- 08 dicembre 2019
Marchi, brevetti e opere: così la blockchain difende la proprietà intellettuale
Cresce l’interesse verso la “catena dei blocchi” da parte di aziende e professionisti italiani, per certificare (e tutelare) documenti, idee, prove d’uso e know how. Ecco cosa si muove. In un quadro normativo ancora non ben definito
- 01 marzo 2019
Ecco la blockchain per creativi e freelance: grazie a bitcoin protette le idee
Se Leonardo avesse avuto a disposizione la blockchain avrebbe senz’altro impedito che qualche suo contemporaneo copiasse l’Ultima Cena. Certo non avrebbe comunque potuto evitare che Warhol o Basquiat trasformassero a loro piacimento la Gioconda in un’icona dell’era dell’arte riproducibile. In
- 19 dicembre 2015
Risparmiatori abbandonati - La nuova IRI
Governo ancora alle prese con la vicenda delle banche commissariate...
- 03 giugno 2014
Il gap sulle competenze finanziarie nell'«Impresa» di giugno
Per affrontare il presente e il futuro è necessario che il paese e le aziende facciano un salto culturale in tema di alfabetizzazione finanziaria. Da una
- 20 aprile 2011
Riflettori puntati sui titoli di Stato
La settimana è iniziata in maniera a dir poco brusca sul fronte dei mercati finanziari nostrani e d'oltreoceano, con le Borse in caduta libera e titoli di
- 12 novembre 2010
Mercati, debiti e banche spaventano le Borse
Torna l'incertezza sui mercati europei dove lo spettro di una nuova crisi del debito sovrano preoccupa gli investitori. A soffrire di più sui listini del
- 30 dicembre 2008
L'anno orribile dei mercati
L’anno che sta per chiudersi sarà ricordato come un annus horribilis per i mercati mondiali. Iniziato sotto gli infausti auspici della crisi dei mutui subprime