- 16 giugno 2022
Carni bianche, assemblea Unaitalia: costi dei mangimi insostenibili per la filiera
Bruciati 800 milioni in un anno. Il presidente Forlini: «Fino ad oggi il settore ha tenuto testa alla crisi grazie al suo alto livello di integrazione verticale, ma siamo molto preoccupati per il futuro».
- 13 giugno 2022
Formaggio, il rialzo dei prezzi non copre l’impennata dei costi
Ismea: la quotazione Ue del latte è cresciuta del 29% in un anno. Assolatte: insufficienti gli aumenti riconosciuti dalla Gdo. Coldiretti: allevamenti in difficoltà soprattutto in zone meno vocate
- 16 maggio 2022
Caro mangimi, primi effetti sui prezzi delle carni bianche
I costi sono cresciuti del 21% nel primo trimestre: uniti alla diminuzione dell’offerta causata dall’influenza aviaria hanno fatto crescere lo scontrino del 15%. Ma i volumi calano e tornano al 2019
- 06 maggio 2022
Siccità, materie prime e conflitto. Tempesta perfetta sull’agricoltura
In Veneto sono andati deserti gli ultimi due bandi del Psr per un valore di oltre 70 milioni. Dall’energia ai mangimi e ai prodotti per l'alimentazione degli animali l'aumento dei costi è insostenibile
- 02 maggio 2022
Eurovo investe sulle bevande proteiche e sul rinnovo delle Naturelle
La strategia di diversificazione del Gruppo da 700 milioni di fatturato, di cui il 15% grazie all’export, 10 milioni di uova al giorno per 300 referenze
- 29 aprile 2022
I rincari dell’energia mettono in ginocchio gli allevatori sardi
Mangimi che non arrivano e prezzo del gasolio e gas alle stelle. La bufera della crisi, amplificata dal conflitto in Ucraina, travolge il mondo delle campagne. Una vera e propria emergenza che non riguarda più solo il prezzo del latte, come nel 2019.
- 10 marzo 2022
Da insetti e microalghe a mangimi sostenibili per l’acquacoltura
Aumento di capitale per lo sviluppo delle biotecnologie della Ittinsect in ottica di economia circolare
- 08 marzo 2022
Allarme mangimi: si rischia l’abbattimento degli animali
Assalzoo: scorte per 20 giorni. Per le carni suine la Commissione Ue valuta di ricorrere ai 450 milioni di euro della riserva di crisi della Pac
- 13 febbraio 2022
Latte, riesplode la protesta dei pastori sardi: «Siamo in ginocchio»
Lunedì 14 febbraio riparte la mobilitazione: a tre anni dalla “guerra del latte” effetti sui prezzi cancellati dagli aumenti di mangimi e concimi, gasolio ed energia elettrica
- 08 novembre 2021
Carne suina, quotazioni in calo e costi alle stelle.Non bastano i prodotti Dop
Il prezzo pagato per le parti più pregiate non compensa il calo medio delle quotazioni della carne e non si fermano i rincari record dei mangimi
- 26 ottobre 2021
Australia ancora troppo timida nella lotta alle emissioni inquinanti
A pochi giorni dall’appuntamento di Glasgow, il primo ministro australiano, Scott Morrison, ha finalmente sciolto le reserve e ha annunciato che perteciperà ai colloqui del Cop26 sul clima. Non sarà un incontro facile per il premier australe: in un momento in cui i principali alleati di Canberra
- 18 ottobre 2021
Economia circolare: da Amadori a Mutti, così rivivono gli scarti alimentari
Dal combustibile per il riscaldamento al pet food: i casi di aziende virtuose che danno concretezza alla sostenibilità
- 23 settembre 2021
L’attacco ransomware al colosso dei mangimi che può spezzare la catena alimentare
Un attacco informatico di tipo ransomware, la richiesta di riscatto. Un fenomeno non affatto isolato, che questa volta potrebbe impattare sulla catena alimentare