- 07 settembre 2020
Nuova eco-nave per il gruppo Grimaldi navigherà dall’Italia all’America
La flotta della compagnia si amplia con l’arrivo della Grande New Jersey, un’unità per il trasporto di rotabili che è la quarta di una serie di sette navi commissionate al cantiere cinese Yangfan
- 11 maggio 2017
Scontro tra Grimaldi e Onorato sugli sgravi fiscali per gli armatori
È scontro fra il presidente di Confitarma, Manuel Grimaldi, e l’armatore Vincenzo Onorato, alla guida di Moby e Tirrenia, in merito alla legge 30/1998, che regola i benefici fiscali per gli armatori con navi che battono bandiera nazionale.
- 29 giugno 2016
Confitarma punta sull’ambiente e prevede un 2016 positivo
A fine 2015 «la flotta battente bandiera italiana si è attestata su 16,5 milioni di tonnellate lorde, con una riduzione del 3% rispetto alla fine del 2014. Peraltro le stime nei primi mesi del 2016 indicano un trend positivo della consistenza della flotta». È quanto ha sottolineato il presidente di
- 21 maggio 2016
Qubit e pc quantici, in gioco c’è anche il modello di democrazia
Mi occupo da anni di firma digitale e di BitCoin e tecnologie legate alla blockchain. Ho notato che vi è un interesse crescente alla supposta robustezza del sistema e ai vantaggi legati alla distribuzione della informazione fra i partecipanti. È certo che per la sicurezza e robustezza della firma
- 17 marzo 2016
Flotta italiana a rischio per colpa di due emendamenti
Due emendamenti alla legge europea 2015 (cioè al ddl As 2228), se approvati, potrebbero provocare la riduzione dell’80% del tonnellaggio di bandiera, cioè la perdita di più di 500 navi mercantili. A lanciare l’allarme è il presidente di Confitarma, Manuel Grimaldi. Il quale spiega che sono a
- 20 ottobre 2015
La flotta nazionale torna a crescere
Nonostante la crisi globale durata anni, la flotta mercantile italiana frena, nel 2015, la perdita di tonnellaggio che, tra 2013 e 2014,era stata significativa
- 14 luglio 2015
Flotta in calo ma con molti ordini
Si profilano luci e ombre sul comparto marittimo italiano sia sotto l’aspetto della consistenza della flotta che per quanto riguarda la cantieristica navale.
- 02 luglio 2015
La Jeep corre e Grimaldi ordina altre tre navi per trasportarle negli Usa
L’accordo con Fca (Fiat Chrysler automobiles) per il trasporto in Nord America delle auto della Jeep prodotte nello stabilimento di Melfi, spinge il gruppo Grimaldi a ordinare nuove navi a ritmo serrato. L’azienda ha dato, infatti, l’annuncio di un ordine, al cantiere cinese Jinling, di tre unità
- 26 maggio 2015
Allarme sui fondi speculativi
Gli armatori suonano il campanello d’allarme sui fondi speculativi. Gli hedge fund stanno entrando, infatti, nel mondo dello shipping, sull’onda della lunga
- 16 ottobre 2014
Flotta italiana raddoppiata in dieci anni
LE IMPRESE - Squinzi: «La riforma del sistema portuale rappresenta una urgenza, i porti sono importanti per la competitività»
- 15 ottobre 2014
Confitarma: «Ripristinare l'efficienza dei porti italiani. stop agli investimenti a pioggia»
Ripristinare l'efficienza del sistema logistico-portuale italiano è una priorità assoluta. Concordano, su questo punto, il presidente di Confindustria, Giorgio
- 04 settembre 2014
Grimaldi rafforza la sua presenza nel Porto di Livorno
Il gruppo Grimaldi aumenta, con l'obiettivo di investimenti futuri, la sua presenza nel porto di Livorno. È stato formalizzato, infatti, l'ingresso di
- 15 maggio 2014
Allarme degli armatori su private equity ed hedge fund: «rischiano d'innescare logiche speculative»
Dopo una crisi iniziata nel 2008 e non ancora conclusa, il mondo dello shipping ricomincia a vedere qualche spiraglio di luce, confermato da un aumento delle
- 09 maggio 2012
La nuova Cin vara i piani per Tirrenia
LA STRATEGIA - Cinque navi rottamate, tre le unità a noleggio, le sovrapposizioni con Moby verranno risolte, il capitale salirà a 50 milioni
- 21 marzo 2012
Il Governo stringe su Tirrenia
Onorato (Cin): «L'Esecutivo non vuole spacchettare la compagnia» - SOLUZIONE VICINA - A rendere palesi le intenzioni di Palazzo Chigi sono le numerose riunioni tra tecnici che si sono susseguite nella giornata di ieri
- 08 marzo 2012
Tirrenia, cambia la cordata
Aponte potrebbe uscire dalla compagine per agevolare l'ok della Ue - LO SCENARIO EUROPEO - Bruxelles ha chiesto nuove informazioni alla cordata allungando i termini della procedura di valutazione dell'accordo