- 21 maggio 2022
1984, la Bielorussia vieta Orwell: peggio del tiranno c’è solo il suo maggiordomo
Lukashenko bandisce il romanzo del Grande Fratello che, come Putin, stabilisce la verità. Ma il «Piccolo Fratello» è persino peggiore
- 20 maggio 2022
Brevi incontri con uomini straordinari
"Abbiamo deciso che te ne devi andare", questa frase mi è rimasta dentro...
- 19 maggio 2022
«Non si può rinunciare a cloud nazionale e strategia industriale europea»
Sono in gioco, spiega Roberto Baldoni, direttore dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale, indipendenza e prosperità. Cruciale il ruolo delle competenze
Peter in Florence: botaniche e distilleria a km zero per il London Dry Gin toscano
Obiettivo per quest'anno è salire a quota 30mila e spingere le vendite (70% in Italia e 30% estero) anche sul canale e-commerce
Un secolo di Tutankhamon: Oxford ricorda Howard Carter e lord Carnarvon
Alla Bodleain Library, fino a Febbraio 2023, una piccola ma affascinante mostra sui diari e foto d’archivio della più grande scoperta archeologica di tutti i tempi. La maledizione del faraone.
Record per Man Ray dalla Collezione Jacobs d’arte Surrealista
Una sua iconica immagine diviene la fotografia più cara di sempre. Ottimi risultati per Magritte. Almeno cinque record per altrettanti artisti
- 15 maggio 2022
Aperitivo Corallo del 15 maggio
La rassegna di notizie coralle di questa settimana con i Ciappter Ileven...
- 14 maggio 2022
Eurovision Song Contest «politico»: vince l’Ucraina. E il cantante si arruola
Tutto come da copione per Kalush Orchestra che, sul palco, invia un messaggio a Mariupol. E dopo la vittoria parte per arruolarsi. Blanco e Mahmood sesti
- 10 maggio 2022
Mercati, allarme liquidità: pesano caro tassi e stop Bce
L'era del denaro facile sta finendo: la Banca centrale diminuisce il bilancio con conseguenze per banche, imprese, famiglie e per il debito degli Stati. BTp, rendimento al 3%
L’impatto della guerra sulla crescita europea e sull’economia della Russia
In questi mesi il Vecchio Continente sta affrontando sfide epocali, proprio quando si era quasi ripreso dall’impatto economico della pandemia
Il diritto di critica del lavoratore, tra limiti condizionanti e prerogative di esercizio
La particolare posizione del lavoratore nell'esercizio del diritto di critica
- 09 maggio 2022
«L’Italia ringiovanisca. Oggi per essere credibili bisogna avere almeno 50 anni»
Da una modesta famiglia operaia di Genova, ai sette ristoranti di Londra e all’acclamazione del Guardian: la rocambolesca e accidentata storia del nuovo erede di Giorgio Locatelli
- 06 maggio 2022
Bill Bensley: «La sostenibilità non fa solo bene: è anche un ottimo investimento»
Incontro con l’architetto, paesaggista e interior decorator che ha firmato oltre 200 progetti di accoglienza nel mondo: «Così convinco gli imprenditori a tutelare le risorse e il territorio. Perché conviene a tutti»
- 06 maggio 2022
Il nuovo Doctor Strange, un fanta-horror psichedelico per i fan della Marvel e di Raimi
Protagonista del weekend in sala il lungometraggio con Benedict Cumberbatch: un curioso connubio tra lo stile del regista e le necessità commerciali della casa di produzione americana
Chat scolastiche, tra medie e superiori 6 studenti su 10 «messaggiano» con i prof
Per la stragrande maggioranza il dialogo è esclusivamente di tipo scolastico. Per questo l'idea di vietare le chat tra alunni e docenti non piace ai ragazzi
«L’infrastruttura di Linkem non interessa, non esclusa partecipazione a rete unica»
Parla il nuovo co-ceo del gruppo Eolo, Guido Garrone, che anticipa le linee di sviluppo aziendali
- 04 maggio 2022
L'ho visto, giuro che l'ho visto
Le storie che hanno a che fare con il paranormale ci affascinano sempre, al di là del fatto che il fantasma o lo spirito in questione esista o meno...