Marcella Logli
Trust project- 09 novembre 2015
Una app per donare farmaci via smartphone a chi ne ha bisogno
Una app che permette di donare “just in time” medicinali dal proprio smartphone, tablet o pc tramite carta di credito a chi non può acquistarli per curarsi, contribuendo così alla lotta contro la povertà sanitaria. È “DoLine”, l’applicazione collegata a una piattaforma web che nasce dall’esperienza
- 26 ottobre 2015
Materie addio! La scuola digitale riparte dalle competenze
Cinquecento ragazzi di nove scuole in tutta Italia, da Milano a Palermo, hanno iniziato quest’anno a fare scuola in maniera innovativa, sulla base delle competenze e non piùdelle singole materie. Da settimana prossima potranno farlo anche settanta scuole della Basilicata e dall'anno prossimo
- 28 settembre 2015
Bergamo diventa il centro di eccellenza della scuola digitale italiana
Un centro di ricerca e di sperimentazione per l'innovazione della scuola sfruttando tutte le potenzialità della tecnologia e che propone Bergamo come polo di eccellenza della trasformazione della scuola digitale. In questo spirito il Centro Studi ImparaDigitale ha inaugurato la propria sede
- 30 marzo 2015
Fondazione Telecom, non più semplici filantropi, ma laboratorio di idee
Una fondazione che non si limita più solo a finanziare buone cause, ma che si trasforma in produttrice di idee e progetti per accompagnare il cambiamento del paese, in cui i finanziati diventano partner, una “fondazione che fa fondazioni”. E' questo il principio da cui riparte Fondazione Telecom
- 01 ottobre 2014
Boom delle esperienze di studio all’estero: + 55% in tre anni
Scuole e studenti sempre più aperti all’internazionalizzazione: nel 2014 7.300 ragazzi delle superiori si sono recati all’estero con un programma di studio di
- 03 ottobre 2013
Studiare all'estero? L'Italia ancora in ritardo
In Germania il 97% delle scuole attiva progetti di internazionalizzazione. In Spagna l'89%, in Francia l'81%, in Svezia il 79%. Anche in Polonia l'88% di