- 15 luglio 2021
Bird & Bird con Canadian Solar nella strutturazione di due Long Term Power Purchase Agreements
Sottoscrizione di due Long Term Power Purchase Agreements (PPAs) con Centrica Energy Trading A/S per la vendita dell'energia elettrica prodotta da 2 impianti fotovoltaici di Canadian Solar situati in provincia di Trapani e Ragusa
- 26 maggio 2021
EY e Bird & Bird con Axpo Italia e Canadian Solar nella strutturazione di due Long Term Power Purchase Agreements
EY–Studio Legale Tributario e Bird & Bird hanno assistito, rispettivamente, Axpo Italia S.p.A. (italian energy trader del gruppo svizzero Axpo AG. - leader internazionale nella produzione e commercializzazione di energie rinnovabili e nel trading energetico) e il gruppo Canadian Solar (principale protagonista sul mercato internazionale dello sviluppo e realizzazione di impianti fotovoltaici) in relazione alla sottoscrizione di due Long Term Power Purchase Agreements (PPAs) per la vendita dell'energia elettrica prodotta da 2 impianti fotovoltaici di Canadian Solar situati in provincia di Enna e Ragusa (Sicilia) di potenza complessiva pari a circa 12MW.
- 01 aprile 2019
Modello Patagonia: «Il brand activism è tutto un altro film»
La strada verso l’estinzione è lastricata di buone intenzioni. Il manifesto che accompagna la nuova campagna mondiale di Patagonia, brand californiano di abbigliamento outdoor e riferimento mondiale di quel corporate activism declinato sui temi ambientali, è tutto incentrato sulla consapevolezza.
- 16 febbraio 2019
Prestiti a leva, l’Europa torna ai livelli 2010: il mercato vale 182 miliardi di euro
Vale circa 182 miliardi di euro e le sue dimensioni sono a malapena ritornate sui livelli precedenti alla crisi finanziaria di 10 anni fa. Questo però non significa che il mercato delle collateralized loan obligation (Clo) europee non abbia al suo interno molti degli elementi che creano apprensione
- 26 febbraio 2018
Le strategie per attirare i millennial? Si parte dai valori aziendali
Diverse analisi ci suggeriscono come l’attuale generazione di giovani compresa fra i 18 e i 34 anni sia tendenzialmente più pigra, più egocentrica e meno fidata di tutte le precedenti sul posto di lavoro. Su questa interpretazione si può essere più o meno d’accordo, mentre è poco discutibile il
- 09 giugno 2017
La resistenza al cambiamento frena la trasformazione digitale
Il passaggio a modelli di business digitali richiede cambiamenti radicali dei processi organizzativi. Un “refrain” sentito più volte e che, spesso, vede impreparate molte imprese. La tendenza è confermata anche da uno studio («Azienda del futuro e trasformazione digitale: sfide e opportunità per
- 23 marzo 2015
Cosmoprof, l'industria non rallenta sull'export
«Dalla fiera ci aspettiamo di incontrare buyer esteri»: è il mantra che circola tra gli stand della 48esima edizione di Cosmoprof Worldwide, manifestazione dedicata all'industria della bellezza che chiude oggi a BolognaFiere.
- 14 giugno 2011
Fusion: Amd va alla conquista del top di gamma
Per anni l'evoluzione di processori e schede grafiche ha seguito percorsi paralleli, creando una dualità all'interno della configurazione del pc. Ciascuna
- 28 gennaio 2011
VMware all'attacco di Microsoft: «Sulla nuvola ci siamo anche noi»
La virtualizzazione, ambito nel quale Vmware è regina incontrata, è solo il primo step, pur essendo il contesto in cui la società californiana ha costruito