Manifattura
Trust project- 27 maggio 2023
Dall’India nuove opportunità per digitale, energia e hi-tech
Dal Festival dell’Economia di Trento la visione dell’ambasciatore de Luca per un paese che cresce a tassi doppi rispetto al mondo
Il circolo virtuoso - in diretta dal Festival dell'economia di Trento
Dal volontariato all'avviamento al lavoro il circolo virtuoso che rende uniche ...
Csc: nel secondo trimestre Pil in crescita ma a ritmi più moderati
Il calo del prezzo del gas è una spinta positiva ma i consumi sono frenati dall’inflazione, sugli investimenti pesa il costo del credito. In Italia i profitti non hanno contribuito al balzo dell’inflazione
- 26 maggio 2023
L'innovazione finanziata dalla politica di coesione europea: le strategie di specializzazione intelligente
Una quota considerevole della politica di coesione europea riguarda fondi disponibili per finanziare attività di ricerca e innovazione. Già nel precedente periodo di programmazione 2014-2020 gli stanziamenti a disposizione dei paesi europei in ricerca e innovazione sono stati i secondi per
- 25 maggio 2023
Reshoring ma non solo: per le catene del valore la sfida della complessità
Costoso, difficile, non necessariamente foriero di risultati positivi. Se all’indomani della pandemia, e a maggior ragione dopo la guerra, il percorso di reshoring delle imprese pareva esito scontato e necessario per affrontare il mondo nuovo che si andava delineando, i fatti indicano una rotta
- 25 maggio 2023
Gentiloni: «L’Italia abbassi le tasse sul lavoro. La terza rata Pnrr? Arriverà»
Il commissario Ue: «Il Mes non è la Spectre, andare verso la ratifica»
Pnrr, Schlein: «Governo venga a riferire sulle modifiche»
La segretaria del Pd: «il Pil è una priorità ma bisogna arricchirlo con l’impatto delle politiche sociali e direi anche di genere»
Egm ai raggi X: stampanti 3d biomedicali al centro del business di Solid World
Nel 2022 acquisito il brevetto Electrospider, macchinari in grado di replicare i tessuti umani.La società è tra le 9 aziende venete ad aver avviato l’ente di formazione Imi Academy
- 24 maggio 2023
X-Bionic, tecnologia svizzera e alta manifattura italiana applicata allo sport
La nostra prova dei prodotti del marchio di abbigliamento funzionale per lo sport, che vengono pensati intorno al Lago di Zurigo ma sono realizzati dagli artigiani italiani del distretto tessile tra Mantova e Brescia
Auto elettrica – l'industria della componentistica italiana si sta già riaggiustando
L'Italia e la Germania sono i due paesi che hanno più spinto con l'Europa per poter continuare ad acquistare auto con tradizionale motore a scoppio anche dopo il 2035, purché alimentate con combustibili ambientalmente neutri.
- 23 maggio 2023
Farmaci, robot e app mediche per una storia manageriale diversa dalle altre
Lo so che ci sarà sempre il retropensiero. Io sono l’amministratore delegato del gruppo Angelini e sono il marito di Thea Paola, la figlia di Francesco Angelini. Non importa. Contano adesso i risultati.
- 22 maggio 2023
Ancora pochi gli Its del Sud: la Campania prima con 16 istituti
Ampio divario tra il Nord con 68 Fondazioni attive e 38.203 diplomati e il Sud con 44 enti e solo 12.657 giovani formati.
- 19 maggio 2023
Nel cuore profondo dell'oceano: la passione per le immersioni estreme
In ambienti estremi bisogna essere pronti a tutto. E non esiste niente di più estremo al mondo che immergersi in mare. Là sotto l'uomo si trova calato in un contesto totalmente estraneo in cui gli strumenti in dotazione fanno la differenza. Nell'evoluzione di questa pratica, il primo orologio
- 18 maggio 2023
Contratti di lavoro, dall’industria alla logistica: così lo stipendio è al centro dei rinnovi
Nel 2022, sono stati siglati 44 contratti collettivi nazionali di lavoro, il doppio del 2020, 10 in più del 2021. Trasporti, logistica e manifattura i settori più attivi. Nella parte economica crescono i meccanismi di tutela dall’inflazione. Nei premi più peso alla sostenibilità
Alluvione Emilia-Romagna, manifattura colpita: le aziende ferme e quelle che provano a ripartire
«È un disastro – ammette Roberto Bozzi, presidente di Confindustria Romagna, che comprende proprio le tre province più colpite dalle piogge e dalle esondazioni di questi giorni –. La maggior parte degli imprenditori non sa nemmeno in quali condizioni siano i propri stabilimenti, perché non sono riusciti a raggiungerli»
Algoritmi e chip per il record delle valvole Cimberio
«Vede, qui ci sono gli ultimi nostri brevetti». Nessun azionamento particolare o nuove geometrie, tuttavia. E neppure sistemi da allaccio, filtri o saracinesche. Perché quella che Roberto Cimberio maneggia non è una valvola, core business da sempre, bensì una scheda elettronica.
- 17 maggio 2023
Ovs sceglie la coltivazione di cotone organico e tracciabile in Sicilia
Il nuovo progetto di made in Italy sostenibile dell'azienda si fonda sulla scelta di materie prime per la valorizzazione dell'economia locale
- 16 maggio 2023
Anche sulle Alpi è tempo di fare innovazione sociale
Finalmente ha piovuto nelle terre alte del grande nord assetato dall’inverno senza neve sulle montagne. Basterà? Faceva temere la rottura simbiotica tra “città ricca e campagna florida”, ci ha fatto alzare lo sguardo ansiosi, temendo che «la sete della montagna è la fame della pianura»