- 19 giugno 2020
Gruppo Selex verso una crescita a doppia cifra dei ricavi
Nei primi cinque mesi del 2020 i ricavi sono aumentati del 9,6%. Nei piani dell’insegna l’erogazione di “sconti” ai clienti per oltre 500 milioni
- 27 marzo 2020
Sicurezza e rifornimenti: come si stanno riorganizzando i supermercati
Come si stanno attrezzando i 27.500 supermercati italiani per far fronte a una domanda di beni essenziali in aumento e alla necessità di garantire le norme di sicurezza imposte da governo e autorità locali
- 10 marzo 2020
Coronavirus, la grande distribuzione si mobilita per aiutare gli over 65
Le catene che hanno attivato i servizi di consegna a domicilio per le fasce più a rischio
- 05 novembre 2017
Segnali di frenata per i consumi nel 2018: crescita in calo all’1,1%
Frenata delle vendite nella grande distribuzione, crescita del discount e ulteriore rafforzamento delle canale moderno a spese del piccolo commercio. Sono queste le indicazioni che arrivano per l’anno prossimo dagli operatori commerciali e dalle previsioni di Iri.
- 04 luglio 2017
Per la rete Selex previsioni di crescita del 4,2% sui ricavi
Con 10,35 miliardi di euro di fatturato aggregato nel 2016 il Gruppo Selex archivia un esercizio positivo e consolida la posizione al terzo posto del panorama nazionale. L’incremento rispetto al bilancio 2015 è stato del 4% e la quota di mercato è salita a 11,9%. I dati presentati nel corso
- 12 agosto 2016
Si spegne la ripresa dei consumi
La ripresa dei consumi si spegne nel carrello. Nei 12 mesi terminanti a giugno 2016 le vendite nella grande distribuzione (comprendente anche discount e drugstore) si riducono, secondo Iri, a un +0,3% a valore e a volume rispetto all'analogo periodo luglio 2014/giugno 2015. Una brusca frenata degli
- 27 settembre 2014
Sul commercio pesano vendite estive in forte calo
GLI OPERATORI - Paola (Gmf): difficile fare investimenti in questo clima Tasca (Selex): promozioni più mirate possono dare respiro alla redditività
- 24 maggio 2014
L'uscita dal tunnel resta lunga
SALE LA PRESSIONE - Santambrogio (Interdis): le promozioni non solo sono aumentate di numero ma sono diventate più profonde, erodendo i nostri margini
- 03 dicembre 2013
Selex in controtendenza: apre 58 negozi. E assume più di mille persone
Selex rilancia sullo sviluppo investendo l'anno prossimo 220 milioni per l'apertura di 58 nuovi store e l'ammodernamento di altri 61. Verranno assunti 1.100
- 03 settembre 2013
Dal bonus benzina agli sconti sui libri scolastici: l'offensiva della grande distribuzione
Al rientro delle vacanze è guerra all'ultimo sconto nella grande distribuzione. Le catene commerciali già dal 29 agosto hanno avviato una raffica di promozioni
La Gdo alla guerra degli sconti
Bordoni (Centromarca): per l'industria l'investimento raggiunge i 10 miliardi - IN VETRINA - Esselunga per ogni 100 euro di spesa offre un buono benzina di 10 euro Da Auchan un kit scuola completo di zaino a 9,90
- 29 settembre 2012
Rincarano luce e gas per le Pmi e le famiglie
INFLAZIONE - A settembre i prezzi nel carrello della spesa, dagli alimentari alla benzina, sono saliti del 4,7% su base annuale
- 19 settembre 2011
La crisi piega i piccoli supermercati. Per la prima volta si registra una significativa riduzione del punti vendita della Gdo
La crisi dei consumi mette ko la moderna distribuzione organizzata alimentare. Le vendite sono in flessione, le spinte inflattive portano nuovi rincari, +3,6%
- 07 maggio 2011
Il carrello si svuota, consumi giù anche sui beni essenziali
Perdono terreno pasta, acqua, latte e caffè - LE VALUTAZIONI - Tassinari (Coop Italia): «Crollo annunciato, serve una politica di rilancio» Tasca (Selex): «Promozioni necessarie per tenere»
- 01 gennaio 1900
Dall'hi-tech una spinta ai consumi
LA TENDENZA - Selex e Conad: «Risultati migliori nei negozi cittadini rispetto alle località turistiche a conferma che molta gente è rimasta a casa» - L'ANALISI - Confcommercio: «Il modesto incremento si inserisce in un contesto che alterna cali a riprese e delinea un quadro di stagnazione»
Nelle catene della Gdo corrono le promozioni
I brand dei distributori guadagnano quota di mercato
La crisi piega i piccoli supermercati
Per la prima volta si registra una significativa riduzione dei punti vendita della grande distribuzione