Marc Newson
Trust project- 27 aprile 2022
International Woolmark Prize premia l’activewear in lana e la produzione lenta
Il vincitore è l’inglese Saul Nash, a cui andranno circa 130mila euro. Il Karl Lagerfeld Award for Innovation va invece al marchio sudafricano MMUSOMAXWELL che valorizza l’artigianato locale
- 29 novembre 2021
Addio a Virgil Abloh, geniale creativo della moda e del design
E' morto a 41 anni lo stilista di Louis Vuitton e creatore di Off-White. Vogliamo ricordarlo con l'ultima intervista pubblicata su How to Spend it.
- 07 settembre 2021
Design. Collezionare pezzi unici, quasi sculture del presente
Si possono trovare al Salone del Mobile in corso, nelle aste di Cambi, di Christie’s e in galleria
- 05 settembre 2021
Negli Stati Uniti domina il contract: architetti cruciali per spingere i prodotti di fascia alta
Artemide per la luce e Cappellini e Giorgetti per complementi e mobili raccontano la necessità di puntare su un mix tra canali di vendita diverso da quello europeo. New York la scelta principale per chi apre un monomarca
- 13 gennaio 2021
Conto alla rovescia in Nuova Zelanda per le regate della Prada Cup
Le competizioni fanno parte del percorso di avvicinamento alla Coppa America: il team guidato dal gruppo italiano punta a rivivere i successi di Luna Rossa, che nel 2000 avvicinò milioni di italiani a questo sport
- 20 gennaio 2020
Candele, i segreti del nuovo successo di un oggetto millenario
Una vera passione confermata dai numeri: il giro d’affari globale è di 3,5 miliardi di dollari, e anche in Italia coinvolge antichissime cererie e giovani atelier
- 26 gennaio 2018
Louis Vuitton punta sulle fragranze e lancia il nuovo “Le Jour Se Lève”
Ai tempi della scuola a Grasse, Jacques Cavallier Belletrud passava spesso davanti a un imponente portone. Non aveva idea che, dietro quei cancelli di ferro battuto, nel 2016 sarebbe nato Les Fontaines Parfumées, il suo atelier creativo. A otto anni dice al padre, un profumiere, che vuole seguire
- 04 ottobre 2017
Ottimi risultati da Christie's per le prime aste della settimana dell'arte a Londra
I due cataloghi proposti da Christie's a Londra la sera del 3 ottobre sono di buon auspicio per le aste serali di fine settimana ed in particolare dei cataloghi di arte italiana.
- 24 maggio 2017
Da Auricchio al designer dell'Apple Watch: tutti i piazzamenti della 1000 Miglia dei manager
Chi è appassionato di quattro ruote vintage sicuramente avrà dato uno sguardo alla classifica dell'ultima 1000 Miglia, la più celebre gara di regolarità per auto d'epoca al mondo: primo il duo composto da Angelo Vesco e Andrea Guerini su un'Alfa Romeo 6C 1750 Gran Sport del 1931, secondi Luca
- 26 dicembre 2016
Artcurial nel 2016 batte l’auto più cara al mondo
I dati annuali lo dimostrano: Artcurial continua a crescere anche nel 2016. La casa d'aste parigina, con filiali anche a Deauville, Lione e Tolosa, totalizza nell'anno 210,1 milioni di euro, il 10% in più rispetto al 2015. «Questo risultato è dovuto non solo al nostro impegno – spiega Nicolas
- 25 novembre 2016
Il 2% della ricchezza nei collectible, premiata la rarità e la qualità
Nei prossimi dieci anni la crescita degli ultra ricchi (UHNWI) rallenterà. È quanto emerge dall’ultimo The Wealth Report 2016, l’analisi di Knight Frank, tra i leader a livello mondiale nella consulenza immobiliare. Se negli ultimi dieci anni il tasso d’incremento degli ultra ricchi è stato del
- 11 ottobre 2016
Brillano i conti di Lvmh, che chiude il terzo trimestre a +6%
Lvmh, il più grande gruppo del lusso al mondo, ha vantato nel terzo trimestre 2016 vendite per oltre 9 miliardi di euro, esattamente a 9,138 miliardi, in progresso del 6,5%. La crescita organica è stata pari al 6% (gli analisti si attendevano un +4%) in accelerazione rispetto al primo periodo
- 30 ottobre 2015
Artcurial, design e Street art sugli scudi, sottotono le foto di Turello -
L'appuntamento di Fiac al Grand Palais ha avuto un importante seguito a Parigi il 27 ottobre, per gli appassionati di arte contemporanea e design, con tre vendite presso la casa d'aste Artcurial dedicate a tre settori ormai strettamente collegati all'arte contemporanea, il design, la fotografia e
- 19 ottobre 2015
Christian Rauch (Ceo Montblanc): «Legarci a Expo Milano 2015 è stato un investimento di successo»
Lasciare il segno su Expo 2015. Un obiettivo che per Montblanc, a pochi giorni dalla chiusura dell'Esposizione universale di Milano, è stato raggiunto. Una soddisfazione che scaturisce non dal successo di un evento che, specialmente nel mese di ottobre, sta battendo ogni record in termini di
- 07 marzo 2015
Un orologio d’oro da diecimila dollari per scoprire se la Apple può sfondare anche nel mercato del lusso
SAN FRANCISCO – A settembre, quando ha presentato ufficialmente l'Apple Watch, Tim Cook, l'ad della Apple, ha detto che si trattava del «dispositivo più personale che abbiamo mai creato».È anche il più costoso da oltre trent'anni a questa parte, almeno per alcuni dei modelli della linea: tutti si
- 19 febbraio 2015
Sir Jonathan Ive / L'ufficio con l'ironico omaggio alla regina
Ive è l'unico ad aver un ufficio privato di 12 metri quadri, collegato al laboratorio supersegreto del suo team composto da 19 designer, da un vetro trasparente. La scrivania è quella realizzata in numero limitato per l'associazione benefica RED con l'amico e collega designer, Marc Newson, ora
- 13 aprile 2014
Paola Antonelli, il futuro del design nelle collezioni del MoMA -
Dal 2007 il designer australiano Marc Newson (1963) lavora con Gagosian Gallery e nel 2010 un prototipo della Lockheed Lounge in edizione di 10 è stato battuto in asta per 2 milioni di $. L'italiano Martino Gamper (1971), invece, ha appena curato una mostra di design alla Serpentine Gallery di
- 11 maggio 2011
Come spendere una fortuna in poltrone
Comprereste per 7mila sterline una scrivania per ufficio prodotta in serie poco più di cinquant'anni fa? E comprereste mobili per uno studio d'avvocato – comprese due lampade a soffitto e un set di maniglie prodotte in Italia – mettendo mano a quasi 80mila sterline? Domande che possono suonare
- 16 ottobre 2010
Colleziona arte contemporanea, ama vino viaggi e avventura. Ecco il nuovo ceo di Moët&Chandon
Del maratoneta ha i gesti lenti. Mentre traccia il filo rosso che lega moda e vino non lascia trasparire emozioni. Questo affascinante signore canadese, dal
- 11 ottobre 2008
È fiorito il design
di Laura Torretta Negli anni 80, periodo aureo per il design, valeva il principio che non esistono principi. Da una sperimentazione a 360 gradi sono così nate delle creazioni decisamente originali, come la poltrona Miss Blanche che, disegnata nel 1988 da Shiro Kuramata, dà l'impressione di