Manlio Cerroni
Trust project- 09 luglio 2022
Roma, così il caos rifiuti costa ai cittadini 180 milioni all’anno
Dopo l'incendio a Malagrotta, ormai oltre il 50% dell'indifferenziato va fuori città. Nei termovalorizzatori smaltito solo il 6% contro il 60% di Parigi, il 58% di Londra, il 46% di Berlino
Roma, così il caos rifiuti costa ai cittadini 180 milioni all’anno
Dopo l'incendio a Malagrotta, ormai oltre il 50% dell'indifferenziato va fuori città. Nei termovalorizzatori smaltito solo il 6% contro il 60% di Parigi, il 58% di Londra, il 46% di Berlino
- 24 giugno 2022
Zingaretti: per il Lazio un Piano da 16,6 miliardi. Il bilancio dei miei dieci anni in Regione
Al forum del Sole 24 Ore il presidente del Lazio fa il bilancio dei 10 anni di mandato che si chiuderanno nel 2023, e parla (poco) del futuro: darò una mano alla politica
- 17 giugno 2022
Discarica, escluso il dolo per l’incendio di Roma - Gualtieri: nuovo piano
Il rogo simile a quelli avvenuti sempre a Roma negli impianti rifiuti di Salario, nel 2018, e Rocca Cencia, nel 2019
Discarica, escluso il dolo per l’incendio di Roma - Gualtieri: nuovo piano
Il rogo simile a quelli avvenuti sempre a Roma negli impianti rifiuti di Salario, nel 2018, e Rocca Cencia, nel 2019
- 08 luglio 2019
Rifiuti, per Roma soluzione estiva. Poi invio all’estero o commissario
La deadline è fissata per il 30 settembre, quando scadrà l’ordinanza della Regione Lazio firmata venerdì che punta a risolvere nell’immediato l’emergenza rifiuti a Roma. Il Campidoglio dovrà farsi trovare pronto con un piano che nel medio e lungo termine sia in grado di scongiurare la periodica
- 21 giugno 2019
Bilancio Raggi: la crisi di Roma dopo tre anni di governo M5S
Le cifre forse non governano il mondo, dubitava Wolfgang Goethe, «ma sono certo che ci mostrano se è governato bene o male». A tre anni dalla vittoria al ballottaggio della sindaca di Roma Virginia Raggi bisogna guardare ai numeri per provare a tracciare un bilancio. E occorre confrontare le linee
- 29 dicembre 2018
Roma, un conto da 280 milioni per liberarsi della spazzatura
I numeri dell’emergenza spazzatura di Roma. Approssimando i dati dettagliati del bilancio 2017, il costo complessivo per servizi sostenuti dalla società comunale di nettezza urbana Ama è stato pari a 277,4 milioni di euro. Sono soldi spesi dai romani in buona parte per esportare fuori dal Lazio in
- 12 dicembre 2018
Rogo impianto a Roma, rischio emergenza rifiuti per Natale
Torna lo spettro dell’emergenza rifiuti a Roma. L’incendio divampato nell’impianto di trattamento meccanico biologico (Tmb) di via Salaria (zona Nord della Capitale), rendendolo inutilizzabile, ha creato un problema, molto concreto, alla città: dove smaltire le 650 tonnellate di immondizia
Intervista a Ruth Dureghello
Con Ruth Dureghello, Presidente della Comunità ebraica in Roma, parliamo delle pietre d'inciampo portate ...
- 05 novembre 2018
«Sistema rifiuti nel Lazio», assolto l’imprenditore Manlio Cerroni
Assolto l’ex patron della discarica di Malagrotta, l’imprenditore Manlio Cerroni. Il collegio giudicante ha respinto la testi investigativa della Procura della Repubblica di Roma. Le motivazione saranno depositate entro novanta giorni. Ma intanto un dato di fatto sembra assodato: non ci sarebbe
- 29 gennaio 2018
Inchiesta rifiuti, i pm di Roma chiedono l’archiviazione per il vicegovernatore del Lazio
Il vice governatore del Lazio, Massimiliano Smeriglio, è stato indagato. La sua posizione, però, va verso l’archiviazione: non ha avuto alcun ruolo penalmente rilevante nell’ampliamento della discarica dell’Inviolata di Guidonia (Roma). Smeriglio è stato al centro degli accertamenti, in quanto è
- 16 gennaio 2018
A 4 anni dalla chiusura di Malagrotta Roma ancora senza discarica
A quattro anni dalla chiusura Roma, nell’ottobre 2013 durante la giunta Marino, Roma non ha ancora una sua discarica di servizio. E anche le tre discariche autorizzate in provincia non sono operative. Il risultato è che le tonnellate di scarti di lavorazione dei rifiuti solidi urbani trattati nei
- 08 gennaio 2018
Rifiuti, Roma cerca impianti in Toscana e Abruzzo per fare fronte all’emergenza
Il mancato invio di parte dei rifiuti romani in Emilia Romagna è diventato un caso politico, che - a due mesi dal voto - contrappone due 'nemici giurati': Pd e M5S. «A Roma il sistema di raccolta ha tenuto, pur di fronte all’impennata di produzione dei rifiuti del periodo natalizio - ha rivendicato
- 28 agosto 2017
Impianti insufficienti, rifiuti romani esportati da 180 tir e smaltiti in 60 siti
Impianti insufficienti e dipendenza dal gruppo Cerroni. Sono questi i principali problemi che affliggono la capitale sul fronte della gestione dei rifiuti. Problemi che rischiano di acuirsi con la fine della pausa estiva, periodo in cui la produzione di rifiuti è in calo, perché la maggior parte
- 15 maggio 2017
Discarica di Roma in provincia, comuni hinterland pronti alle barricate
L’emergenza rifiuti di Roma ha raggiunto l’hinterland capitolino, che è in piena fibrillazione. Gli uffici della Città metropolitana (guidata sempre da Virginia Raggi) hanno inviato qualche giorno fa ai sindaci un documento sulla «individuazione delle aree idonee alla localizzazione degli impianti
- 11 maggio 2017
Dalla mancanza di impianti alla discarica da trovare: tutti i nodi del caos rifiuti a Roma
«Le province del Lazio sono tutte autosufficienti. Lo sono a tal punto di dare supporto alla stessa capitale. È Roma che ha bisogno di impianti. E nella fattispecie di una discarica di servizio». Mauro Buschini, assessore regionale ai rifiuti fotografa così la situazione dei rifiuti nel Lazio. Una
- 14 dicembre 2016
Dal piano impianti a «rifiuti zero», battuta d’arresto
Con le dimissioni di Paola Muraro la strategia “rifiuti zero” annunciata dalla giunta Raggi lo scorso agosto subisce l’ennesima battuta d’arresto. Con lo spettro di una nuova emergenza a Natale, complici le feste. Perché sono tanti i dossier che restano aperti, a partire dal piano