- 07 luglio 2022
Samsung regge al calo della domanda e il mercato promuove i conti
I numeri del secondo trimestre sembrano fugare almeno in parte i timori degli investitori ma restano i dubbi sulla performance nella seconda metà dell’anno
- 20 giugno 2022
Nuovo centro R&S di Nutkao, investiti 3 milioni per la produzione integrata
Realizzato nell’headquarter di Canove di Govone (Cuneo), l’hub da mille metri quadrati copre l'intera catena di produzione e logistica
- 19 giugno 2022
Automazione, connettività e intelligence: la supply chain cambia pelle
Le soluzioni di Industrial Internet of Things sono valide opzioni per automatizzare i processi, migliorare le prestazioni e ridurre le inefficenze
- 17 giugno 2022
Tecno System acquisisce la siciliana Seli-Kab
La torinese Tecno System cresce grazie all’acquisizione della Seli-Kab, azienda siciliana attiva nel settore elettronico, e si rafforza nel settore Automotive oltre che nel mondo elettrodomestici. La società fondata da Tiziano Ianni nel 1990 ha rilevato il controllo dell’impresa palermitana che si
- 13 giugno 2022
Fiom, a Bologna prime intese sul lavoro 4.0
Dalla flessibilità al lavoro digitale allo smart working: firmati accordi apripista in Ima a larghissima maggioranza su formazione, inquadramento professionale, orari. Accordo anche in Gd-Coesia sullo smart working
- 05 giugno 2022
Pmi ancora alla rincorsa, rivoluzione 4.0 da completare
Boccia: «Svolta determinante di politica industriale per la competitività del Paese». Visentin (Federmeccanica): «Mai come ora è necessario che le imprese diventino più strutturate»
- 04 giugno 2022
Rivoluzione 4.0, ecco perché solo con le Pmi ci potrà essere la vera svolta
La spinta digitale procede ma coinvolge solo in parte le aziende minori. Imprenditori concordi, fondamentale portare a bordo le Pmi
- 28 maggio 2022
Lavoro, quanto «rende» la laurea? Dalla Svizzera all’Olanda, ecco dove si guadagna di più
A Berlino un neolaureato alle prime armi sul mercato del lavoro riesce a strappare in media uno stipendio annuo lordo di oltre 50mila euro, a Bruxelles quasi 45mila euro e ad Amsterdam circa 40mila. Italia maglia nera con la Spagna, anche se ci sono settori che pagano di più
- 26 maggio 2022
Protom, il 2021 è all’insegna della crescita: +51% sul giro d’affari
Il valore della produzione si attesta sui 22 milioni e a fine 2022 toccherà quota 30 milioni. Ebitda oltre i 2,5 milioni
- 25 maggio 2022
Perché contro la coppia Putin-Xi dobbiamo lottare per preservare la nostra civiltà
L'invasione dell'Ucraina non è nata dal nulla. Il mondo è stato sempre più coinvolto negli ultimi cinque anni o poco più in una lotta tra due sistemi di governo diametralmente opposti: società aperta e società chiusa
- 17 maggio 2022
Due Its della Lombardia formano apprendisti per l’officina digitale
In Lombardia il sistema formativo degli Its, i bienni post diploma professionalizzanti co-progettati da imprese avanzate e mondo accademico, incontra direttamente il sistema duale proposto in Italia dalla Camera di Commercio italo-tedesca per la formazione di apprendisti in fabbrica. È partito ad
A Parma la fiera sull’automazione industriale
Si concentrano soprattutto nel Nord Italia, tra Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, dove svettano grandi multinazionali che sviluppano il 75% del fatturato complessivo del settore, oltre 5 miliardi. Adesso le aziende dell’industria elettronica ed elettrotecnica si presentano a Sps Italia, la fiera
- 16 maggio 2022
In Abruzzo i laboratori del Venture che punta tutto sulla ricerca scientifica
Si chiama Scientifica ed è un Venture Capital che si occupa soltanto di startup italiane che operano nel campo della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica. Ha i suoi laboratori nella città dell’Aquila e collabora con una serie di partner scientifici per testare nuove soluzioni in
- 13 maggio 2022
Hermès, l’artigianalità svelata in una mostra interattiva: «La conoscenza crea emozioni»
Guillaume De Seynes, vicepresidente della Manufacturing division della maison, racconta l’evento che porta a Torino il saper fare degli artigiani Hermès: «Vedere come nasce un prodotto ci connette con esso»
- 06 maggio 2022
Industrio Ventures, acceleratore boutique cresce e fa rotta su America e Germania
In partnership Confindustria Belluno e Dolomiti ha creato in area montana un motore di competitività per le aziende e ora punta allo scambio e collaborazione con l’estero. Il direttore generale Paglialonga: così avviciniamo le idee agli imprenditori
- 02 maggio 2022
Taiwan, come se la passa l’industria dei chip stretta tra Usa e Cina
Taipei ha un cuore tecnologico, grazie a giganti del calibro di Tsmc e Foxconn. Un settore che punta a battere la crisi ma è in apprensione per la geopolitica