- 31 luglio 2021
Mattarella e il semestre bianco. Quello che accadrà in 4 domande e risposte
Cosa succede negli ultimi sei mesi del mandato presidenziale (che iniziano il 3 agosto) e quale può essere l’impatto sul governo e gli attuali equilibri politici
- 12 marzo 2021
Christie’s debutta nelle criptovalute: con 69,3 milioni di dollari è record per l’arte digitale
Metakovan si aggiudica l’opera tutta digitale di Beeple assegnata mediante Nft, l’ultima moda nel mondo cripto, e pagata in Ethereum
- 01 gennaio 2021
Gli anniversari del 2021: Dante e Napoleone, la nascita del Pci e lo stop al dollaro convertibile in oro
L’Italia ospiterà a Roma a fine ottobre il vertice G20. E ci sono le Olimpiadi a Tokyo ed Euro 2020 di calcio già rinviati di un anno per il coronavirus: cosa succederà adesso?
- 25 luglio 2020
Perché la Cina ha tutto da guadagnare dalla rielezione di Trump
Le relazioni tra le due potenze sono ai minimi storici dopo la chiusura dei due consolati. Il pugno duro americano legittima l’imperialismo cinese
- 25 febbraio 2020
Coronavirus, la forza di reagire senza perdere la testa
Le grandi avversità, come l’emergenza coronavirus, possono rappresentare il punto di partenza per grandi cambiamenti. Anche, e forse soprattutto, in Italia
- 07 febbraio 2020
Come relazionarsi con i manager cinesi, qualche consiglio utile (parte seconda)
Nel primo articolo dedicato a come relazionarsi con i manager cinesi abbiammo visto come l’Asia rappresenti due terzi della crescita economica mondiale e come di questa, la Cina da sola, ne rappresenti la metà. Proseguiamo l’analisi su come relazionarsi con i manager cinesi, affrontando gli ultimi
- 16 dicembre 2019
Juve, finalmente il tridente! Inter un po’ bollita ma Conte attacca i giornali
I nerazzurri in extremis si fanno riacchiappare dalla Fiorentina che pareggia con un bel gol di Vlahovic e così la lotta per lo scudetto, a una giornata dalla pausa natalizia, riprende con più vigore di prima
- 28 ottobre 2019
Angelos et daemonos
Dopo quella confusion de confusiones creata dalla task force dell’Ade, che ha portato l’orbe terracqueo all’impazzamento, prendiamoci un attimo di tregua (sebben luciferina) per un bel giro d’orizzonte. Caspita: un’autentica beffa le immagini correnti del Cavaliere di Arcore, sempre più
- 27 settembre 2019
Cina 1949: il dominio della campagna sulla città
Il primo ottobre 1949 Mao Tse Tung proclamò la fondazione della Repubblica Popolare di Cina. Un vero passaggio d’epoca per il Paese
- 04 agosto 2019
Mosca: ecco la vera storia del Metropol, l’hotel delle spie
Da Rasputin a Michel Jackson, da Marlene Dietrich a Mao, da Lee Oswald a Barack Obama, passando per membri del Politburo, oligarchi e boss della mafia russa: Gianluca Savoini è solo l’ultimo della lunga gallery di ritratti che hanno popolato il più celebre hotel di Mosca, a due passi dal Bolshoi. Ecco cosa racconterebbero i muri dell'albergo se potessero parlare
- 20 marzo 2019
Tremonti: «La Via della Seta? Per la Cina è un progetto geopolitico globale»
«Da martedì la Via della Seta fa tappa in Italia. Più del Memorandum che il Governo italiano si appresta a firmare, va letta la Costituzione cinese dove nell’ottobre del 2017 è stata introdotta la Via della Seta come strumento di proiezione geopolitica della Cina». L’ex ministro dell’Economia
- 25 gennaio 2019
Soros: così la Cina usa l’intelligenza artificiale per controllare i cittadini
DAVOS – Voglio mettere in guardia il mondo da un pericolo senza precedenti che sta minacciando la sopravvivenza stessa delle società aperte. Gli strumenti di controllo sempre più sofisticati che l'apprendimento automatico e l'intelligenza artificiale sono in grado di produrre stanno offrendo ai
- 22 gennaio 2019
Filtri da Formula 1 per Bmw: «Così ho convinto i tedeschi»
Il primo filtro dell’aria costruito da Ufi Filters per una monoposto di F1 - la Ferrari 312-T4 del 1979 - pesava 1,6 kg. L’ultima evoluzione, quello sviluppato per il campionato 2017-2018, pesa solo 20 grammi. Rispetto al 1979, oggi ogni volta che scatta un Gran Premio scendono in pista non uno, ma
- 08 dicembre 2018
EUROPA EUROPA - Jean-Michel Jarre, una star per i diritti degli autori europei
Appuntamento speciale di Europa Europa, condotto da Gigi Donelli, sabato alle 12,30 su Radio24 ...
- 27 ottobre 2017
Verso una società «moderatamente prospera»
I Congressi quinquennali del Partito comunista sono quei rari eventi in cui dogmi e rituali si combinano ad autoanalisi e strategia. Il 19esimo Congresso nazionale, che si è tenuto questo mese, non ha fatto eccezione.