- 06 gennaio 2023
Poesie per il nuovo anno
Dall'esilio politico alla redenzione interiore, domina in versi il rapporto tra un tempo deformato e la solitudine dell'individuo
- 25 dicembre 2022
Principessa Angelica Falconeri, luci e ombre di un'ascesa sociale
Ne ‘Il gattopardo' Angelica è una giovane appartenente ad una famiglia piccolo borghese ...
- 22 dicembre 2022
Quando l'orrore è esistenziale
E’ in libreria L'orrore letterario di Orazio Labbate, per i tipi di Italo Svevo Edizioni, «Biblioteca di Letteratura Inutile»
- 20 dicembre 2022
Federico Fellini: un veggente a confronto con la letteratura
In libreria per i tipi di Quodlibet “Nulla si sa, tutto si immagina. Il cinema di Federico Fellini e la letteratura”
- 30 ottobre 2022
Il tetto di cristallo in frantumi, le tensioni a La Sapienza, i 70 anni di Benigni
Anche in questa puntata vi parleremo delle notizie che ci hanno colpito di più negli ultimi 7 giorni
- 19 settembre 2022
Si sblocca il Superbonus?
L'approfondimento a cui dedichiamo la seconda parte della trasmissione riguarda il Superbonus al 110%
- 12 agosto 2022
Ecco come funzionava Nft, la crypto italiana che ha congelato i risparmi di 6.000 clienti
Per oltre due anni sono stati pagati interessi elevati (10% al mese). Il capitale era vincolato per 3 mesi, ampliati a fine maggio a 12. Giusto prima che la società congelasse somme per almeno 100 milioni di euro
- 02 agosto 2022
Deloitte Legal con Ecoservim S.r.l. nell'ingresso di Next Holding S.p.A.
Ecoservim nasce nel 1996 come impresa familiare che ha cominciato fin da subito a posizionarsi sul mercato come una piccola azienda in grado di offrire servizi di termoidraulica.
- 06 luglio 2022
Crisi d'impresa: nasce KRINO, associazione di 28 studi legali nazionali e internazionali
Associazione senza scopo di lucro costituita da 28 studi legali nazionali e internazionali, operanti nel settore della crisi d'impresa, in qualità di soci promotori
- 09 giugno 2022
Bce, aumento tassi e stop acquisti titoli a luglio. Borse in ritirata e lo spread sfiora 230
La riunione della Banca centrale europea ad Amsterdam sancisce la fine del quantitative easing e annuncia rialzo dei tassi di 25 punti base a luglio. Nelle nuove stime l'inflazione è al 6,8% nel 2022, al 3,5% nel 2023 e 2,1% nel 2024, ridotte le previsioni sulla crescita
- 23 maggio 2022
Online la dichiarazione dei redditi precompilata
Una Mercedes 300 Slr Uhlenhaut Coupè è diventata l'auto più costosa di sempre...
- 03 aprile 2022
Come costruire un portafoglio nell’anno orribile delle obbligazioni
Da gennaio l’indice obbligazionario globale perde il 7% e qualche consulente leva i bond dai portafogli. Altri suggeriscono riserve di liquidità da investire più avanti. Altri ancora guardano alle emissioni societarie o alle cartolarizzazioni
- 22 marzo 2022
Carcere: tortura anche per un unico atto lesivo "inumano"
La Cassazione, sentenza n. 8973 del 2022, ricostruisce i fatti di Santa Maria Capua Vetere del 6 aprile 2020 e conferma la misura cautelare per il comandante
- 08 febbraio 2022
Bond e azioni, ecco chi vince (e chi perde) con il rialzo dei tassi Bce
Buoni risultati per gli asset rischiosi nei quattro cicli di stretta della Banca centrale dal 1999 a oggi. Occorrerà mettere in ogni caso in conto una certa dose di volatilità
- 07 febbraio 2022
Check-up previdenziale
Se il buongiorno si vede dal mattino, c’è da aspettarsi una settimana di nervosismo ...