Maramotti
Trust project- 29 giugno 2022
Una Lisbona essenziale e magnetica per l’elegante sensualità di Max Mara
L’understatement del marchio, colorato da tocchi tropicali, accompagnato da un drammatico fado nel giardino della Fondazione Calouste Gulbenkian, edificio brutalista che racconta una città oltre i cliché
- 12 maggio 2022
Max Mara
Nei suoi tre campus di Reggio Emilia, Max Mara Fashion Group occupa oltre 2,000 collaboratori diretti, il 75% dei quali sono donne. La significativa presenza femminile all'interno dell'organizzazione ha da tempo indotto l'adozione di politiche per favorire la genitorialità ed il work life balance.
- 28 dicembre 2021
Un anno sulle punte per guardare al futuro
In 10 punti il racconto ed il meglio del cartellone del 2021
- 14 dicembre 2021
Max Mara compie 70 anni: «Ecco come stiamo progettando il futuro»
Incontro con Maria Giulia Prezioso Maramotti, terza generazione della famiglia proprietaria del gruppo e nipote del fondatore Achille Maramotti: «Puntiamo sulle donne, anche sul piano della formazione»
- 23 novembre 2021
Il museo dai quadri che piangono
Prima assoluta di La Visita di Peeping Tom, Premio Fedora 2021 Van Cleef & Arpels per la danza alla Collezione Maramotti di Reggio Emilia
- 31 ottobre 2021
Guida ai premi d’arte contemporanea in Italia: the winner is?
Sono molto numerosi i riconoscimenti alle produzioni del presente in Italia; facili da comunicare assicurano visibilità a chi li vince e a chi li organizza
- 11 ottobre 2021
Le opere di Pessoli trovano spazio tra icone, reliquie e dipinti sacri
Nei Chiostri di Sant'Eustorgio fino al 28 novembre Testa Cristiana a cura di Eva Fabbris raggruppa le opere prodotte tra il 2008 e il 2019 e altre concepite appositamente per l'espoizione
- 20 settembre 2021
Miart 2021 chiude con successo sia di pubblico sia di vendita
Dopo un anno e mezzo di appuntamenti con l’arte cancellati o rimandati, l’evento milanese apre la ricca stagione autunnale internazionale con buoni risultati per gli artisti più storicizzati e gli emergenti
- 24 novembre 2020
Risiko bancario, quali saranno le prossime mosse? Faro su BancoBpm-Bper e Mps
L'Agricole per ora esce dalla partita per Popolare di Milano che ha aperto il dialogo con Modena. Il Tesoro prova a stringere su UniCredit per Siena, Credem accelera nella ricerca di un partner
- 30 settembre 2020
Intesa e Bper, quando il nucleo stabile di azionisti (con regista) è meglio delle public company
La crescita dimensionale delle due banche è avvenuta anche grazie al sostegno dei soci forti (Fondazioni e Unipol). Attese le contromosse delle public company UniCredit e BancoBpm. Ma nella recente storia bancaria i nuclei stabili di azionisti hanno funzionato solo quando c’era un «primum inter pares»
- 01 settembre 2020
Banche, la risposta al dominio di Milano ora passa dalla Via Emilia (e da Parigi)
Unipol-Bper, Credem e Cariparma/Crédit Agricole i possibili poli aggreganti. Elementi comuni: soci stabili e rafforzamento delle società prodotto
- 24 giugno 2020
Carlo Capasa rieletto alla presidenza della Camera nazionale della moda
Terzo mandato con voto unanime e conferma della strategia che punta su sostenibilità, sostegno ai giovani, digitalizzazione e promozione della filiera italiana nel mondo
- 30 marzo 2020
Ritratto dell’arte (che sarà) contemporanea
Il web onnipresente e il nuovo volto dei musei, il trionfo delle immagini in movimento e le strategie del mercato. Che cosa ci offriranno i prossimi anni? Scenari creativi, sabotaggi e tentativi di cambiare il mondo
- 13 febbraio 2020
How to Spend it, i nuovi volti della moda e le sfide del made in Italy
A pochi giorni dall’inizio della fashion week milanese, un’inchiesta sulle grandi aziende familiari dove si affacciano le seconde, terze, persino quarte generazioni
- 13 febbraio 2020
Su How to Spend it i nuovi volti della moda e le sfide del made in Italy
È dedicato all'imprenditorialità made in Italy il nuovo numero di How to Spend it in edicola da venerdì 14 febbraio
- 13 dicembre 2019
Popolare Bari, in crisi l'ultima banca del Sud. L’Italia del credito è tutta a nord
Con la crisi dell’ultima banca di una certa dimensione, il Mezzogiorno è privo di istituti di credito, confinati ormai tutti a nord
- 09 dicembre 2019
Da Banksy alla Banana, cosa stabilisce il prezzo di un’opera d’arte contemporanea?
Come si spiega la corsa a “Comedian” di Maurizio Cattelan ad Art Basel Miami Beach? Quali dinamiche muovono i prezzi dell’arte del presente? Provate a scoprirli
- 15 novembre 2019
Il mito contemporaneo di Dimitris Papaioannou
Nelle sale della Fondazione Maramotti le coreografie di Dimitris Papaioannou
- 04 giugno 2019
Max Mara porta al Neues Museum di Berlino la collezione Resort 2020
Nell’anno del trentesimo anniversario della caduta del Muro di Berlino, avvenuta l’8 novembre 1989, Max Mara ha reso omaggio alla rinascita di una città e di una capitale, scegliendola come ambientazione della sfilata della collezione Resort 2020. Berlino è oggi un punto di riferimento per l’arte,