- 12 giugno 2022
Lagalla verso la vittoria a Palermo. Risanamento dei conti e rifiuti in cima all’agenda
La corsa di Lagalla (centrodestra) ex rettore dell'università di Palermo ed ex assessore regionale, è stata segnata dalle polemiche scaturite dal sostegno di Totò Cuffaro e dall'endorsement di Marcello Dell'Utri, entrambi condannati in via definitiva per mafia.
- 10 giugno 2022
Antimafia, sono 18 gli impresentabili alle comunali. Candidato Fdi arrestato a Palermo per voto scambio
Sono 4 gli impresentabili a Palermo, secondo la relazione della Commissione parlamentare Antimafia: tre del centrodestra e uno del Pd
- 06 giugno 2022
Palermo, corsa a due tra l’architetto e l’ex rettore. Sfida su Rdc ma anche sulla festa di Santa Rosalia
Nel capoluogo siciliano la sfida tra Franco Miceli, candidato del centrosinistra, e Roberto Lagalla (sostenuto da tutto il centrodestra dopo una lunga trattativa). In corsa anche Fabrizio Ferrandelli, candidato di Azione che nel 2017 correva per il centrodestra
- 22 aprile 2022
Cassazione: «Illegittimo sequestro su presunti soldi da mafia a Berlusconi»
La suprema corte esprime forti critiche sul provvedimento delle toghe fiorentine nell’ambito dell’indagine sulle stragi del ’93
- 16 gennaio 2022
Quirinale, Salvini: prossima settimana proposta convincente per tutti. Fi: nessuna contrapposizione
Quello di Berlusconi resta il nome in pole come candidato del centrodestra fino a quando non ci sarà una verifica sui voti a disposizione del Cavaliere, da effettuarsi «prima che si cominci a votare la settimana prossima». Ma il leader della Lega lavora anche a un piano B.
- 21 ottobre 2021
Ruby ter, a Siena assolto Berlusconi
Per i giudici il fatto non sussiste. L’ex premier era imputato per corruzione in atti giudiziari insieme al pianista di Arcore Danilo Mariani
Trattativa Stato-mafia, assolti in appello Dell’Utri e gli ufficiali dei Carabinieri
In primo grado erano stati tutti condannati a pene severissime. Dichiarate prescritte le accuse al pentito Giovanni Brusca. Pena ridotta al boss Leoluca Bagarella. Confermata la condanna del capomafia Nino Cinà
- 30 settembre 2020
Morto il filosofo Vittorio Mathieu, fu tra i fondatori di Forza Italia
Lo studioso è scomparso all’ospedale di Chivasso, in provincia di Torino. Per anni docente di filosofia teoretica e morale, si è occupato anche di musica, filosofia della scienza, estetica e politica
- 11 novembre 2019
Trattativa Stato-mafia, Berlusconi non risponde alle domande dei giudici. Di Maio: «Senza parole»
L’ex premier ascoltato in qualità di testimone al processo in corso alla Corte d’Assise d’Appello di Palermo. La decisione è stata presa dopo aver sentito i suoi legali, gli avvocati Coppi e Ghedini
- 06 luglio 2018
Differita la pena a Dell’Utri, ora può andare ai domiciliari
Il Tribunale di Sorveglianza, accogliendo la richiesta dei legali, ha disposto il differimento della pena per l'ex senatore di Forza Italia Marcello Dell'Utri, detenuto per scontare una condanna definita a sette anni per concorso in associazione mafiosa. Il provvedimento sarebbe stato adottato per
- 12 maggio 2018
Da Ruby ter al processo escort, tutti gli scogli penali di Berlusconi
I procedimenti in corso dopo una richiesta di rinvio a giudizio, come sono quelli in cui è imputato Silvio Berlusconi per il caso Ruby ter, ad esempio, non sono stati considerati dai giudici del tribunale di Sorveglianza di Milano, nella loro valutazione, come “ostativi” al riconoscimento della
- 20 aprile 2018
Salvini medita la rottura con Berlusconi per un governo Lega-M5s: la decisione dopo le regionali
«Nessun accordo è possibile con i 5 Stelle, un partito che non conosce l'abc della democrazia, che prova invidia sociale, formato solo da disoccupati, e che rappresenta un pericolo per l'Italia». Poi la sciabolata finale: «È gente che non ha mai fatto nulla nella vita: nella mia azienda li
Stato-Mafia: condannati Mori e Dell’Utri, assolto Mancino
La Corte di Assise di Palermo ha condannato a pene comprese tra 8 e 28 anni di carcere per la cosiddetta trattativa Stato-Mafia gli ex vertici del Ros Mario Mori, Antonio Subranni e Giuseppe De Donno, l'ex senatore Marcello Dell'Utri, Massimo Ciancimino e i boss Leoluca Bagarella e Nino Cinà.
- 26 gennaio 2018
Stato-mafia: procura chiede 15 anni per Mario Mori, 12 per Dell'Utri
La Procura di Palermo ha chiesto la condanna a 15 anni di carcere dell' ex capo del Ros Mario Mori, imputato di minaccia e violenza a Corpo politico dello Stato al processo sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia. Chiesti rispettivamente 12 anni e 10 anni per gli altri due ufficiali dell' Arma