- 07 luglio 2021
Consigli d’autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Pierre Lagrange
Da Villa Feltrinelli a Venezia. Quando si tratta di gusto e relax, il banchiere e presidente della storica sartoria Huntsman a Savile Row, punta sull'Italia
- 07 ottobre 2020
L’eredità di Vico Magistretti tra architettura e design
Cent’anni fa nasceva a Milano uno dei protagonisti dell’architettura e del design italiano del Dopoguerra. Una brillante carriera segnata da costanti dualismi: edifici e oggetti, progetti per l’élite e le masse
- 29 giugno 2020
Il Met apre il 29 agosto, si chiude l'esperienza del Met Breuer
Il contratto di affitto della sede di Madison Avenue viene ceduto alla Frick Collection sulla base di un accordo del 2018
- 10 luglio 2019
Mobili gonfiabili ultima tendenza di design
«Il tema era nell'aria», raccontano Giorgia Zanellato e Daniele Bortotto con una battuta mentre ricordano come è nata la collezione Zeppelin per la galleria Luisa Delle Piane di Milano: tavolo, coffee table, specchio, console e lampade da parete costituiti da una parte gonfiabile in pvc dai colori
- 09 gennaio 2017
«Design che non smette di rivalutarsi»
Ulrich Fiedler di Berlino è il gallerista di riferimento a livello internazionale per il design Bauhaus.
- 25 settembre 2016
Prima guida ai palazzi dell’Emirato
Centinaia di edifici d’autore e nessuna guida in grado di scoprirli o raccontarli. Accadeva in Kuwait fino alla pubblicazione di questo volume – Modern Architecture Kuwait 1949-1989 – che è il primo studio sistematico sull’architettura moderna dell’emirato, nato dalla curiosità di tre ricercatori:
- 16 settembre 2016
Met New York: nuovo logo, nuova sede e risultati del sondaggio estivo
Il Metropolitan Museum of Art di New York, presenta il nuovo logo e si prepara a inaugurare la nuova sede nell'edificio progettato da Marcel Breuer tra Madison Avenue e la 75th Street che per quasi cinquant'anni è stata la sede del Whitney Museum of American Art, oggi nella nuova e molto più grande
- 07 aprile 2016
La sfida del Met Breuer
Ha aperto il 18 marzo con una tre giorni di eventi e performance il nuovo avamposto del Metropolitan Museum of Art di New York dedicato all'arte moderna e contemporanea e collocato negli spazi brutalisti disegnati dell'architetto Marcel Breuer, a pochi isolati di distanza dalla casa madre su Fifth
- 29 marzo 2016
Bally porta a Tokyo scarpe d’archivio e stampe d’epoca
Aprirà giovedì prossimo, 31 marzo all'interno del Tokyu Plaza building a Ginza, Tokyo, il più grande flagship store al mondo di Bally: le creazioni del brand di lusso svizzero, specializzato in accessori in pelle, saranno ospitate negli spazi disegnati dallo studio David Chipperfield, l'architetto
- 17 marzo 2016
NY, weekend d'arte al nuovo Metropolitan
Il 18 marzo apre il Met Breuer, il nuovo spazio espositivo nell'Upper East Side del Metropolitan Museum of Art. Il museo occupa gli spazi di un edificio storico progettato dal maestro Bauhaus Marcel Breuer degli Anni '60 e ospita opere del XX e XXI secolo. Oltre a mostre di arte contemporanea il
- 09 novembre 2015
La nuova Manhattan, tutti gli indirizzi
I NUOVI PERCORSI DELL'ARTEThe Met Breuer. Upper East SideNel marzo 2016 aprirà il Met Breuer, il nuovo spazio espositivo del Metropolitan Museum of Art. Il museo occuperà gli spazi di un edificio storico progettato dal maestro Bauhaus Marcel Breuer degli Anni '60 e ospiterà opere del XX e XXI
- 24 aprile 2015
New York, il nuovo Whitney Museum di Piano: quattro facciate diverse che dialogano con la città e il mare
NEW YORK - C'è stata ieri una rivoluzione a New York. C'è stato il ritorno del Whitney Museum da Madison Avenue a “downtown”, in questo caso a Lower Chelsea, nel cuore del Meatpacking District. È una rivoluzione sociale e urbanistica prima ancora che culturale e artistica, perché davanti a questa
- 12 dicembre 2014
Stefano Sassi (ad): «Ricavi Valentino verso il miliardo»
«Quando due anni fa la Valentino è stata acquisita da Mayhoola per 700 milioni, a qualcuno è sembrato che i multipli fossero fuori luogo. Invece il fondo del
- 11 dicembre 2014
Sul Sole 24 Ore: le condizioni per fare ripartire il credito in Italia
Le banche italiane hanno chiesto alla Bce 26,3 miliardi di euro di finanziamenti, dopo averne ottenuti 23 nella prima tranche di settembre. In teoria questi
- 25 luglio 2012
Bauhaus, festa e rigore
L'idea di «uomo totale», un ibrido meccanico come nelle figurine di Schlemmer, al centro dell'originale mostra al Barbican