Marcegaglia
Trust project- 27 marzo 2023
Premiare il merito per fare crescere la buona economia
Riconoscere il merito è la chiave per costruire un sistema economico-sociale migliore, capace di attivare innovazione, cultura e benessere. Con questo spirito Assolombarda ha promosso gli “Awards”, una iniziativa nata, innanzitutto, per riconoscere l’impegno delle imprese con cui abbiamo percorso
Lavoro, per i bancari non c’è più un solo contratto. Ecco perché Intesa si smarca nella trattativa
I modelli industriali e di business chiedono modelli organizzativi su misura che possano trovare un loro riscontro nel contratto di lavoro. È così che è nata la revoca da parte del gruppo Intesa Sanpaolo del mandato per la rappresentanza sindacale all’Abi, per gestire in autonomia la propria partecipazione alla contrattazione. L’adesione all’associazione resta però confermata
- 17 febbraio 2023
Mattarella riceve al Quirinale delegazione della Luiss
Delegazione guidata dal Presidente Vincenzo Boccia, dalla Vice Presidente Paola Severino, dal Rettore Andrea Prencipe e dal Direttore Generale Giovanni Lo Storto. Nel corso dell’incontro sono stati presentati al Presidente Mattarella i principali progetti di mobilità sociale sui quali l’Ateneo è da tempo impegnato
- 15 febbraio 2023
Venture capital, Newlat e Terna nel fondo targato Cdp
Corporate Partners I tocca la soglia dei 300 milioni, avvicinandosi al target di 400 milioni
- 03 gennaio 2023
Marcegaglia acquista la divisione lunghi di Outokumpu per 228 milioni di euro
Dopo il via libera delle autorità Ue per la concorrenza, ieri è arrivato il closing dell’operazione annunciata in luglio. Emma e Antonio Marcegaglia: «Coroniamo il sogno di nostro padre Steno che ambiva a investire nella produzione primaria di acciaio»
- 07 dicembre 2022
Prima della Scala: doppia ovazione per l’opera e per il presidente Mattarella. «Debutto» per Meloni
Successo pieno per il Boris Godunov di Modest Musorgskij promosso da 13 minuti di applausi.
- 15 novembre 2022
Festival dell’economia di Trento 2023: «Il futuro del futuro»
Organizzatori al lavoro per l'appuntamento con la manifestazione che quest'anno compirà i 18 anni. Confermato il format FuoriFestival
- 09 novembre 2022
Industria, le aziende energetiche guidano la classifica del fatturato
Secondo lo studio sulle Principali Società Italiane presentato dall’Area Studi Mediobanca, Enel, Eni e Gse si confermano ai primi posti per ricavi nel 2021
- 25 ottobre 2022
Leader della sostenibilità: aperte le iscrizioni per il bando 2023
Al via la terza edizione dell'iniziativa firmata dal Sole 24 Ore e dalla società di analisi Statista
- 06 ottobre 2022
B20: Agenda per la sostenibilità alla portata superando gli ostacoli di liquidità
Documento congiunto di business forum del G20, Biac e Ioe sulla via per centrare gli obiettivi di Agenda 2030
- 09 settembre 2022
Con Emma Marcegaglia
Ospite del Caffè della domenica Emma Marcegaglia, presidente dell'omonimo gruppo.
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 13 luglio 2022
Marcegaglia, acquisizione «trasformativa» da 228 milioni di euro
Rilevata la divisione lunghi dalla finlandese Outokumpu: in portafoglio anche un forno elettrico in Uk, integrazione storica per il trasformatore mantovano - Antonio ed Emma Marcegaglia: «Più forti negli acciai speciali»
Marcegaglia: «Transizione energetica essenziale ma serve approccio non ideologico»
La presidente e ad di Marcegaglia Holding a tutto campo. «Bene il governo finora, ma serve qualche iniziativa più strutturale e più sostegno alle industrie energy intensive. Draghi è la persona giusta senza se e senza ma»
- 30 maggio 2022
Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri
Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi
Smart building, F. G. Invest cresce con Rehalta
A gennaio 2022 F. G. Invest, holding che fa capo all’imprenditore lombardo Alessandro Gatti ha potenziato la propria presenza nel mondo immobiliare con l’acquisizione del 50% di Rehalta, salendo poi ulteriormente al 60% . Rehalta è una realtà attiva nel real estate e in particolare nell’ambito
- 18 maggio 2022
In Italia arriva la rivoluzione Esg spinta da banche, energia, servizi
Tra i 200 Leader della sostenibilità Sole 24 Ore-Statista tante Pmi globali e tutti i big che rendicontano in Italia, come Cdp, Enel, Eni, Ferrari, FS, Generali, Intesa SanPaolo, Marcegaglia Steel, Pirelli, Poste italiane, Unicredit, webuild