mandato d'arresto
Trust projectUcraina, ultime notizie: Putin in Crimea per l’anniversario dell’annessione. Wagner: entro maggio arruoleremo 30mila uomini
La Corte penale internazionale ha emesso un mandato d’arresto contro Putin perché «responsabile del crimine di guerra di deportazione illegale di bambini dall’Ucraina alla Russia». Ira di Mosca: «Le decisioni della Cpi non hanno alcun significato». Esulta Kiev: «Una decisione storica». Xi sarà lunedì a Mosca: «Una visita per la pace», assicura Pechino. . Intanto, in occasione del nono anniversario dell’annessione russa della Crimea, Putin si è recato a Sebastopoli
Mandato di arresto per Putin, segnale politico che allontana i negoziati di pace
Per Paola Gaeta, ordinario di diritto internazionale penale - al Graduate Institute of International and Development Studies di Ginevra - il mandato d’arresto dell’Aja ha soprattutto un significato politico
- 14 marzo 2023
Russia verso il rinnovo dell’intesa Onu sul grano ma solo per 60 giorni
Mosca riduce gli orizzonti temporali sul fronte del grano: non si opporrà al prolungamento dell’accordo che garantisce la sicurezza delle esportazioni ucraine da tre porti del Mar Nero, ma l’intesa resterà valida per soli due mesi
- 10 febbraio 2023
Qatargate, arrestato Andrea Cozzolino, ora ai domiciliari. L’accusa: fondi e regali dal Marocco
Il 2 febbraio scorso il Parlamento europeo aveva deciso di revocare l’immunità a entrambi. Intanto in Italia esce dagli arresti cautelari la commercialista di Panzeri Monica Bellini
- 30 gennaio 2023
Renault-Nissan e la storia di un’Alleanza voluta da Carlos Ghosn
Il punto sul mega gruppo che ha raggiunto l’accordo per il rilancio anche strategico fra i due brand dell’auto a cui si aggiunge Mitsubishi
- 21 gennaio 2023
Turchia, ergastolo all’attivista Pinar Selek. L’appello del mondo della cultura
Per la scrittrice e militante turca, da anni in esilio in Francia per sfuggire alla repressione del regime, è stato disposto un mandato d'arresto internazionale. Solidarietà e sostegno dalla comunità della ricerca
- 10 dicembre 2022
Qatargate, la moglie e la figlia di Panzeri ai domiciliari: «sapevano dei doni»
Nella sommaria descrizione dei fatti il magistrato, sottolineando che vige la “presunzione di innocenza”, scrive che i reati emergono dalla trascrizione di intercettazioni tra Panzeri e la moglie
- 10 agosto 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 10 agosto focus su reddito d'impresa, reati contro la Pa, separazione e divorzio
- 22 luglio 2022
Mandato d’arresto, doppia incriminabilità non pretestuosa
Non tutti gli elementi dei reati nei due Paesi devono essere coincidenti
- 14 luglio 2022
Mae, sì all'esecuzione della pena anche se non tutte le condotte sanzionate sono reato nello Stato di consegna
Il rifiuto facoltativo per la mancata identità tra le fattispecie previste non può lasciare impuniti i condannati