- 03 giugno 2022
La moda è sempre più in casa: le novità al Salone del Mobile
Aumentano di anno in anno le collezioni home dei marchi del mondo fashion, anche perché nel 2021 il segmento è cresciuto più di ogni altro fra i beni di lusso, per un valore di 45 miliardi
- 20 dicembre 2021
Firenze tra icone classiche e design
Si può fare tappa nel capoluogo fiorentino per riscoprire gli angoli rinascimentali che la rendono unica e mostre originali come quelle dedicate a Jeff Koons e Jenny Saville
- 05 ottobre 2021
Il nuovo stile di Fendi Casa in anteprima a Roma
Fino al 12 ottobre la sede di Fendi ospita in anteprima la nuova collezione firmata con Design Holding, dopo l’accordo di licenza firmato a maggio, che interpreta uno stile più contemporaneo e coerente con i valori della maison
- 06 settembre 2021
Audi City Lab: come sarà l’illuminazione del futuro
A Milano è stato inaugurato un hub dedicato alla tecnologia e all’innovazione del marchio dei quattro anelli
- 05 settembre 2021
Negli Stati Uniti domina il contract: architetti cruciali per spingere i prodotti di fascia alta
Artemide per la luce e Cappellini e Giorgetti per complementi e mobili raccontano la necessità di puntare su un mix tra canali di vendita diverso da quello europeo. New York la scelta principale per chi apre un monomarca
- 04 settembre 2021
La moda protagonista del Fuorisalone: la guida agli eventi da non perdere
Le creazioni speciali, le installazioni, i tour negli atelier, le vetrine, gli eventi dedicati dai marchi della moda al Supersalone di Milano, a pochi giorni dall’inizio delle sfilate
- 28 giugno 2021
Nuovi progetti ridanno vita ai mobili della tradizione
Dalle vetrine ai paraventi, elementi quasi dimenticati tornano a impreziosire le case con una combinazione tra artigianato e ricerca
II letto allargato e diventa un altro divano (per lavorare)
Testiere e sostegni più alti, solidi e accoglienti per rispondere all’esigenza di chi durante il giorno lo usa anche come ufficio
- 14 giugno 2021
Fiam, più tecnologia e design per crescere. La sfida hotellerie
Un’anima liquida, trasparente, che può prendere la forma e il senso scelto dalla creatività di un essere umano e dalla sua visione. «Noi siamo il pensiero laterale del vetro», dice Davide Livi di Fiam Italia, l’azienda di cui è ceo, fondata a Pesaro dal padre Vittorio nel 1973. Fondata ma anche
- 25 maggio 2020
Gli orfani del Salone del Mobile. Storie di designer sospesi
L’emergenza Covid-19 e l’annullamento della fiera più importante del settore hanno causato un effetto a catena che rischia di travolgere una generazione di progettisti. È l’occasione per un cambio di paradigma. Dalle royalties al digitale, dai rapporti con le aziende al ripensamento del calendario. Ecco qualche idea per ricominciare
- 05 settembre 2019
A Maison&Objet il design coniuga ironia e funzionalità negli accessori
Dal 6 a 10 settembre una vetrina di ricerca e innovazione dove la creatività è al servizio del quotidiano
- 13 agosto 2019
La natura si riscopre eterna musa del design
Portare nel quotidiano la perfezione per eccellenza è l’aspirazione di ogni opera creativa
- 10 maggio 2019
Il lusso della bellezza giapponese firmata Decorté scommette sull’Italia
«L’Italia è un mercato molto importante per il nostro marchio: ha segnato il nostro ingresso in Europa nel 2012 e dandoci l’opportunità di espanderci a livello internazionale in seguito». Così Kazutoshi Kobayashi, presidente del gruppo Kosé cui fa capo il marchio di cosmetica di lusso giapponese
- 19 agosto 2018
Menù ad alta quota, in aereo tra caviale e vini pregiati
Aereo e buon cibo non sono mai stati ottimi alleati. Anche se le compagnie aeree si rivolgono sempre più agli astri dell'alta cucina per migliorare i menu di bordo. Il risultato è tutt'altro scontato, ma bisogna ricordare l'aereo non è un ristorante, non ha cucina né cuochi o camerieri.