- 27 aprile 2023
Taranto, MDU Architetti di Prato vince il concorso per lo stadio del nuoto
Avrà due piscine da metri, una coperta e l’altra scoperta. Importo lavori 15,7 milioni. L’impianto è per i Giochi del Mediterraneo del 2026
- 13 aprile 2023
Alla Milano Design Week vanno in scena bellezza e benessere
Da Aesop a Locherber, Trussardi, Technogym, Finmark, Benefit gli eventi dei brand di profumi e wellness al Salone e al Fuorisalone 2023
- 22 marzo 2023
Anna Piaggi - Una visionaria nella moda (Raiplay)
Documentario del 2016 firmato da Alina Marazzi che racconta la storia dell’arte e del costume del ’900 declinata partendo da Anna Piaggi, grande giornalista di moda e una delle voci più importanti di tutto il fashion-system internazionale.
- 03 febbraio 2023
Elettronica di Consumo in Italia - Downdetector - Processori
Come sta andando il mercato italiano dell'elettronica di consumo e quali sono i settori più forti e i prodotti più venduti? Ne parliamo con ...
- 15 luglio 2022
Consumer tech - ascensori gemelli - tecnologia e forze dell'ordine - TUC
Quali sono i settori che vanno meglio?
- 31 marzo 2022
Via al Piano Dafne Education, proclamati i due giovani vincitori del Premio di laurea
Il riconoscimento è andato a Chiara Sguizzardi (Università degli Studi di Verona) e a Domenico Spinelli (Politecnico di Milano)
- 18 febbraio 2022
Mercato consumer technology - Guida autonoma in Italia - Televisori
Secondo i dati di Gfk, nel 2021 il mercato della tecnologia di consumo in Italia è cresciuto di quasi il 10%...
- 25 novembre 2021
In casa e sulla pelle: quando il design incontra la bellezza e la cura di sé
Il ritorno alla materia, alla densità, al gesto che, tramite il tatto, esplora il mondo. A partire da materiali ruvidi e irregolari come il travertino.
- 17 luglio 2021
«Marx può aspettare», il toccante documentario di Marco Bellocchio
Il regista italiano, Palma d'oro d'onore di questa edizione del Festival di Cannes, ha firmato una pellicola di grandissima forza emotiva. In concorso delude Bruno Dumont
- 30 giugno 2021
Marazzi&Associati accompagna Salesbuzz'ter negli Usa
Marazzi&Associati supporta le imprese nell'affrontare con successo il processo di internazionalizzazione. Sulla base delle esigenze del cliente Marazzi&Associati identifica la miglior strategia di posizionamento sui mercati esteri, affiancando le imprese in tutte le fasi del processo di internazionalizzazione grazie ad un team con competenze specialistiche multidisciplinari.
- 25 maggio 2021
Cresce l’esposizione della Ue nell’azionario cinese offshore
Raddoppiano gli investimenti di capitale in Cina nei primi quattro mesi sul 2020, in crescita dell’11,5% rispetto al 2019. In volume toccano quasi quota 60 miliardi dollari, con oltre 14.500 nuove società straniere nate, finora, nel 2021.
Sul tetto di Milano: moda e accessori sospesi tra cielo e terra
Quattro fotografe, quattro sguardi diversi e personali. Nascono così ritratti di cappelli e décolleté, landscape di abiti e pezzi unici
- 05 maggio 2021
Cambi di prospettiva: il business della creatività, dai gioielli alla cosmetica circolare
Profumi e gioielli, illuminanti e diamanti: il numero di maggio di How to Spend it è dedicato alla bellezza a 360 gradi.
- 05 maggio 2021
Marazzi & Associati con STAR7 nell'acquisizione dell'americana The Geo Group Corporation
Marazzi & Associati, advisor di STAR7 nell'operazione, ha assistito la società nella fase di due diligence, nella negoziazione dei contratti di acquisto e dei contratti ancillari, sino al closing.
- 24 aprile 2021
Il nuovo miracolo cinese
I dati comunicati dall'Ufficio di Statistica di Pechino indicano che in Cina......
- 07 aprile 2021
Impastatrici, robot e friggitrici ad aria: boom per gli elettrodomestici da cucina
I piccoli elettrodomestici per cucina hanno aumentato le vendite del 38,4% in valore e del 27,3% a volume nell’ultimo anno
- 22 marzo 2021
Smart Contracts: la potenzialità dei contratti basati sulla tecnologia blockchain
Nel settore finanziario gli smart contract vengono utilizzati per l'emissione di token o scambi di criptovalute, e per registrare transazioni che coinvolgono la proprietà degli asset senza intermediazione finanziaria. Alcuni tentativi sono in corso per utilizzare i contratti intelligenti anche nelle operazioni di fusione e acquisizione, per la liquidazione dei crediti, o per ridurre il tempo necessario per ottenere i beni depositati come garanzia attraverso un accordo di escrow automatizzato.