- 04 luglio 2022
Cassazione civile: le principali sentenze di procedura della settimana
La selezione delle pronunce della Suprema corte depositate nel periodo compreso tra il 27 giugno e il 1° luglio 2022
Guerra, effetto-zavorra sul commercio con l’estero
La gran parte del recente peggioramento del saldo commerciale aggregato dell'Italia verso i paesi coinvolti nel conflitto fa capo alla Russia, l'economia più grande e il partner più importante tra quelli considerati
- 03 luglio 2022
I mimi di Mockus e il sorprendente potere delle norme sociali
Una gestione oculata e creativa delle norme sociali può portare cambiamenti rapidi e radicali in ogni ambito sociale
Si può fare originale
Antonio Intiglietta...
Tim accelera su indiscrezioni rifiuto offerta Cvc per ramo business
Il Cda potrebbe rispedire al mittente la proposta in quanto la cifra di 6 miliardi di euro, compreso il debito, non soddisferebbe le aspettative della società
“Revolution of Our Times”, un documentario impegnato sui fatti di Hong Kong
Tra le novità della settimana il film di Kiwi Chow. Su Netflix incuriosisce l'indiano “RRR”, un lungometraggio epico ad alto budget
A Genova nessuna offerta per la maxi gara della diga foranea, sul tavolo l'ipotesi di una trattativa privata
Il consorzio WeBuild-Fincantieri scrive al commissario Signorini: non ci sono le condizioni. Anche l'altro concorrente interessato (Gavio-Acciona) ha deciso di non partecipare
Tour de France al via, riflettori su Ganna. Ma l’uomo da battere è sempre Pogacar
Partenza a Copenaghen con una cronometro: il verbanese punta subito alla maglia gialla
- 29 giugno 2022
La Francia nega l’estradizione degli ex terroristi rossi in Italia
La Corte d’Appello di Parigi ha deciso di negare l’estradizione richiesta dall’Italia per i 10 ex terroristi arrestati nell’ambito dell’operazione “Ombre rosse” nell’aprile 2021
Revocata la donazione se l'adulterio è consumato in un contesto familiare e lavorativo
La decisione in commento si inserisce nel solco di una serie più ampia di pronunce sulla revoca della donazione, facendo propria la definizione di ingiuria grave elaborata dalla dottrina e costantemente riproposta dalla Suprema corte
Noi siamo stanchi, il virus no. I numeri veri dell’epidemia
I pochi dati certi disponibili permettono di effettuare alcune ipotesi concrete, mentre il confronto con il Portogallo indica una possibile inversione della curva epidemica prima della metà di luglio
Gratteri sull’Olanda: «O si attrezza contro i narcos o è un Paese finito»
Il procuratore di Catanzaro, nel corso di un incontro con una delegazione dei Paesi Bassi, ha messo in luce gravi carenze nella cooperazione. Intanto l’opinione pubblica continua a ignorare la gravità della situazione e la politica a contraddirsi e a non vedere