Måneskin
Trust project- 09 dicembre 2022
Conti di deposito
Sono complessivamente 3.104 gli emendamenti alla Legge di Bilancio 2023 depositati in commissione Bilancio alla Camera. Si parla anche dei ...
- 30 novembre 2022
Spotify Wrapped 2022, Sfera Ebbasta resta l’artista più ascoltato in Italia
La classifica dei brani più ascoltati nell’anno che sta per concludersi. Al portoricano Bad Bunny ancora una volta il primato mondiale
- 10 ottobre 2022
La Coppa del mondo a Cervinia inaugura la stagione sciistica
L’assessore Guichardaz: «Ottime premesse dall’estate sopra ai livelli pre-pandemia»La manifestazione sportiva è alle porte: si svolgerà nei due weekend di fine ottobre e di inizio novembre
- 29 settembre 2022
Musica, quali sono i dischi italiani più «costosi» (e quanto hanno venduto)
Quanto costano i successi di Rkomi e Blanco? Qual è il budget di Vasco Rossi e Måneskin? La risposta è nei dati ministeriali sul Tax credit
- 29 agosto 2022
Mtv Awards, Måneskin nella storia: vincono per il miglior video alternativo
Il video di «I wanna be your slave» vince i Video Music Awards. È la prima volta che l’Italia si aggiudica il riconoscimento
- 07 luglio 2022
Sabato i Måneskin al Circo Massimo, ma è polemica per l’emergenza Covid: «Focolaio di contagi»
Previste all’evento 70-80mila persone. I medici: quantomeno si indossi la mascherina Ffp2, ma alcuni chiedono addirittura il rinvio. Fans preoccupati, l’assessore Onorato stempera: il concerto si farà
- 06 luglio 2022
Gedi fa shopping nei social, acquisito il 30% di Stardust
Focus sul rapporto fra contenuti, marketing, influencer, nuove generazioni. L'ad Scanavino: «Non è un'operazione finanziaria, ma industriale»
- 24 giugno 2022
Al via il festival jazz Village Celimontana
Le grandi star del jazz mondiale si danno appountamento alla 56a edizione del Festival Jazz di Montreux, in Svizzera
- 25 maggio 2022
Il Diversity media award quotidiani assegnato a Il Sole 24 Ore
La Fondazione Diversity ha premiato un articolo di Chiara Di Cristofaro e Simona Rossitto sulla lotta alla violenza contro le donne
- 14 maggio 2022
Eurovision Song Contest «politico»: vince l’Ucraina. E il cantante si arruola
Tutto come da copione per Kalush Orchestra che, sul palco, invia un messaggio a Mariupol. E dopo la vittoria parte per arruolarsi. Blanco e Mahmood sesti
- 12 maggio 2022
Blanco e Mahmood: l’importante non è vincere, ma internazionalizzare
I due artisti in corsa per l’Italia dribblano le domande sulla gara: «Siamo qui per affacciarci sui mercati esteri». E infatti arriva il remix di «Brividi» dei Meduza
- 11 maggio 2022
Dall’Eurovision Song Contest di Torino all’Orchestra filarmonica di Odessa: la musica messaggera di pace
L’Eurovision Song Contest ha debuttato a Torino il 10 maggio e si concluderà sabato 14: Måneskin, Blanco e Mahmood sono in cima alle preferenze degli inserzionisti. A Odessa, invece, la resistenza si fa anche con la musica grazie all’orchestra filarmonica della “Perla del Mar Nero”. Infine, continua l’esodo delle big tech dal mercato russo: adesso anche le cinesi Lenovo e Xiaomi abbandonano la Russia.
- 10 maggio 2022
Eurovision Song Contest a Torino: quanto vale per Tv, discografia e marketing
L’edizione viaggia verso ricavi 10 volte superiori alle precedenti. Intanto i Paesi concorrenti valgono il 30% del mercato discografico globale. E Måneskin, Blanco e Mahmood sono in cima alle preferenze degli inserzionisti
- 08 maggio 2022
Eurovision song contest: la festa europea ricomincia da Torino - di Marta Cagnola
Rotterdam, 22 maggio 2021. I Måneskin vincono l'Eurovision song contest.
Coachella, Måneskin live contro la guerra: fanno «Gasoline» a sostegno dell’Ucraina
Band romana protagonista al Festival di Indio, California. Damiano cita il «Grande dittatore»: è un privilegio essere qui, mentre altrove cadono le bombe
- 16 aprile 2022
Parte da Bari il tour di “Jesus Christ Superstar”
Alla Scala è in scena l'opera di Richard Strauss “Arianna a Nasso”
- 01 aprile 2022
Concerti, anno zero: quanti soldi ha perso la musica e quanti ne porterà la ripartenza
L’1 aprile si torna al 100% di spettatori dopo due anni di chiusure causa Covid. Il settore si lecca le ferite (-83% dal 2019) ma l’offerta di eventi nel 2022 cresce del 64%. Tra incognita guerra, balzo delle materie prime e carenza di maestranze