- 28 marzo 2017
Chitarrista crossover
Tre piccoli bluebird, precari e solitari, sono sospesi a un cavo elettrico. Aspettano, o ascoltano. Oltre, solo l’azzurro della notte, senza profondità. Sono rondini e arrivano al momento giusto, a smentire il celebre proverbio. Il nuovo album del chitarrista dai natali argentini e domicilio
- 07 maggio 2015
Settant'anni (con due album e un concerto a Napoli) per Keith Jarrett, il jazz che s'è fatto pianoforte
Da quando il jazz è uscito dai club di Harlem per entrare nelle aule d'università di mezzo mondo, la stampa più o meno specializzata ha cominciato a divertirsi con il gioco delle classifiche: ecco a voi i cinque artisti più importanti, i dieci album più influenti, i quindici esecutori che dovete
- 19 dicembre 2014
«Hamburg ‘72», l'infinito senso di libertà di Keith Jarrett (in trio con Haden e Motian)
Nel 1972 Keith Jarrett era un ragazzo di 27 anni, talento prorompente, già collaborazioni di primissimo piano nel curriculum (una su tutte: quella con Miles
- 16 ottobre 2011
Il Duo Gazzana debutta per ECM con «cinque pezzi» tutt'altro che facili
Quando parli di musica, la sigla ECM è sinonimo d'eccellenza: la casa discografica fondata nel 1969 a Monaco di Baviera da Manfred Eicher per quattro decenni
- 09 aprile 2011
Jazz e musica colta. Quando il swing incontra il valzer
In principio era il Modern Jazz Quartet del pianista John Lewis: improvvisazione in smoking, il bebop di Parker che incontra Bach, swing e Barocco. Poi, sempre
- 15 luglio 2010
Il successo di Manfred Eicher. Da musicista dei Berliner a produttore dell'etichetta Emc
Un avvenimento che sarà ricordato fra i più importanti di Umbria Jazz 2010 è stato l'incontro, avvenuto nella storica Sala dei Notari di Perugia, tra i
- 08 luglio 2010
Perché Umbria Jazz 2010 potrebbe sancire la pace con Keith Jarrett
Parliamo ancora di Umbria Jazz 2010, a poche ore dall'inizio. Quest'anno il festivalone è ricco di iniziative collaterali: presentazioni di film, di libri e di