Manuel Valls
Trust project- 15 giugno 2019
I popolari spagnoli si alleano all’ultra destra e conquistano la città di Madrid
Il Partito popolare spagnolo si allea alla destra franchista di Vox e si riprende la guida della città di Madrid. Pur avendo perso le elezioni amministrative del 26 maggio, il Ppe è riuscito a creare un fronte di maggioranza stringendo accordi con Vox e con Ciudadanos: l’inedita alleanza può
- 13 giugno 2018
Il multilateralismo è finito?
Nella fase immediatamente successiva alla sua elezione alla presidenza degli Stati Uniti, ci si era giustamente domandati se Donald Trump si sarebbe rivelato «tutto fumo e niente arrosto» una volta assunta la carica. Per varie ragioni, molti erano convinti che la sua personalità e le sue
- 22 maggio 2017
La freddezza che si cela dietro il fascino di Emmanuel Macron
Emmanuel Macron si guarda il video sul telefonino di un evento della campagna elettorale in cui qualcuno gli aveva lanciato un uovo che gli si era rotto in testa. Fa una sonora risata e se lo rivede di nuovo. «Non mi ha fatto male. Lo ha lanciato da una bella distanza, vede?» commenta con la moglie
Spagna, Sanchez vince le primarie e torna leader del Psoe
La rivolta della base contro l'apparato ha riportato in sella nel Psoe, il partito socialista spagnolo, l'ex segretario Pedro Sanchez, defenestrato il primo ottobre scorso da una rivolta dei “baroni” del partito. Sanchez ha vinto a sorpresa le primarie con il 49% davanti alla presidente
- 16 maggio 2017
L’Europa riscopre le virtù del centrismo
Si sta assistendo a un ritorno in auge del centrismo in Europa, quasi come ai tempi lontani della creazione nel 1957 della Cee, quando ne erano stati protagonisti Robert Schuman, Konrad Adenauer e Alcide De Gasperi. Naturalmente si tratta di una situazione ben diversa da quella di allora, in cui
Macron verso la nomina del premier. Stop alla candidatura di Valls
PARIGI - L’annuncio è previsto per lunedì prossimo, all’indomani dell’insediamento all’Eliseo. Ma da domenica sera, quando ancora i sostenitori di Emmanuel Macron stavano festeggiando sulla spianata del Louvre, non si parla d’altro: chi sarà il premier del nuovo presidente?
- 09 maggio 2017
L’ex premier Valls si candida con Macron: il partito socialista è morto
L'ex premier francese socialista Manuel Valls correrà nella lista del movimento En Marche! del presidente eletto Emmanuel Macron alle elezioni di giugno per ilnuovo Parlamento: lo ha detto questa mattina lo stesso Valls alla radio Rtl.
- 28 aprile 2017
Perché i socialisti non sanno più vincere
In quasi mezzo secolo di vita, il partito socialista francese non aveva mai subìto una sconfitta così bruciante come quella accusata domenica scorsa nel primo turno delle elezioni presidenziali. Tanto che Benoit Hamon è risultato, con uno striminzito 6% dei suffragi, il meno votato fra i cinque
- 21 aprile 2017
Francia, le sei sorprese della corsa all’Eliseo
PARIGI - L’assenza del partito socialista al ballottaggio nel 1969, la vittoria del “giovane” centrista (ma appoggiato dai neogollisti) Valéry Giscard d’Estaing nel 1974, lo shock del 2002, con il frontista Jean-Marie Le Pen al secondo turno.
- 29 marzo 2017
Valls: voto Macron al primo turno, non rischiamo sulla Le Pen
PARIGI - L’ex premier socialista Manuel Valls voterà per il candidato indipendente Emmanuel Macron fin dal primo turno delle presidenziali, e non per il vincitore delle primarie del suo partito, Benoit Hamon. L’annuncio, arrivato questa mattina, era largamente atteso. Valls - che ha guidato il
- 21 marzo 2017
Francia, contratti a familiari portano a dimissioni ministro dell’Interno
I contratti da assistenti parlamentari ai familiari dei deputati francesi hanno fatto un’altra vittima illustre. Ieri pomeriggio si è dimesso il ministro dell’Interno Bruno Le Roux, dopo le rivelazioni sul lavoro delle due figlie in qualità di sue collaboratrici tra il 2009 e l’anno scorso, quando
- 04 febbraio 2017
Francia, i candidati alle presidenziali
Con la scelta del candidato socialista si è completato in Francia lo schieramento dei candidati alle presidenziali, il cui primo turno si terrà il 23 aprile. Tra i socialisti si è affermato a sorpresa Benoit Hamon, il rappresentante dell'ala di sinistra che ha sconfitto domenica scorsa al
- 31 gennaio 2017
Avanza il «quadripolarismo» mentre il Pil cresce troppo poco
Com’era rassicurante la vecchia Francia del bipolarismo! Certo, un po’ ingessata. Incapace di realizzare le riforme strutturali che tutto il mondo le chiedeva e indispensabili al rilancio di un’economia la cui crescita continua a essere deludente (1,3% nel 2016 e probabilmente altrettanto
- 30 gennaio 2017
Benoit Hamon (Socialisti)
Il personaggioEx portavoce del partito socialista (tra il 2008 e il 2012), ha 49 anni ed è da tempo uno dei principali rappresentanti dell'ala di sinistra, contrapposta a quella riformista guidata dall'ex premier Manuel Valls. Che d'altronde ad agosto del 2014 lo ha cacciato dal Governo (dov'era