Manpower
Trust project- 03 giugno 2023
Lavorare nell'Ovest d'Irlanda
Duecentosessantunesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" ...
- 19 maggio 2023
Come ti seleziono il talento? Con l'intelligenza artificiale!
Sembra uno tsunami, ma è solo una brezza umida quella che stiamo percependo: l'impatto del cambiamento con l'avvento pervasivo dell'intelligenza artificiale è
- 12 aprile 2023
Enel, entro il 2025 formerà 2mila giovani per lavorare nel mondo delle rinnovabili
La valorizzazione del fattore umano per rispondere alla necessità di modernizzazione del Paese e di digitalizzazione del suo sistema nervoso, quelle reti elettriche la cui affidabilità e resilienza costituiscono elementi imprescindibili per portare l'energia nelle case di tutti, e per farlo in
- 27 febbraio 2023
Transizione energetica, da Enel formazione per 2mila diplomati
L’obiettivo del progetto «Energie per Crescere» è arrivare al 2025 con giovani specializzati nel campo delle rinnovabili
- 22 febbraio 2023
Per rilanciare salari e produttività serve un fondo sovrano
Il governo Meloni ha una maggioranza parlamentare solida e un orizzonte di legislatura, con la preziosa opportunità di ragionare su strumenti di natura strutturale, capaci di sostenere il potenziale di crescita del Paese e affrontare i rischi della ripresa.
- 09 gennaio 2023
Great resignation e nuovi profili hi-tech: 8 lavori su 10 stanno cambiando. Ecco come
Le aziende sono sempre più dipendenti dalle persone, ma la vera domanda è: come fare ad attrarre e trattenere talenti?
- 07 settembre 2022
Sulla app IO arrivano opportunità di lavoro per 2 milioni di giovani
Accordo di collaborazione tra Manpower e il Dipartimento delle politiche giovanili: sull’applicativo della Pa anche i servizi per chi ha tra 18 e 35 anni con l'indicazione di opportunità formative, stage, consigli sui colloqui o sulle video candidature
- 26 luglio 2022
Orario di lavoro, nel post pandemia sono sempre più le persone a volerlo scegliere
Secondo una ricerca di Manpower e Thrive per gli italiani la flessibilità è l’aspetto più importante del lavoro: uno su 2 vuole scegliere inizio e fine, mentre quasi uno su 5 vorrebbe la settimana di 4 giorni, con riduzione della busta paga
- 18 luglio 2022
Dimmi quale videogame ti piace e ti dirò che lavoro farai
Dopo aver analizzato 11mila videogiochi, Manpower ha messo a punto un tool gratuito che si chiama “Gaming skill translator”: serve a capire quali sono le nostre abilità di gamer e a quali working skills corrispondono. Ecco come funziona
- 29 giugno 2022
I lavori del futuro: da economia a biotech e informatica, ecco la Guida completa all’università
I 33 lavori più richiesti dal mondo del lavoro sono raccolti nella «Guida Università»: il report di 128 pagine è scaricabile all’interno di questo articolo, con tutte le novità per l’anno accademico 2022/23 su corsi di laurea, test d’ingresso, borse di studio e sbocchi lavorativi in Italia e all’estero
- 20 maggio 2022
Tirafili, giuntisti, tecnici: ne servono 10mila per le reti intelligenti
Cento imprese e 3.500 giovani hanno già aderito al programma Energie per crescere di Enel ed Elis per formare profili per la filiera elettrica
- 12 maggio 2022
Manpower: «Rivoluzione delle competenze e spinta su donne e giovani. Il mercato Italia in stabile ripresa»
La multinazionale punta per il 2024 all'obiettivo del 40% di leadership femminile a livello globale, mentre in Italia vede la possibilità di raggiungere il 50% già per la fine dell'anno
- 09 maggio 2022
Uno studente su due sperimenta il lavoro durante l’università
Per Odm Consulting i ragazzi sono mossi da ragioni economiche ma vogliono anche sviluppare problem solving e proattività
- 06 maggio 2022
Uno studente su due sperimenta il lavoro durante l’università
Per Odm Consulting i ragazzi sono mossi da ragioni economiche ma vogliono anche sviluppare problem solving e proattività
- 02 marzo 2022
Enel crescerà 5.500 tecnici per le reti digitali
Al via un progetto con Elis per inserire giovani nella rete di fornitori. Tra i partner del progetto anche l’agenzia Manpowergroup
- 23 febbraio 2022
Da Milano a Bari ecco le città dove i tech worker guadagnano di più
Milano totalizza il 42% di ricerche di profili It, seguita da Roma e Torino. Nel capoluogo lombardo gli stipendi più alti, con una Ral media di 43mila euro. La flessibilità risulta la leva più importante per trattenere i talenti
- 26 gennaio 2022
Lavoro, non solo medici e infermieri: sanità a caccia di bioingegneri e tecnici digitali
Uno studio EY-Manpower rivela: gli ingegneri biomedici, i tecnici di apparati medicali e quelli per la diagnostica saranno i profili più gettonati