Managing Partner
Trust project- 03 giugno 2023
Lavoro, ecco le aziende che attirano i giovani talenti e chi invece li fa scappare
Sviluppo del capitale umano e attenzione all’ambiente: la classifica europea e italiana di Sustainalytics
- 24 maggio 2023
Materie prime critiche: dal rame al titanio, ecco le top 10 per l’Italia. L’assist dell’economia circolare
Secondo la fotografia a cura di Iren-The European House Ambrosetti il fabbisogno italiano di materie prime critiche è previsto crescere fino a 11 volte rispetto ai livelli attuali da qui al 2040
- 23 maggio 2023
Valentino Biasi nuovo Salary Partner di De Luca & Partners
Prosegue il percorso di rafforzamento della governance dello Studio
- 22 maggio 2023
Liguria, in calo i giovani che non studiano e non lavorano
La percentuale nel 2022 è scesa del 4,8% sul 2021 attestandosi al 14,8%, contro il 19% registrato a livello nazionale
Molinari Agostinelli nomina due managing partner
La nomina si inserisce nel percorso di crescita dello Studio
Greenvolt sbarca a Milano e acquisisce una quota di Solarelit
Il gruppo portoghese
Syngenta, ok alla quotazione a Shanghai. Maxi Ipo da 8,5 miliardi di euro
La Borsa di Shanghai ha accettato l’Ipo sul mercato principale dopo aver rifiutato, nel marzo scorso, di accoglierla su quello, più piccolo, specializzato in tecnologia
Il Codice appalti spinge gli investimenti dall’estero
Requisiti di gara più chiari faranno calare il contenzioso, ma si aprono spazi per la consulenza
Mercato M&A in frenata, consulenza più sofisticata
Meno super deal. Pesano i tassi alti e l’incertezza, ma i clienti sono disposti a spendere di più per servizi legali di qualità
Nell’agenda dei fiscalisti precompilata Iva e rottamazione
I professionisti devono valutare i modelli predisposti dalle Entrate. Già arrivato il picco di richieste per l’adesione alla sanatoria
- 22 maggio 2023
Giuslavoristi, meno ricorsi e più spazio alla mediazione
Con la negoziazione assistita accordi anche in studio. Non solo retribuzioni: focus su whistleblowing e welfare
Bilanci Esg e parità: la diversity apre spazi inediti
Gli aspetti ambientali e sociali richiedono anche ai legali di sviluppare specializzazioni ad hoc
Le sfide dell’Ip tra tecnologia, sostenibilità e nuovo Tub
Il tribunale dei brevetti
Il Real estate avverte la frenata e fa rotta sulla riconversione Esg
Gli studi sono concentrati sulla chiusura delle operazioni avviate nel 2022 ma studiano nuove formule per l’asset management e per trovare investitori alternativi al circuito di banche e fondi