- 24 settembre 2021
Cina, ergastolo per l’ex presidente del colosso dei liquori Moutai
Yuan Renguo, 64 anni, riconosciuto colpevole per avere accettato 112,9 milioni di yuan (circa 17 milioni di dollari) di tangenti tra il 1994 e il 2018, era sotto indagine dal 2019
- 14 maggio 2020
Christie’s e Sotheby’s, strategie per crescere nonostante il Covid
La casa d'aste di Pinault stringe partnership con China Guardian, la società di Patrick Drahi fa leva sulle gallerie e offre una piattaforma digitale
- 26 settembre 2019
Il distillato cinese che vuole sedurre la città della moda
Tradizione millenaria con il sapore della novità. Presentato a Milano il distillato del gruppo cinese Moutai che punta a ritagliarsi un ruolo nella mixology. E strizza l'occhio al business delle passerelle italiane dopo aver sponsorizzato la Fashion Week a Londra
- 20 settembre 2019
Proteste sociali, dazi e rallentamento economico minacciano le aste asiatiche
In uno scenario poco rassicurante le tre case d'astaChristie's, Sotheby's e China Guardian si preparano all'appuntamento autunnale con il mercato dell'arte. Inizia Christie's a Shanghai che ha appena chiuso l'Asian Art Weeka New York con risultati interessanti.
- 26 gennaio 2018
Ecco i marchi cinesi che valgono più di McDonald’s e Lvmh
Ci sono marchi in Cina che valgono in Borsa più di multinazionali come McDonald's e Lvmh, holding del lusso francese di Luis Vuitton e dello champagne Moet Hennessy. In Cina si dice che capisci di essere arrivato nella città di Maotai quando ne senti l'odore. Pittoresco centro di 100mila abitanti
- 15 settembre 2017
Kweichow Moutai
Forse il nome Maotai non dirà molto al grande pubblico ma di certo non è così in Cina dove è universalmente noto come il liquore più famoso e diffuso. L'azienda che lo produce si chiama Kweichow Moutai. Un colosso controllato dallo Stato che, con una capitalizzazione di quasi 100 miliardi di
- 04 dicembre 2016
Il proprio Guangxi al servizio di tutti
Sull’onda lunga del Chinese Dream inaugurato dal presidente Xi Jinping nel 2013, si stanno diffondendo in Cina nuove pratiche di mecenatismo e di filantropia. A partire da quell’anno di svolta, i magnati del Paese sono tornati a interpretare con un nuovo sguardo un antico tratto della loro cultura:
- 01 gennaio 1900
La sfida a Prysmian del colonnello Du
L'ATTESA - Domani Kerong, ex militare e manager di successo, dovrà formalizzare l'offerta da un miliardo per il big dei cavi per le tlc