Mantova
Trust project- 24 maggio 2023
X-Bionic, tecnologia svizzera e alta manifattura italiana applicata allo sport
La nostra prova dei prodotti del marchio di abbigliamento funzionale per lo sport, che vengono pensati intorno al Lago di Zurigo ma sono realizzati dagli artigiani italiani del distretto tessile tra Mantova e Brescia
- 19 maggio 2023
Al via il Salone del Libro di Torino
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata.
- 18 maggio 2023
Lui ha 19 anni, lei 13 e hanno un figlio, la storia d'amore finisce in tribunale
È finita in tribunale la storia, a Mantova, tra un 19enne e una tredicenne che hanno avuto anche un bambino ...
- 17 maggio 2023
Continua l'emergenza in Emilia-Romagna
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli ...
- 11 maggio 2023
Dove l'acqua incontra la terra torna a vivere la Litoranea Veneta
Si parte da Chioggia per raggiungere le belle isole della laguna veneta noleggiando in autonomia un houseboat o se si hanno buone gambe affidandosi alle proposte barca e bici
La Notte Europea dei Musei
Una notte tra stelle, cultura e divertimento. È quanto promette l'edizione 2023 della Notte europea dei Musei, organizzata dal Ministero della Cultura francese e patrocinata dall'Unesco, dal Consiglio d'Europa e dall'ICOM, volta a promuovere l'identità culturale europea in tutti gli stati
- 08 maggio 2023
Vacanze con i figli: per concordare tempi e mete c’è il piano genitoriale
Riforma civile: dal 1° marzo il programma va allegato agli atti introduttivi. Necessario informare l’ex per tempo e per iscritto sui dettagli del viaggio
- 06 maggio 2023
La ciclabile da Mantova a Sabbioneta
Chi sceglie i 47 chilometri di questo percorso si immerge in un territorio di bellezze artistiche, paesaggistiche, architettoniche ed enogastronomiche premiate come sito Unesco. Partendo dalla città dei Gonzaga, si percorrono le strade del centro storico (uno dei rari in Italia con un nucleo
Marcegaglia, a Gazoldo una casa su storia e valori del gruppo
Casa Marcegaglia”, il progetto espositivo del gruppo dell’acciaio, è stato inaugurato oggi presso il quartier generale di Gazoldo degli Ippoliti (Mantova). Nasce dal «desiderio di raccontare la storia di Marcegaglia, il gruppo industriale italiano leader mondiale nella trasformazione dell’acciaio,
ll museo di Pennelli cinghiale compie un anno e festeggia entrando in Museimpresa
L'Associazione italiana archivi e musei d'impresa apre le porte al patrimonio storico, culturale e artistico di un importante brand del made in Italy
- 05 maggio 2023
Cambiali e prestiti
Oggi parliamo di uno strumento di pagamento che può apparire desueto, ma che pare sia ancora molto utilizzato ...
Monitorati con il riconoscimento facciale?
Il Ministro degli Interni Matteo Piantedosi rilancia l'idea di un'estensione ...
- 04 maggio 2023
Mai più voti a scuola?
In diversi licei e istituti superiori d'Italia da qualche tempo si sta concretizzando la sperimentazione di una scuola senza voti. E' una richiesta che viene
- 03 maggio 2023
La giornata in 24 minuti del 3 maggio
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Tutto in meno di 30 minuti....
- 29 aprile 2023
Cucina Elbana
Oggi vi portiamo nel luogo scelto niente po' po' di meno che da Napoleone Bonaparte ...
- 24 aprile 2023
Capitale italiana della Cultura, una policy in evoluzione
Contestualmente alla pubblicazione del nuovo bando per la selezione della nuova Capitale 2026, il MiC con la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali ha presentato i risultati della prima analisi organica sul programma analizzando gli effetti prodotti sui territori coinvolti dal 2015 al 2022
- 21 aprile 2023
Non solo tecnici e operai, mancano anche i manager
Una ricerca di Assolombarda ha analizzato oltre 900mila annunci di lavoro pubblicati dalle aziende lombarde nel 2022 e raccolte dal portale Wollybi. A Milano il 44% dei dirigenti richiesti
Hardware e comunicazioni, a lodi l’export vola
La Lombardia, prima in Italia per popolazione e Pil generato, è anche la regione più importante per valore delle esportazioni (163,6 miliardi nel 2022), con una quota del 26% dell’export italiano. Nel 2022 i dati Istat registrano per la regione una crescita dei flussi commerciali in uscita rispetto