- 17 marzo 2018
Immigrazione motore della crescita del Pil: come funziona il modello australiano
Senza immigrazione, l'economia australiana non potrebbe crescere ai ritmi attuali. Negli ultimi 30 anni ondate successive di immigrati hanno portato al raddoppio della popolazione, che oggi è pari a quasi 25 milioni di abitanti. Anche se alcune formazioni politiche accusano gli immigrati di aver
- 10 marzo 2018
Dazi, nulla di fatto dall’incontro tra Ue, Usa e Giappone
BRUXELLES – È terminato con un drammatico nulla di fatto l'incontro a tre fra l'Unione europea, gli Stati Uniti e il Giappone che ha avuto luogo sabato qui a Bruxelles e il cui piatto forte era la clamorosa decisione americana di introdurre nuovi dazi commerciali nel delicato settore dell'acciaio e
- 19 febbraio 2018
L’altra Via della Seta. La propongono Australia, Usa, India e Giappone
I libri di storia li definiscono banalmente “commerci”, i briefing dei politici in campagna elettorale le chiamano “infrastrutture”. Da lì partono e arrivano maggiori ricchezze, da lì si consolidano posizioni di potere. La “Via della Seta”, leggendaria ma anche attualissima, ha raccontato il
- 21 febbraio 2017
Gli inconsolabili orfani dell’America
Nel suo libro del 1969 “La morte e il morire”, la psichiatra svizzera Elisabeth Kübler-Ross formulò la celebre definizione per le cinque fasi dell’elaborazione del lutto: negazione, rabbia, negoziazione, depressione e accettazione. Dopo un tumultuoso anno che ha visto il divorzio del Regno Unito
- 03 febbraio 2017
Il fuoco amico di «America first»
Siamo arrivati alle prime vittime del “fuoco amico”, le vittime di “America First”. È questa ossessione del Presidente Donald Trump a spiegare le sue dichiarazioni inattese, provocatorie, polemiche, persino di rottura con molti alleati americani. Sia che si parli di commercio, di sicurezza, di
- 03 febbraio 2017
Trump vira sul Medio Oriente: sanzioni all’Iran, stop agli insediamenti di Israele in Palestina
Donald Trump fa il suo ingresso sul terreno minato del Medio Oriente e scombina ancora una volta le carte, tra spettri di crisi e spiragli di pragmatismo: dopo una guerra di parole con il nemico iraniano, ha ora preparato nuove sanzioni che potrebbe annunciare fin da oggi in risposta agli ultimi
- 02 febbraio 2017
Trump litiga al telefono con il premier australiano Turnbull per i profughi
New York - Donald Trump sconvolge la politica estera americana, trattando con inedito sprezzo al telefono leader alleati, minacciando in modo confuso avversari e dando spazio a un ristretto gruppo di estremisti della dottrina America First privi di sperienza diplomatica, dal re dell'Alt Right e
- 05 settembre 2016
Renzi: non è vero che i vertici del G-20 sono inutili. Adottato principio della crescita inclusiva ed equa
HANGZHOU - Il vero cambio di passo si è registrato al G-20 di Brisbane. È stato lì, secondo la ricostruzione che ieri sera ne ha fatto il premer italiano Matteo Renzi nel corso di un incontro con la stampa italiana, che i riflettori si sono spostati dalla disciplina fiscale alla crescita. Merito
- 11 agosto 2016
L’Australia blocca la vendita della compagnia elettrica ai cinesi per motivi di sicurezza nazionale
Il governo australiano ha bloccato la vendita della più grande compagnia elettrica nazionale a un consorzio cinese per ragioni di sicurezza nazionale. Il ministro del Tesoro Scott Morrison lo ha annunciato oggi, ponendo fine a una vicenda che si trascinava da mesi dopo che una prima offerta di una