- 01 dicembre 2022
Dall'inflazione Usa un altro assist alle Borse europee, ma le banche frenano Milano a +0,3%
La conferma di un calo dell’inflazione Usa e l’annuncio, targato Powell, di un rallentamento della stretta sui tassi spingono i listini europei che chiudono in territorio positivo, ma sotto i massimi di seduta. Euro sale a 1,05 dollari, spread in calo a 190 punti
- 01 novembre 2021
Ecco chi è l’ingegnere italiano «emigrato» nella Silicon Valley che ora punta a fare un polo hi-tech a Udine
Paolo Bergamo, 48enne di Rovigo, è stato scelto come ceo di OverIt dai fondi Bain e Neuberger Bergman. Ha studiato con l’inventore di Internet Kleinrock e poi ha sviluppato la prima app mobile per I-Phone di Apple. «Quando mi chiamò Steve Jobs pensai a uno scherzo, invece era proprio lui. Vi racconto come andò quando mi convocò a Cupertino»
- 16 luglio 2021
Competenze e creatività, le aziende apprezzano le persone con autismo
Da Salesforce a Everis, le imprese dell’It assumono autistici formati dall’agenzia Specialisterne. E ora si fanno avanti anche marchi della moda
- 09 dicembre 2020
Ultimato il restauro della Torre di Norcia sostenuto da Brunello Cucinelli e Marc Benioff di Salesforce
A quattro anni dal terremoto che colpì il centro Italia e in particolare l’Umbria, l’edificio simbolo della città e della comunità di Benedettini torna a vivere
- 03 dicembre 2020
Perché Salesforce ha acquistato Slack? La nuova sfida del software aziendale in cloud
Parla Marc Benioff numero uno del gruppo californiano nel corso dell’edizione tutta virtuale quest’anno di Dreamforce. Ecco tutti gli annunci
- 01 dicembre 2020
Salesforce compra Slack nel messaging aziendale per 27,7 miliardi
Il colosso del software per aziende basato sul cloud, entrato nel Dow, rafforza il suo portafoglio tecnologico nell’era del lavoro remoto
- 04 febbraio 2020
Un indice per testare la sostenibilità
Al di sopra di ogni impresa e di ogni interesse economico esiste la holding Pianeta Terra, che presenta oggi un bilancio consolidato drammatico: debiti ambientali e sociali assenti o sottostimati; nessuna ipoteca sulle future generazioni; nessuna valutazione degli investimenti sulla base del loro
- 25 novembre 2019
Barack Obama, conferenziere da 400mila dollari a intervento
L’ex presidente americano fa tour nelle aziende, si dedica alla sua fondazione per far crescere nuovi leader e sta scrivendo la biografia, per la quale ha già ricevuto (insieme alla moglie Michelle) 65 milioni di dollari da Penguim Random House
- 22 novembre 2019
Obama: le bolle della nuova era dell’informazione ci stanno pericolosamente isolando
L'ex presidente degli Stati Uniti è intervenuto al Dreamforce a San Francisco, dialogando con il ceo e fondatore dell'azienda Marc Benioff. «Questo spiega in parte perché abbiamo un problema nel dibattito pubblico, ma è un tema culturale non solo politico. Ci stiamo separando l'uno dell'altro»
- 20 novembre 2019
Salesforce e Apple: le prime app nate dall'accordo per portare il mondo business su mobile
L'azienda numero 1 al mondo nel Crm si definisce “iOS first”. Il rapporto con Apple ha origini antiche, come racconta al Sole 24 Ore Paolo Bergamo, italiano ai vertici della società di San Francisco
- 15 giugno 2019
Brunello Cucinelli: «A Jeff Bezos ho regalato il busto di Adriano, che amava i libri e costruiva biblioteche»
Attentissimo osservatore di quello che succede nel mondo, su internet, nei tanti Paesi che visita per lavoro. Attentissimo ovviamente a quello che succede in Italia e a Solomeo, il piccolo borgo medioevale non distante da Perugia, in Umbria, dove Brunello Cucinelli ha costruito, in 40 anni, la sua
- 10 giugno 2019
Salesforce compra Tableau Software per 15,7 miliardi di dollari
Salesforce ha annunciato l’acquisto per 15,7 miliardi di dollari di Tableau Software, specializzata nella produzione di software per l’analisi di dati. Per l’azienda guidata da Marc Benioff, un ex Oracle, si tratta della più grande acquisizione. La transazione è tutta in azioni e aiuterà
- 29 maggio 2019
Anche la “nuvola” di Salesforce adotta la tecnologia blockchain
Salesforce, leader globale in ambito Crm (Customer Relationship Manager), ha annunciato oggi che adotterà la tecnologia blockchain. Le aziende che usano i servizi del gigante californiano potranno decidere di condividere dati in modo sicuro e certificato attraverso la rete dei computer connessi al
Bezos e i ceo della Silicon Valley ospiti di Cucinelli a Solomeo
I protagonisti della rivoluzione digitale – partita dalla California, come molte altre rivoluzioni degli scorsi decenni e che da lì continua a propagarsi nel mondo, evolvendo a sua volta insieme alla Silicon Valley che la ospita – hanno avuto un assaggio dell’Italia più affascinante, quella dei
- 20 gennaio 2019
Microsoft finanzierà case popolari per i nuovi poveri di Seattle
NEW YORK - Lo sviluppo a dismisura dei nuovi colossi tecnologici ha destato innumerevoli polemiche e preoccupazioni. Dall'emergere di nuovi monopoli, di Standard Oil del “carburante” digitale che nel 21esimio Secolo fa girare tanta economia. Alla nascita di Grandi Fratelli capaci di manipolare
- 05 ottobre 2018
La Silicon Valley chiede la fiducia (alle imprese). Serve un patto per la trasparenza degli algoritmi
Marc Benioff è il volto buono e buonista della Silicon Valley. Filantropo da sempre, da qualche giorno anche il padrone di Time Magazine e nella vita proprietario di Salesforce, la piattaforma di Crm numero al mondo con un fatturato da 12 miliardi di dollari l'anno e tassi di crescita del 30 per
- 25 settembre 2018
Big Tech, perché i geni di Silicon Valley non amano dirigere le loro aziende
Negli Stati Uniti gli insegnanti sono pagati talmente poco che uno su cinque ha un doppio lavoro. Le aziende della Silicon Valley come Uber e Airbnb soddisfano e alimentano questa domanda di reddito extra. Meno ovvio, però, è perché i leader di quel medesimo settore tecnologico sentano l'esigenza