- 25 maggio 2022
- 10 maggio 2022
Hard luxury e sportswear: l'innovazione di un sogno lungo 185 anni
Viaggio nel brand-mito Tiffany: Alexandre Arnault, vicepresidente esecutivo product and communications e Anthony Ledru, presidente e ceo raccontano come il cambiamento è appena cominciato.
New York ospita un evento dedicato all’arte orafa italiana e ai suoi distretti
Dal 18 al 20 maggio oltre 50 aziende partecipano al workshop organizzato da Ice-Agenzia e Federorafi, con la direzione creativa di Paola De Luca
- 09 maggio 2022
Consigli d'autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Cecilia Alemani
La curatrice della Biennale d'Arte di Venezia ama le architetture di Lina Bo Bardi e le sculture di Carol Bove. Nel guardaroba, sceglie abiti e accessori surrealisti, mentre nel frigorifero non manca mai una birra italiana.
- 18 aprile 2022
La locomotiva americana viaggia ad alta velocità
Negli Stati Uniti crescita boom per i consumi e piena (o quasi) occupazione. Ma l’ottimismo cede a spirali di crisi geopolitiche, inflazione e aggressive strette sui tassi necessarie per combatterla
- 14 aprile 2022
Delivery ultraveloce, in campo sempre più operatori. Ma è economicamente sostenibile?
Nelle grandi città la nuova frontiera della spesa a domicilio prevede consegne in pochi minuti, ma c’è chi nutre dubbi sulla possibilità di crescita a causa dei bassi margini: l’analisi di Manhattan Associates
- 03 aprile 2022
Da giugno a Milano apre Casa Cipriani, hotel che diventa club
Un luogo che porterà Milano a pieno titolo tra le città più glamour da visitare o dove vivere. L’arrivo di Casa Cipriani, ormai vicina all’inaugurazione che si terrà presumibilmente a giugno, consegna alla città uno spazio elegante dove cenare, pernottare, ritrovarsi per un drink.
- 15 marzo 2022
Denis Piel e la somiglianza tra noi e le piante
Con la mostra alla Galleria Gracis di Milano “Down to Earth” il fotografo-regista racconta di non aver voluto lasciare la fotografia di moda e pubblicitaria ma solo desiderato altre forme espressive
- 14 marzo 2022
L’insoddisfatta brilla in provincia
Somebody somewhere. Bridget Everett (comica irresistibile e politicamente scorretta) interpreta Sam, quarantenne scontenta della propria vita che, grazie al collega Joel, ritrova la sua esuberanza e la gioia di ricominciare a cantare
- 23 febbraio 2022
Moda donna, con Europa e Cina l’export supera i livelli pre Covid
Le stime su dati Istat per il periodo gennaio-ottobre 2021 indicano una crescita delle esportazioni del 19,2% a otto miliardi, con segno positivo in tutte le categorie del segmento donna
- 17 febbraio 2022
Ecco la mappa mondiale del vivere tra le nuvole
In Italia svetta Milano dove il Bosco Verticale parte da 14.500 euro al metro. Il top a New York con Central Park Tower dove è in vendita un attico a 133 milioni
- 14 febbraio 2022
La riscossa dei negozi fisici conquista anche la generazione Z
Il report di Capgemini Research Institute ribalta diversi luoghi comuni svelando, per esempio, la preferenza degli utenti all’acquisto diretto sui canali dei brand
- 31 gennaio 2022
Dopo le torri nel Regno Unito Focchi fa rotta su Manhattan
Edifici hi tech. L'azienda riminese specializzata in involucri in vetro ha firmato a Londra e Manchester contratti per 8 progetti e 12 grattacieli. Negli Usa, con Renzo Piano, è al lavoro per la Columbia University
- 29 gennaio 2022
Perché l'industria tech sta scappando dalla Silicon Valley
Le cause? Costi esorbitanti per vivere, alternative valide e l’effetto smart working, che ha fatto capire a tanti come un determinato luogo di lavoro non è poi così importante
- 24 gennaio 2022
Da aprile Milano-New York (solo) in business class
Partenze 5 volte a settimana, prezzo base 1.500 euro A/R - Come su un jet privato: servizi, musica, film e relax per arrivare riposati. E ci sono già offerte per San Valentino
- 21 gennaio 2022
Addio a Thich Nhat Hanh, il padre della mindfulness
Il maestro zen è stato scrittore e poeta. Candidato da Martin Luther King al Nobel per la Pace, visse in esilio a causa della guerra nel suo paese, il Vietnam
- 12 gennaio 2022
Astm, commessa per Penn Station a New York per 1,85 miliardi di dollari
Il gruppo italiano attraverso la controllata Usa Halmar International si aggiudica il contratto bandito dalla Metro della Grande Mela