- 18 luglio 2022
- 05 aprile 2022
Giornalismo, premio Biagio Agnes 2022: Alberto Orioli tra i vincitori
Annunciata la lista dei vincitori della XIV edizione: al vicedirettore del Sole 24 Ore il premio per il giornalismo economico
- 28 febbraio 2022
Lira ed euro vent’anni dopo, via alle celebrazioni: nel 1950 un caffè costava 30 lire, nel ’57 una Fiat 500 465mila lire
Un ricordo radicato anche nella cultura italiana con tante citazioni nel cinema, nel teatro e nella musica
- 09 febbraio 2020
Sanremo, vince Diodato. Share al 60% per la finale, ricavi pubblicitari a 37 milioni (+18%)
Secondo Gabbani, terzi i Pinguini Tattici Nucleari. Il vincitore dedica la vittoria alla sua Taranto, «città in cui bisogna fare tanto rumore»
Sanremo, Amadeus porta Clerici, Leotta e Georgina: «Il festival è di tutti»
Mentre è in corso il cda Rai sulle nuove nomine, il direttore artistico ufficializza gli ospiti: da Mika a Dua Lipa per arrivare a Johnny Dorelli e Al Bano e Romina
- 14 luglio 2019
Quando il lavoro separa le coppie: come affrontano le aziende questo fenomeno?
Negli ultimi anni sono sempre più numerose le coppie che, pur amandosi, decidono di vivere ...
- 23 giugno 2019
Premio Agnes di giornalismo a Lina Palmerini
Promuovere il giornalismo di qualità, quello più coraggioso e capace non solo di descrivere il mondo che ci circonda, ma anche di interpretarlo o addirittura di anticiparlo. Sono i valori cui si ispira il Premio Biagio Agnes, alla sua XI edizione, e che ha visto ieri sera sul palco di Marina Grande
- 05 gennaio 2018
È morta Marina Ripa di Meana, nostra signora dei salotti romani
Se la prima Repubblica fosse stata donna, in tutta probabilità avrebbe avuto il suo volto. Marina Ripa di Meana è stata la signora dei salotti romani, percorrendo da un capo all’altro quel filo rosso che, nell’Italia sesta potenza mondiale, collegava aristocrazia, industriali, artisti,
- 01 dicembre 2016
Telethon accende i riflettori sulla ricerca: via alla 27esima maratona tv
Hashtag: #presente. È “Presente” il titolo della 27esima edizione della Maratona televisiva per sostenere e finanziare la ricerca sulle malattie genetiche rare, che si terrà dall'11 al 18 dicembre, presentata questa mattina in viale Mazzini. I pazienti con una malattia genetica rara e le loro
- 29 aprile 2016
I brand italiani della moda curvy crescono con export ed e-commerce
Reggio Emilia, 1980: Achille Maramotti, fondatore del Gruppo Max Mara, crea un marchio dedicato alle taglie oltre la 46 e lo chiama Marina Rinaldi, omaggiando la bisnonna sarta alla fine dell’Ottocento. Alba, 1985: il Gruppo Miroglio (allora Vestebene) lancia una linea di abbigliamento per donne
- 12 febbraio 2016
A «Sanremo da pecora», festival dei politici-cantanti, vince l’ex ministro Mario Mauro
Dal palco dell’Ariston allo studio 3 di via Asiago per un Sanremo speciale, un festival politico musicale firmato da “Un Giorno da Pecora”. Ai microfoni del
- 27 settembre 2015
Se un collega ti fa un complimento: rapporti tra i sessi al tempo di LinkedIn
Un complimento su LinkedIn alla collega Charlotte Proudman è costato molto caro all'avvocato inglese Alexander Carter Silk...