Man Ray
Trust project- 25 marzo 2023
Gli onirici capolavori del Surrealismo in mostra a Milano
L’esposizione “Dalí, Magritte, Man Ray e il Surrealismo. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen” è al Mudec, Museo delle Culture, fino al 30 luglio
- 22 marzo 2023
Lee Miller e Man Ray, una storia d'amore “elettrica”
A Venezia un’esposizione fotografica a Palazzo Franchetti ci fa ripercorrere gli Anni Ruggenti del Novecento attraverso gli scatti della modella-fotografa e del suo compagno
- 13 marzo 2023
Da Dalì e il surrealismo a Giuseppe Penone: le mostre da visitare subito
Sette esposizioni, sette rassegne che spaziano dai grandi protagonisti del contemporaneo ai capolavori del surrealismo, dal pop americano ai preraffaelliti. Da Torino a Londra, da Milano a Roma, gli eventi che valgono un viaggio.
- 06 gennaio 2023
Nel 2023 la GAMeC al centro delle manifestazioni di Bg-Bs Capitale della Cultura
La ricca programmazione interdisciplinare all’interno e all’esterno della Galleria grazie al forte supporto dei privati
- 22 dicembre 2022
Capolavori d’arte, lusso e Millenial trainano i conti 2022 di Christie’s
Le dispersioni di grandi collezioni e una nuova generazione di collezionisti sono stati determinanti per la crescita ma le incertezze per il futuro non mancano
- 19 novembre 2022
L’eccesso di offerta penalizza l’asta di Christie’s
Modigliani e Magritte guidano il primo Novecento. Basquiat rallenta la corsa, mentre vanno a prezzo di record i nuovi artisti afroamericani
- 25 ottobre 2022
Collezionismo fotografico: investire nella storia del rosso
Più che una tonalità è un archetipo. Protagonista del primo scatto a colori, una scelta cromatica forte può diventare il fil rouge - letteralmente - di una preziosa raccolta tematica.
- 26 luglio 2022
Claude Cahun, le identità oltre il genere di un’artista anticonformista
“Claude Cahun, Under the skin” alla Kunsthal di Rotterdam, fino al 28 agosto, si segnala come una delle mostre imperdibili di questa stagione
- 16 maggio 2022
Record per Man Ray dalla Collezione Jacobs d’arte Surrealista
Una sua iconica immagine diviene la fotografia più cara di sempre. Ottimi risultati per Magritte. Almeno cinque record per altrettanti artisti
- 07 marzo 2022
Nomad, cross-collecting che unisce arte e design
Buona accoglienza del pubblico selezionatissimo a Samedan. Alla fiera dal 1° al 6 marzo 35 espositori hanno proposto opere e oggetti del Novecento e contemporaneo
- 22 febbraio 2022
A Praga apre una nuova Kunsthalle
Con un investimento di 35 milioni di euro Petr e Pavlina Pudil inaugurano un nuovo spazio per l'arte contemporanea in una ex-sottostazione elettrica
- 30 settembre 2021
La collezione Henie Onstad apre ala dedicata a Kurt Schwitters
La fondazione norvegese DNB Sparebankstiftelsen investe centinaia di milioni in arte e la galleria privata Henie Onstad esibisce le opere e compensa le chiusure del Museo Nazionale e del Museo Munch
- 08 giugno 2021
Daniel Spoerri: la retrospettiva corre sul filo dell’ironia
La mostra è Vienna fino al 27 giugno
- 07 giugno 2021
Il trust per la salvaguardia e gestione delle collezioni
Oltre a garantire la segregazione delle opere conferite, rendendole insensibili agli eventi personali e legali sia del disponente che dei beneficiari, permette al collezionista di dettare regole per la loro gestione e fruizione
- 25 maggio 2021
Grandi fotografe inquadrate e narrate
Elisabetta Rasy traccia una storia dell’emancipazione femminile ripercorrendo le vite emblematiche di Tina Modotti, Dorothea Lange, Lee Miller, Diane Arbus e Francesca Woodman
- 11 marzo 2021
Lacci, legacci, allacci da collezione: quello che ancora non sapete del corsetto
Ha modellato la vita delle donne per secoli. Ora è tra gli accessori capaci di raccontare la rivoluzione estetica sviluppatasi attorno al corpo femminile.
- 07 marzo 2021
Fiac debutta online e accende i riflettori sulla capitale francese
La fiera virtuale ospita 211 gallerie, molti lavori dalle quotazioni a 6 cifre e oltre. La città sta assumendo un ruolo sempre più centrale nell'art system internazionale. Acquisti anche da parte di collezionisti italiani
Guanti bianchi per l’asta di Man Ray, ma il Trust contesta Christie’s
I 118 lotti dalla collezione Treillard dalla stima tra 1,8 e 2,6 milioni di euro saliti a 5.933.875. Ma l’Estate, fondato dalla moglie dell’artista, contesta la provenienza di 148 opere
- 13 gennaio 2021
Scatti d'autore: le carte da gioco come soggetto artistico su cui investire
Da Irvin Penn a Olivo Barbieri, da Man Ray a Ruth Orkin: idee per comporre una raccolta tematica di valore crescente