di show car all’ Esposizione Universale di Montréal
- 12 febbraio 2020
Puntare sulla Lamborghini Urraco è un buon investimento per il collezionista
I prezzi vanno dai circa centomila euro della due litri ai 230mila per una rara Silhouette, ma la vera sfida è trovare una 3000 di colore metallizzato
- 08 ottobre 2019
Un design amichevole e più convenzionale per le auto elettriche
I trend di vetture di serie e concept
- 27 maggio 2019
L’Alfa Romeo 8C 2900B vince il Concorso d’Eleganza Villa D’Este
L’Alfa Romeo 8C 2900B del 1937 ha vinto il Concorso d’Eleganza Villa D’Este. Dopo aver conquistato la Coppa d’Oro, il primo premio assegnato per referendum pubblico, nella giornata di sabato, l’auto ha ricevuto nella tarda serata di ieri anche il Trofeo BMW Group, Best of Show del Concorso
- 25 maggio 2019
Villa d'Este 2019 / La Concept Bmw Garmisch
Svelata da Bmw la ricostruzione della Garmisch, una concept car classica disegnata da Marcello Gandini per Bertone e scomparsa dalla scena dopo il debutto al Salone di Ginevra del 1970. Con la nuova vettura, il brandi di Monaco omaggia uno dei designer di automobili più influenti. La caratteristica
- 24 gennaio 2019
Marcello Gandini, una mostra dedicata al genio italiano del car design
Marcello Gandini è il Genio Nascosto, titolo della mostra che da pocoa al pubblico domani al Museo dell'Automobile di Torino (Mauto) per ripercorrere la carriera di uno dei più grandi maestri italiani del car design. Alla sua matita si devono auto da sogno come le Lamborghini Miura, Marzal e
- 11 maggio 2018
Espada: un’astronave da famiglia marchiata Lamborghini per collezionisti di alto livello
Nella seconda metà degli anni 60 del secolo scorso, la Lamborghini Automobili stava uscendo brillantemente dal primo periodo pionieristico che l’aveva vista impegnata totalmente ad avviare la produzione del suo primo prodotto: la 350 GT. Spinta dall’entusiasmo dei due giovani progettisti, Paolo
- 23 aprile 2018
Lamborghini suv, dalla LM002 alla Urus
Il primo suv Lamborghini non è la Urus. Per trovarlo bisogna tornare indietro al 1986 quando il marchio di Sant'Agata Bolognese mise in produzione la LM002, primo Sport Utility Vehicle ad alte prestazioni in un'era dove parola Suv doveva ancora nascere. Nata originariamente come progetto militare,
- 22 marzo 2018
L’arte di Fioravanti, l’uomo con la matita rossa che fece grandi le Rosse
Dietro la leggenda delle Rosse c’è quella del Fondatore, certo, un protagonista della fase pionieristica dell’età dei motori profondamente innamorato del colore più riconoscibile e spregiudicato. Ma c’è anche quella dell’«ingegnere-designer con la matita rossa» Leonardo Fioravanti, tra i
- 19 giugno 2017
Per la Dino Coupé cinquant’anni di storia e una rivalutazione che finalmente premia chi l’ha conservata
Come l’anno scorso abbiamo festeggiato i cinquanta anni della Fiat Dino Spider, oggi ci pare irrinunciabile rivolgere lo stesso affettuoso saluto alla versione Coupé, svelata un anno più tardi al Salone di Torino del 1967. Condividiamo l’idea della Fiat di debuttare sul mercato con il prodotto più