- 25 aprile 2022
Malaria, stallo dei finanziamenti e pandemia fanno risalire i casi
Il Fondo globale sollecita un rinnovato impegno nella lotta contro questa malattia che oggi uccide un bambino ogni minuto. Tra le strategie: zanzariere di nuova generazione, vaccino e zanzare Ogm
- 16 aprile 2022
Il climate change mette in ginocchio Durban: piogge torrenziali e alluvioni
Centinaia di morti. Il presidente sudafricano Ramaphosa: «La catastrofe fa parte ovviamente del cambiamento climatico». La conta dei danni
- 22 marzo 2022
Da Giorgio Armani oltre 12 milioni di euro per l’acqua potabile nel mondo
Dal 2010 Acqua for Life ha avviato progetti idrici in 21 Paesi e ha iniziato il 2022 con altri nove tra cui due in Kenya e Sudafrica
- 16 febbraio 2022
Vertice Ue-Africa, l’Europa cerca la svolta per tornare protagonista
L’obiettivo è «uscire dall’era del paternalismo, ed entrare in quella del partenariato». La concorrenza di Cina e Russia
- 31 dicembre 2021
Luoghi e itinerari da scoprire nel 2022
L’Italia guida la classifica delle destinazioni legate al lusso e all’enogastronomia; chi sogna il viaggio lontano pensa al grande continente americano per tornare ad ammirare le mille luci di New York o l’impareggiabile Cuba
- 18 dicembre 2021
Viaggi: le regole per venire in Italia a Natale, domande e risposte
L’emergenza Covid ha dettato una serie di restrizioni agli spostamenti per evitare il più possibile che siano fonte di contagio
- 01 dicembre 2021
Omicron, frontiere chiuse dagli Usa all’Europa. Tutte le restrizioni sui viaggi
Critica l’Oms: la chiusura dei confini «può disincentivare i Paesi a segnalare e condividere dati epidemiologici e di sequenziamento»
- 29 novembre 2021
Omicron avanza nel mondo: che cosa sappiamo finora in 10 domande e risposte
Per l’Oms il «rischio globale complessivo relativo alla nuova variante è valutato come molto elevato»
Omicron, primo caso italiano in Campania
È un cittadino proveniente dall’Africa Australe. Moderna e Pfizer studiano nuovo booster per fronteggiare la variante
Variante sudafricana: cosa sappiamo finora e perché fa così paura
L’allarme è stato lanciato rapidamente dagli scienziati africani. La variante ha diverse mutazioni che potrebbero essere associate a maggiore contagiosità e capacità di evadere la risposta immunitaria. Oms: poche settimane e capiremo l’impatto. Istituto sudafricano: vaccini proteggono da forme gravi
- 15 novembre 2021
Dai green bond ai venture capital, così l’Africa può attrarre la finanza verde
Il Continente incide sul 4% delle emissioni globali, ma è fra i più vulnerabili al climate change. L’afflusso di capitali per progetto «green» può essere una chiave di ripartenza