Manfredi Catella
Trust project- 12 maggio 2023
La trasformazione delle città verso il futuro
Città in trasformazione e cambiamento. Con uno sguardo al futuro sempre più vicino. Una trasformazione che è sempre più legata al tema della sostenibilità. Anche in termini di garanzia di una casa per i residenti. Argomento sempre più sotto i riflettori, accesi dal caro-prezzi e dal caro-affitti.
- 31 marzo 2023
Casse di previdenza, quasi 20 miliardi investiti in immobili
Il ceo di Coima Catella: «È sempre più urgente mettere a terra un ragionamento di sistema italiano, con la prospettiva di una importante cooperazione» tra operatori e risparmio previdenziale
- 29 marzo 2023
Da Coima e Coop la piattaforma per investire sull’housing sociale
Dall'accordo tra Catella e Ccl nuovo fondo per l'edilizia residenziale convenzionata. Primo progetto su Porta Romana, tra gli investitori Casse, Fondazioni e Intesa Sanpaolo
- 28 marzo 2023
Catella (Coima): «Nel 2024 via libera al cantiere del Pirellino»
La riqualificazione dell’edificio di via Pirelli 39, a Milano, e la costruzione della nuova torre residenziale botanica sono gli elementi salienti del progetto di rigenerazione degli architetti, Stefano Boeri ed Elizabeth Diller, che si sono aggiudicati la gara internazionale
- 11 febbraio 2023
Olimpiadi invernali 2026, il Villaggio olimpico di Milano costa il 30% in più
Il progetto ampliato e i prezzi delle materie prime hanno fatto crescere il valore dell’investimento, pari a 150 milioni complessivi
- 25 novembre 2022
Il Fondo Porta Romana acquisisce da Fs l’ex Scalo
Ieri il rogito che perfeziona l’acquisizione. L’area – 164mila mq di superficie lorda di aree edificabili, mentre il 50% dell’area sarà verde e spazi pubblici – ospiterà il Villaggio delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. I lavori dovranno essere conclusi entro luglio 2025
Il Fondo Porta Romana acquisisce da Fs l'ex Scalo ferroviario
Il sito ospiterà il villaggio delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Catella: «Dal secondo trimestre 2023 via ai concorsi di architettura sugli edifici»
- 24 ottobre 2022
Immobiliare, sull’Italia un’onda di 11 miliardi d’investimenti esteri
È quanto è emerso nel corso del Real Estate Forum organizzato da Coima sgr, che ha anche annunciato che il quartiere di Porta Nuova, a Milano, ha ottenuto (primo al mondo) la doppia certificazione, sia Leed che Well
- 20 settembre 2022
I Benetton frenano sugli immobili: torna l’ipotesi della spartizione
Comunicato lo stop alla vendita ad Apollo, che aveva offerto 1,5 miliardi. Edizione lavora sulla scissione dei cespiti e sulla divisione tra i rami
- 07 settembre 2022
Renzo Rosso investe con Coima nell’area ex Scalo Porta Romana
Coima ha già fatto partire le bonifiche e a inizio 2023 inizieranno i lavori (che termineranno nel 2025). In tutto circa 20mila mq. In questa sede arriveranno così tutti i dipendenti dei brand Jil Sander e Marni
Milano, Renzo Rosso investe con Coima nell'area ex Scalo Porta Romana
Operazione da 200 milioni di euro per riqualificare 20mila mq. IL gruppo della moda sposterò nei nuovi edifici gli uffici Jil Sander e Marni
- 26 luglio 2022
Coima Res: 98% di adesioni all’Opas, delisting in 6 mesi
Parte così la fase di delisting, che era stata annunciata il 28 aprile. Nell’arco di sei mesi sarà portata a termine la conversione di Coima Res da Siiq a Sicaf. La società continuerà a operare con lo stesso nome nella forma privata, anziché pubblica, e sarà a gestione esterna a cura di Coima Sgr
- 21 luglio 2022
Catella (Coima): «Sull’immobiliare il rallentamento durerà 20 mesi»
Le dimissioni del governo Draghi complicano una situazione internazionale già difficile, secondo il ceo e founder della società milanese. Ma l’Italia resta un Paese che, dalla logistica al residenziale passando per gli uffici, deve ancora recuperare un forte gap di investimento e rigenerazione urbana rispetto ai partner Ue. Nell’immobiliare l’80% dei capitali proviene da soggetti esteri
- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 08 luglio 2022
Kpmg affitta da Coima il grattacielo Gioia20 Trasloco a Porta Nuova
L’edificio sarà consegnato a fine 2024 e accoglierà 3.500 dipendenti. Sostenibile, avrà oltre il 65% di energia da risorse rinnovabili
- 30 giugno 2022
GirlsRestart lancia il programma Ceo Factory
Al via le candidature per il programma di mentorship dedicato alle manager, che avrà luogo da settembre 2022 a febbraio 2023
- 28 maggio 2022
Edizione, arrivate offerte da 1,5 miliardi per gli immobili
Hines, Apollo e Coima puntano al pacchetto con l'hotel Bulgari a Roma e il Fondaco dei Tedeschi a Venezia. Esclusi i negozi Benetton
- 02 maggio 2022
Shearman & Sterling e Gianni & Origoni nell'OPAS totalitaria su COIMA RES
L'offerta ha l'obiettivo strategico di accelerare la crescita del portafoglio immobiliare di COIMA RES nel segmento degli immobili ad uso ufficio e commerciale. In caso di adesione totalitaria da parte del mercato all'offerta in acquisto, l'offerta prevede un esborso massimo di circa 361 milioni di euro.
- 29 aprile 2022
InvestiRE Sgr (Gruppo Banca Finnat) vende l’immobile del Coin di Piazzale Appio a Roma
Con questa operazione si avvia la valorizzazione dell’ex patrimonio dell’Enpam (Cassa dei medici) dopo aver annunciato, lo scorso marzo, di aver perfezionato l’acquisto di 25 immobili, per un valore di circa 300 milioni
- 28 aprile 2022
Borse in rialzo con le trimestrali, Milano chiude a +0,95%. A Wall Street vola Meta
Delude le attese il Pil Usa, crescono i prezzi. Rallenta l’inflazione in Spagna, nuovo record per quella tedesca. de Guindos: «Molto vicini al picco, scenderà nella seconda metà del 2022». Lo yen ai minimi da 20 anni sul dollaro. Spread si allarga a 181 punti