Manifattura
Trust project- 24 marzo 2023
Buccellati e la Scuola ambrosiana lanciano il master in arti orafe
La maison milanese, parte del gruppo Richemont, finanzia il percorso di studi dei 12 aspiranti artigiani da inserire nell’organico
Rinnovabili, sono 21.378 le imprese del settore in Italia
Secondo i dati del rapporto di Symbola e Italian Exhibition Group il 44% è attivo nella manutenzione, il 14% nel commercio e l’11% nella manifattura. Lombardia prima con 3.778
- 23 marzo 2023
Tre proposte per sviluppare le competenze 4.0 e rilanciare il Made in Italy
L'intelligence Manufacturing e la Smart Agriculture sono cruciali per la competitività internazionale e per la sostenibilità del sistema Paese
- 21 marzo 2023
Concorso d'Eleganza Villa d'Este 2023: tutto pronto la rassegna firmata Bmw
Dal 19 al 21 maggio 2023, Bmw Group Classic ospiterà il leggendario Concorso d’Eleganza Villa d’Este in collaborazione con il Grand Hotel Villa d’Este di Cernobbio (Como)
- 20 marzo 2023
Il viaggio Fay tra custodi e studiosi della natura, artisti, pastori e sherpa
In mostra a Milano le fotografie di James Mollison scattate alle persone che, dall’Alaska al Nepal, hanno indossato i capi del marchio
- 20 marzo 2023
Profili tecnici, nasce la Fondazione Academy
Di fronte alla perdurante difficoltà da parte delle imprese a trovare manodopera qualificata, da Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv) arriva una risposta attraverso la Fondazione Academy, costituita per una formazione tecnico-professionale della manifattura avanzata.
Formazione in Appennino per start up montane
Le settimane di formazione, dal 26 giugno al 6 ottobre, si svolgeranno a Sassello (Savona)
A Barge ITT studia i freni intelligenti per il futuro della guida autonoma
Innovazione e ricerca
Visione pubblica e investimenti privati nei progetti esteri che guardano di più al futuro
I progetti stranieri di rigenerazione urbana presentati al Mipim – soprattutto in Nord Europa – sono strettamente legati agli interrogativi legati alla visione della città del prossimo futuro, al contributo che si può offrire per costruzioni climate-friendly e all’offerta di soluzioni attente alla qualità della vita, del lavoro e delle relazioni
Torino in fermento per il via a gare e concorsi di progettazione
Dopo dieci anni il capoluogo piemontese ritorna a ragionare di opere e di architettura: dalla Cavallerizza al museo Egizio, dalla Città della Salute all’housing sociale
- 16 marzo 2023
Diego Della Valle: «Ecco il mio manifesto per l’impresa solidale»
Il fondatore, presidente e ad di Tod's: «Le aziende hanno il dovere di guardare al profitto come primo obiettivo, ma a maggior ragione in questo momento storico è importante il ruolo e la responsabilità sociale investendo di conseguenza tutto quello che serve»
Ducati supera il miliardo di ricavi
Utile operativo di 109 milioni di euro e 61.562 moto consegnate nel mondo
- 15 marzo 2023
Arsenale sigla un accordo con Saudi Arabia Railways
Il progetto ha un valore di 51 milioni di manifattura del treno e 10 milioni di ulteriori investimenti in Italia.
- 14 marzo 2023
Lavoro, paradosso Italia: boom di assunzioni ma il 75% delle imprese non trova profili adatti
Secondo le previsioni di Manpowergroup, nel secondo trimestre salgono al +17% per i datori di lavoro italiani. Tra i settori più dinamici tlc, media, logistica, automotive, energia e It
Rallenta l’industria: a gennaio produzione -0,7% su mese, +1,4% su anno
Nella media del trimestre novembre-gennaio il livello della produzione diminuisce dell'1% rispetto ai tre mesi precedenti.
- 13 marzo 2023
La politica di coesione cerca un nuovo ruolo per restare rilevante dopo il 2027
La transizione verde e digitale e la crisi demografica mettono a rischio le regioni più povere dell’Unione
Giuseppe Santoni: «Realizzo il sogno dell’accademia interna»
Il ceo dell’azienda marchigiana, figlio del fondatore, ha avviato una scuola per trasferire il know how calzaturiero e la passione per un mestiere che merita di essere riscoperto e valorizzato
Una impresa strategica dalla ricostruzione alle frontiere dell’hi-tech
La ex Finmeccanica è determinante per inquadrare il posizionamento sotto il profilo sistemico del nostro Paese
Il Borgo punta su lusso e qualità, più investimenti per crescere
L'azienda di Borgo San Lorenzo produce maglieria cashmere per le grandi firme. Il patron Fredducci: «Produzioni per terzi e marchio proprio, stiamo costruendo un nuovo stabilimento»
Servono manager della moda e dell’energia
Società Gruppo Adecco