- 18 agosto 2022
La riscossa della provincia, ristoranti che valgono un viaggio
Dal Lago di Garda al mare delle Eolie, passando per le montagne abruzzesi, classici e novità che meritano una deviazione mentre si fa trekking in alta quota oppure si naviga a vela
- 01 agosto 2022
Energy drink e toniche tengono a galla le bevande
In crescita il mercato dei prodotti più innovativi spinto dai consumi fuori casa e dal ritorno degli stranieri, ma secondo Assobibe le vendite restano inferiori del 5% rispetto ai livelli pre Covid
- 18 luglio 2022
A Erice, dolci, stelle e quello splendido Real Duomo
Maria Grammatico ha imparato dalle suore a preparare i suoi mitici dolci alla mandorla. Perciò la visita a Erice, godendosi mentre si sale lungo i tornanti la vista delle Isole Egadi e la punta di Trapani immersa nel mare, non può che cominciare dalla sua pasticceria. Col palato addolcito, ci si
- 24 giugno 2022
Tutte le nuances del rosa: dieci tappe fra bollicine italiane e francesi
Metodo Classico o Charmat. Vinificazione con ghiaccio secco, uve di montagna che riposano 11 anni sui lieviti o blend di 27 vini. La seconda parte del nostro tour alla scoperta del rosé, fra sorprese e conferme.
- 16 giugno 2022
Investire nelle curve. Con imbottiti e mobili sinuosi, tavoli e lampade duttili
Linee che avvolgono, nicchie protettive, involucri accoglienti. C'è voglia di smussare gli angoli, così il bisogno di rassicurazione passa attraverso la morbidezza formale.
Spalmabili, vendite a +11%. Conquistano spazio creme salate e vegetali
Il business ha superato il miliardo di euro. Successo per nuovi prodtto, dall’hummus ai formaggi spalmabili
- 10 giugno 2022
Cibo del futuro: in Danimarca arriva la prima fabbrica di latte senza mucche
Dopo l’hamburger impossibile, al sapore di carne ma senza carne, si apre dunque l’era del latte sintetico. L’allarme dei produttori italiani: a rischio un comparto da 16 miliardi di euro
- 01 giugno 2022
Camminare fra verde e blu nell’essenza dell’Elba
Guida al trekking che attraversa l’isola da est a ovest immersi in borghi e profumi di elicriso e lavanda, ricordando anche i lasciti di Napoleone
- 19 maggio 2022
Peter in Florence: botaniche e distilleria a km zero per il London Dry Gin toscano
Obiettivo per quest'anno è salire a quota 30mila e spingere le vendite (70% in Italia e 30% estero) anche sul canale e-commerce
Metalli preziosi, trovare il giusto mix è una questione di stile personale
Giallo, bianco, rosa, beige e persino nero. Se in passato abbidanre metalli diversi in un gioiello rappresentava un errore. oggi mescolare le tonalità e i materiali non è più un tabù. E fa tendenza.
- 03 maggio 2022
Il collezionismo per Pamela Kramlich è questione di studio e prime impressioni
Con oltre 200 opere di video e media art, la collezione Kramlich rappresenta la più vasta raccolta privata dedicata all'audio-video degli ultimi 50 anni. Ma per rimanere contemporanei serve «delineare i propri obiettivi» e «leggere molto»
- 29 aprile 2022
Il re svizzero degli spazzolini investe 50 milioni in Sicilia
Il piano di Ueli Breitschmid, fondatore e Ceo del colosso Curaden, già proprietario dell'azienda vitivinicola Cantine Palmeri ad Avola nel siracusano. Già acquistati 130 ettari di terreni
- 28 aprile 2022
Sostenibili e sani ma sempre golosi: a Cibus mille nuovi prodotti alimentari
Molte le novità che saranno presentate in Fiera a Parma dal 3 al 6 maggio: cento saranno nel Cibus Innovation Corner
- 26 aprile 2022
Nei meandri di Siena, a tu per tu con Ambrogio Lorenzetti
Nuovi punti di vista su due imperdibili tappe in città, il Museo Archeologico e la Sala dei Nove al Museo Civico, dove si possono ammirare mai da così vicino gli affreschi trecenteschi
- 25 aprile 2022
Agromed, da industria tessile a hub per l’ortofrutta (e il turismo enogastronomico) pugliese
Al via la riconversione dell’ex stabilimento Miroglio di Castellaneta (Taranto), ora destinato a progetti di filiera da candidare a finanziamenti europei e regionali
- 20 aprile 2022
Consumi green, 22 milioni di italiani scelgono i prodotti a base vegetale
Il 22% delle proteine consumate nel nostro Paese sono di origine vegetale. Unionfood: dalle bevande alle polpette “plant-based”, il 54% di chi le assaggia diventa consumatore abituale