mangime
Trust project- 17 maggio 2023
Dalla parità di genere alla CO2 il food guida il cambiamento
Sono 15 le aziende del settore che si sono distinte per un'attenzione particolare alla sostenibilità del business migliorando in molte aree, dalla tutela dell'ambiente all'impatto sociale
- 24 aprile 2023
Carni bianche, calo della produzione ma buoni risultati per le aziende
Al via Fieravicola a Rimini. La scarsità di offerta dovuta all’influenza aviaria e la tenuta dei consumi hanno permesso di adeguare subito i prezzi al balzo dei costi. Bilancia commerciale per la prima volta in negativo
- 03 aprile 2023
55° Vinitaly, edizione a tutto business a Veronafiere con 4.000 aziende da 30 nazioni
Puntata in diretta da Verona, dove si svolge la 55esima edizione del Vinitaly ...
- 31 marzo 2023
Volatili invasori
Da Milano a Molfetta, a tutti noi è capitato negli ultimi anni di notare come sciami di uccelli verdi siano una presenza costante nei parchi e nei giardini
- 29 marzo 2023
Cibo sintetico: vietate anche le importazioni e sanzioni fino a 150mila euro
Previsto il divieto assoluto «di impiegare, vendere, detenere per vendere, importare, esportare, somministrare oppure distribuire alimenti o mangimi costituiti, isolati o prodotti a partire da colture cellulari o da tessuti derivanti da animali vertebrati».
- 28 marzo 2023
Alimenti sintetici, arriva la legge per vietare la carne in provetta (ma si potrà importare)
Al bando cibi e mangimi ottenuti da colture cellulari nel Ddl al varo del Consiglio dei ministri. Sanzioni fino a 60mila euro o pari al 10% del fatturato annuo.
- 18 marzo 2023
Allerta dei produttori italiani di mangimi per le materie prime
Mais e soia scarseggiano a livello internazionalo: c’è il rischio di doversi contendere gli scarti della lavorazione del frumento e delle distillerie
- 18 febbraio 2023
Agribusiness, tradizione e passione
La passione per la terra, e per i suoi frutti, unita a secolari tradizioni produttive ...
- 21 dicembre 2022
Meduse risorsa da scoprire: dalla tavola ai fertilizzanti
Da problema per i nostri mari, le meduse, da sempre sulle tavole orientali, possono diventare una risorsa, ad esempio attraverso il progetto GoJelly finanziato dalla Ue
- 24 ottobre 2022
Il latte tocca prezzi record ma una stalla su 10 è a rischio
Report Ismea sul caro mangimi
- 22 ottobre 2022
Dalle fabbriche alle scuole: in Sardegna una protesta al giorno
Pastori, studenti, operai, medici: sono solo alcune delle categorie che in questo periodo stanno protestando in Sardegna
- 18 agosto 2022
Allevamenti, è boom dei costi: pesano caro energia e mangimi
Mais e grano sono cresciuti del 50%. I casi del prosciutto di Parma e San Daniele: vola del 60% la spesa per la materia prima. Rischio calo domanda
- 14 luglio 2022
Il responsabile della produzione commette frode in commercio se non ha impartito direttive ad hoc
Non si tratta di responsabilità oggettiva, ma si deve dimostrare di aver adempiuto all'obbligo di dare disposizioni al personale
- 16 giugno 2022
Carni bianche, assemblea Unaitalia: costi dei mangimi insostenibili per la filiera
Bruciati 800 milioni in un anno. Il presidente Forlini: «Fino ad oggi il settore ha tenuto testa alla crisi grazie al suo alto livello di integrazione verticale, ma siamo molto preoccupati per il futuro».
- 13 giugno 2022
Formaggio, il rialzo dei prezzi non copre l’impennata dei costi
Ismea: la quotazione Ue del latte è cresciuta del 29% in un anno. Assolatte: insufficienti gli aumenti riconosciuti dalla Gdo. Coldiretti: allevamenti in difficoltà soprattutto in zone meno vocate
- 16 maggio 2022
Caro mangimi, primi effetti sui prezzi delle carni bianche
I costi sono cresciuti del 21% nel primo trimestre: uniti alla diminuzione dell’offerta causata dall’influenza aviaria hanno fatto crescere lo scontrino del 15%. Ma i volumi calano e tornano al 2019