- 27 maggio 2022
Egm ai raggi X: i piani di Destination Italia e l’obiettivo di un polo del turismo al Sud
Dopo un 2021 non brillante, l’azienda attiva nel turismo di fascia alta, punta a investire nel Mezzogiorno con il supporto di importanti partner finanziari
- 20 maggio 2022
Risonanza magnetica, la macchina aperta traina il record di Esaote
Nel 2021 l'utile è salito da uno a quattro milioni, gli ordinativi sono cresciuti del 19%. Il ceo Fontana: nel 2022 produzione in crescita del 40%
- 10 febbraio 2022
La Scala Società tra Avvocati annuncia l'ingresso di 4 nuovi soci
La Scala Società tra Avvocati annuncia l'ingresso di una squadra di quattro nuovi soci, due Partner e due Lateral Partner, arrivando così a quota 26 partner
- 19 novembre 2021
Egm ai raggi X: Spindox aumenta i ricavi dei primi 9 mesi (+19,8%)
A fare da traino, la nuova divisione dell’intelligenza artificiale che ha messo il turbo all’azienda del settore IT quotata sull’Euronext Growth Milano
- 30 agosto 2021
Allen & Overy con DBAG nell'investimento in Dantherm Group
Il fondo DBAG Fund VIII, assistito da DBAG, ha acquisito una quota di maggioranza di Dantherm da un fondo gestito dalla società svedese di private equity Procuritas, attraverso un'operazione di management buy-out (MBO). Il management di Dantherm manterrà una partecipazione nella società.
- 19 novembre 2020
Rossetto lascia Casa.it. Il nuovo ad è Jesus Encinar (Idealista)
Il manager resterà come senior advisor. L’avvicendamento conclude l’operazione di acquisizione della società da parte del fondo EQT IX
- 01 febbraio 2019
Bmb-Manifattura Borse di Scandicci cerca il rilancio e riparte come terzista
Dopo più di cinque anni passati ad inseguire il rilancio, il fondo tedesco di private equity Halder getta la spugna e vende il 100% della pelletteria Bmb-Manifattura Borse di Scandicci (Firenze), storico fornitore di borse per Chanel, ai manager che lo stesso fondo aveva inserito in azienda, per
- 22 giugno 2018
Private equity, le opportunità per un vero decollo in Italia
In molti si domandano come mai l’attività di private equity sia di fatto ancora limitata rispetto alla dimensione economica del nostro Paese e della nostra struttura industriale. Fare private equity significa letteralmente «effettuare investimenti nel capitale di rischio in società non quotate». E
- 07 giugno 2018
I rendimenti dei private equity ancora a due cifre nel 2017
Il mercato italiano del private equity e venture capital mantiene rendimenti positivi a due cifre. Nel 2017 secondo una ricerca di Kpmg e Aifi i rendimenti lordi (Irr ) dei 91 disinvestimenti monitorati sono stati pari al 12,5%, in leggero calo rispetto al 2016 (14,5%). Il numero di operatori che
- 05 aprile 2018
Record di operazioni di M&A. In Italia 10 miliardi in tre mesi
Il mercato M&A corre veloce a livello globale ma anche l’Italia sembra ben impostata. Nonostante le incertezze legate allo scenario politico nazionale, gli operatori infatti continuano ad investire. Nel primo trimestre dell’anno sono state formalmente chiuse in Italia 167 operazioni per un
- 25 luglio 2017
Il brand londinese Coco de Mer passa alla regina della lingerie Lucy Litwack
La chiamano la “queen of lingerie”: dopo anni di esperienza nell’intimo di lusso, compresi periodi da dirigente di La Perla in Italia e Victoria’s Secret a New York, Lucy Litwack si è guadagnata il soprannome di “regina della biancheria intima”. Direttrice responsabile di Coco de Mer, brand
- 10 giugno 2016
Esaote riapre il dossier Piazza Affari
Esaote riprende in mano il dossier della quotazione a Piazza Affari. Secondo indiscrezioni la società biomedicale avrebbe infatti incaricato Rothschild di valutare la quotazione a Piazza Affari.
- 17 maggio 2016
Preziosi cede il «food» a Vertis
ll gruppo Giochi Preziosi cede le attività nell’alimentare, concentrate nella partecipata Preziosi Food Srl a Vertis sgr, società di gestione del risparmio indipendente che gestisce fondi di private equity e venture capital che effettuano investimenti in imprese del centro-sud.
- 04 maggio 2016
Due potenziali acquirenti per salvare le acciaierie britanniche di Tata
Giornata decisiva per Tata Steel Uk, che ieri ha ricevuto due offerte diverse per salvare le acciaierie britanniche, a rischio di chiusura con la perdita di 11mila posti di lavoro dopo la decisione del gruppo indiano di metterli in vendita.
- 10 aprile 2016
Imprenditore e tecnico per gestire la complessità
La rimodulazione del rapporto fra imprenditore e impresa è in atto. Ma va intensificata. Nell’Italia delle fabbriche si inizia a scorgere il profilo di un nuovo imprenditore. La traiettoria storica del Paese giolittiano e einaudiano – una economia agricola, la piccola impresa privata e una
- 01 febbraio 2016
Le imprese italiane «puntano» 3,6 miliardi
Crescono le acquisizioni straniere in Italia. Ma crescono anche quelle delle imprese italiane all’estero: ammontano a 3,6 miliardi gli investimenti