Ultime notizie

Marcello Gandini

Trust project

  • 24 gennaio 2019
    Marcello Gandini, una mostra dedicata al genio italiano del car design

    Motori

    Marcello Gandini, una mostra dedicata al genio italiano del car design

    Marcello Gandini è il Genio Nascosto, titolo della mostra che da pocoa al pubblico domani al Museo dell'Automobile di Torino (Mauto) per ripercorrere la carriera di uno dei più grandi maestri italiani del car design. Alla sua matita si devono auto da sogno come le Lamborghini Miura, Marzal e

  • 11 maggio 2018
    Espada: un’astronave da famiglia marchiata Lamborghini per collezionisti di alto livello

    Motori

    Espada: un’astronave da famiglia marchiata Lamborghini per collezionisti di alto livello

    Nella seconda metà degli anni 60 del secolo scorso, la Lamborghini Automobili stava uscendo brillantemente dal primo periodo pionieristico che l’aveva vista impegnata totalmente ad avviare la produzione del suo primo prodotto: la 350 GT. Spinta dall’entusiasmo dei due giovani progettisti, Paolo

  • 23 aprile 2018
    Lamborghini suv, dalla LM002 alla Urus

    Motori

    Lamborghini suv, dalla LM002 alla Urus

    Il primo suv Lamborghini non è la Urus. Per trovarlo bisogna tornare indietro al 1986 quando il marchio di Sant'Agata Bolognese mise in produzione la LM002, primo Sport Utility Vehicle ad alte prestazioni in un'era dove parola Suv doveva ancora nascere. Nata originariamente come progetto militare,

  • 22 marzo 2018
    L’arte di Fioravanti, l’uomo con la matita rossa che fece grandi le Rosse

    Motori

    L’arte di Fioravanti, l’uomo con la matita rossa che fece grandi le Rosse

    Dietro la leggenda delle Rosse c’è quella del Fondatore, certo, un protagonista della fase pionieristica dell’età dei motori profondamente innamorato del colore più riconoscibile e spregiudicato. Ma c’è anche quella dell’«ingegnere-designer con la matita rossa» Leonardo Fioravanti, tra i

  • 19 giugno 2017
    Per la Dino Coupé cinquant’anni di storia e una rivalutazione che finalmente premia chi l’ha conservata

    Motori

    Per la Dino Coupé cinquant’anni di storia e una rivalutazione che finalmente premia chi l’ha conservata

    Come l’anno scorso abbiamo festeggiato i cinquanta anni della Fiat Dino Spider, oggi ci pare irrinunciabile rivolgere lo stesso affettuoso saluto alla versione Coupé, svelata un anno più tardi al Salone di Torino del 1967. Condividiamo l’idea della Fiat di debuttare sul mercato con il prodotto più